Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortune 1
forza 17
forzi 1
fosse 95
fossero 15
fossi 1
fossimo 1
Frequenza    [«  »]
97 avrebbe
97 lui
96 prima
95 fosse
94 loro
93 tutti
91 lei
Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi

IntraText - Concordanze

fosse

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 1, 1 | bocca. Se la candela non si fosse consumata troppo, avrebbe 2 1, 8 | nessuno: perché, per quanto fosse molto buona con tutti, non 3 1, 19 | gran conto però, benché fosse stata una spesa che gli 4 1, 23 | occhi attorno, diceva: «se fosse più grande, piacerebbe meno!». 5 1, 26 | gli pareva che una vite fosse stata legata male o se il 6 1, 30 | raccomandarono al padrone perché fosse contento di tenere Ghìsola, 7 2, 6 | batteva un albero finché si fosse sbucciato. Staccava le zampe 8 2, 7 | arcobaleno si aperse; come se fosse stato già pronto.~ 9 2, 37 | Avrebbe obbedito se fosse stato più desto: mosse il 10 2, 40 | voluto; e pensò che Ghìsola fosse fuori per prenderli. Ma 11 4, 5 | per assicurarsi che non fosse riscaldato, pareva che tutti 12 6, 14 | supina, parve a Pietro che fosse viva. E non la toccò. Ghìsola, 13 6, 49 | credette volentieri che non fosse sincero: era una ragione 14 8, 6 | quindici anni. Credeva che fosse ridicola e disadatta alla 15 8, 54 | rallentò il passo, come se fosse indecisa a voler dissimulare 16 8, 82 | di canzonarlo come se non fosse stato capace; e lo allontanò 17 8, 101| Poi pensò che ci fosse il segno delle parole dette 18 11, 73 | che avrebbe fischiato se fosse stato solo. Pareva, nell' 19 11, 76 | la testa innanzi, quasi fosse per cadere. ~ 20 12, 14 | allattato e desiderava che fosse affezionato anche a lei, 21 12, 18 | vedeva piangere, credendo che fosse cattiva, gli veniva voglia 22 13, 6 | sembrava che la sua faccia non fosse capace a nascondere la lealtà 23 13, 33 | soltanto a me? Dimmelo. Se non fosse vero...».~ 24 13, 45 | che quella cosa non gli fosse stata suggerita; e restò 25 13, 55 | rossi. Pareva che non ci fosse nessun'ombra; ma le nebbioline, 26 13, 79 | volse indietro a vedere dove fosse Ghìsola perché non facesse 27 13, 79 | era sicuro che non ce ne fosse bisogno. ~ 28 15, 8 | Convento di Poggio al Vento. Se fosse stato già tardi e avevano 29 18, 6 | meravigliandosi che il pane fosse bagnato di lacrime, che 30 20, 1 | belle arti, senza che ancora fosse deciso sul suo conto; il 31 20, 1 | disegno, persuasa ch'egli fosse intelligente. Ma era destino 32 20, 8 | cameriere, credendo che fosse un attacco di convulsioni 33 20, 22 | pareva che Poggio a' Meli fosse trascinato via lontano ed 34 20, 44 | avrebbe voluto che nessuno fosse stato ; e gli facevano 35 21, 17 | della sua terra, grasso come fosse stato pieno di vermi, con 36 21, 32 | appastata la terra delle fosse nuove. Qualche uccello volava 37 21, 73 | stato meglio che non gli fosse nato. Perché gli era nato? 38 21, 92 | giallastro, come gli ci fosse rimasta una pietra; uno 39 22, 17 | dopo aver guardato che non fosse rotta.~ 40 23, 9 | anzi, creduto ch'egli si fosse fatto cattivo, arrivò al 41 23, 9 | padrone, dicendogli che se non fosse stato lui, povero vecchio 42 23, 103| Veramente, se si fosse comportata meglio con noi... 43 23, 110| di spiacevole. Anzi, se fosse stato più sicuro, l'avrebbe 44 24, 7 | tratteneva meno che gli fosse possibile in casa; e, quando 45 24, 7 | soldi, aspettava che ci fosse qualche avventore di quelli 46 24, 118| l'uno temeva che l'altro fosse stato il ladro. Ma Palloccola 47 25, 15 | capire quanta elemosina ci fosse ancora; mentre la voce era 48 26, 3 | rovesciandoli più giù, non fosse untuosa. Gli piaceva di 49 26, 9 | sapevano che medaglietta fosse.~ 50 26, 26 | perder tempo, a meno che non fosse a Poggio a' Meli.~ 51 27, 42 | stati suoi amici prima che fosse andato a Firenze. Avrebbe 52 29, 14 | altra gente non si sa dove fosse scomparsa! È vero che qualche 53 29, 15 | senza vedere; e se non ci fosse stato Borio, a cui stava 54 29, 17 | gli pareva che Ghìsola fosse doventata un essere debole, 55 30, 22 | muro più di quanto ce ne fosse bisogno, andava a sfogarsi 56 31, 3 | passargli per le narici, e fosse doventato liquido. ~ 57 31, 55 | Egli ebbe compassione che fosse serva e che la padrona, 58 31, 66 | coscienza dell'onestà, e che ne fosse orgogliosa. Questo era necessario; 59 31, 68 | fu contenta che la visita fosse finita così in fretta, perché 60 31, 70 | sempre con il desiderio che fosse , tutto intenerito per 61 31, 82 | Ghìsola non si ricordava come fosse il volto; ma piuttosto, 62 31, 103| avrebbe potuto, se gliene fosse venuta la voglia, restarle 63 31, 147| una dolcezza che voleva fosse apprezzata. Allora ella 64 31, 147| fazzoletto alla bocca, quasi fosse pentita; e disse lesta:~ 65 31, 172| per rassicurarsi che non fosse costretta a mentirgli, chiese:~ 66 31, 179| gli rasentò il volto: se fosse stato a Poggio a' Meli, 67 32, 12 | svolta. E pareva che la luce fosse continuamente cambiata dal 68 32, 24 | Egli, quantunque fosse vero, rispose:~ 69 32, 27 | così solitaria come non ci fosse mai passato nessuno. Ghìsola 70 33, 1 | fino a pensare: "Se anche fosse disonesta per necessità 71 33, 4 | innamorato di Ghìsola e che, se fosse stato contento, aveva deciso 72 34, 18 | equivoco avuto, e come si fosse perso per una ragione che 73 34, 22 | arrossì quantunque non ci fosse nessuno. E scrutò sotto 74 34, 23 | subito si dolse che non fosse già andata a Radda; ed ella 75 34, 42 | soltanto finché il processo non fosse finito; anche perché i parenti 76 35, 1 | passo che udiva sperava che fosse Ghìsola; finalmente, la 77 35, 54 | in cucina; e, come se si fosse trattato di avventori, ordinò 78 35, 59 | l'aria più ingenua che ci fosse. Rebecca le disse:~ 79 36, 3 | S'imaginò che si fosse offesa di Domenico, della 80 38, 28 | polvere. Poi gridò, come se fosse stata sola:~ 81 39, 31 | come se prima non se ne fosse né meno accorta, abbassò 82 40, 12 | la curiosità di saper chi fosse. E, allora, per sottrarsi 83 40, 12 | senza attendere che gli fosse risposto.~ 84 40, 14 | Se Lucia non fosse stata la sorella, si sarebbe 85 40, 65 | ella avendo paura ch'egli fosse capace di vendicarsi, gli 86 41, 2 | Se dopo partorito, fosse riescita a farsi sposare, 87 41, 4 | esigenza di Pietro che si fosse conservata onesta, doventava 88 41, 6 | l'avrebbe mai scusata se fosse trapelato qualche cosa. 89 41, 6 | cambiare vita finché non ci fosse costretta. Sentiva solo 90 41, 15 | genitori se ne tenevano che fosse vestita meglio perfino della 91 42, 2 | sebbene gliene rincrescesse e fosse tentato di vincersi.~ 92 43, 7 | destandosi: "Se non ci fosse Ghìsola, io mi ucciderei!". 93 44, 28 | come per riflettere: se fosse valso, sarebbe andata invece 94 44, 44 | lontano da sé e che gli fosse possibile distruggerlo. 95 45, 7 | aveva dovuto sedersi, perché fosse meno visibile il profilo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License