Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • 36. LA FELICITÀ
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

36. LA FELICITÀ

 

    «Quella, tu dici, che inseguii, non era
lei...?» «No: era una vana ombra in sembiante
di quella che ciascuno ama e che spera
    e che perde. Virtù di negromante
«Ella è qui, nel castello arduo ch'entrai
«Forse la tocchi, o cavaliere errante
    «Forse... E non la vedrò?» «Non la vedrai».
«Oh!» «Tale è l'arte dell'oscuro Atlante:
non è, la vedi: è, non la vedi». «E, mai...?»
    «Ma sì: se leggi in questo libro tante
rapide righe». «E dicono...?» «S'ignora:
chi lesse, tacque, o cavaliere errante
    «Se leggo...» «Sai: l'incanto è rotto». «Allora?»
«La vedrai». «Su l'istante?» «In quell'istante
«E il castello?» «Nell'ombra esso vapora».
    «Ed è?...» «La Vita, o cavaliere errante




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License