Capitolo, capoverso
1 1, 8 | Quando ci pensava, gli occhi le si bagnavano; ma non
2 1, 15 | una mano; e chiudendo gli occhi con il sonno. Anna, allora,
3 1, 23 | due o tre volte girato gli occhi attorno, diceva: «se fosse
4 1, 26 | in un modo visibile agli occhi di coloro che se n'intendono
5 1, 26 | Bestemmiando alzava gli occhi alle fronde restate con
6 1, 32 | imprecarla seguendo con gli occhi ogni passo di lei, che si
7 2, 14 | si rincantucciò, con gli occhi intenti alla trina della
8 2, 31 | schiacciato. Poi, senza alzare gli occhi, la maltrattò. Ora Ghìsola
9 2, 35 | fece spogliare, con gli occhi che non stavano aperti,
10 3, 19 | terrore. Qualcuno chiudeva gli occhi; un altro all'improvviso
11 3, 22 | nipote si guardarono negli occhi.~
12 4, 2 | lo inghiottiva con gli occhi fermi su quello che stringeva
13 7, 7 | Che vuoi affaticarti gli occhi? Vai a ruzzare».~
14 7, 35 | tavola, e stava così con gli occhi giù, divertendosi ad ascoltare,
15 7, 47 | Si stropicciava gli occhi con un dito, con il viso
16 7, 63 | Pietrino, come mi bruciano gli occhi! Qualche volta ho paura
17 7, 67 | con il cappello su gli occhi, Pietro gli si faceva subito
18 8, 49 | si vide subito dai suoi occhi azzurri, sempre così buoni
19 8, 52 | divenuta una giovinetta. I suoi occhi neri sembravano due olive
20 8, 61 | rosso sbiadito. Alzò gli occhi verso Pietro, seria e muta;
21 8, 69 | non si possono tenere gli occhi aperti; ma rispose:~
22 8, 86 | verso Domenico con i suoi occhi acuti e neri, quasi che
23 8, 96 | in volto Ghìsola, i cui occhi adesso lo seguivano sempre.
24 8, 104| grembiule. E Pietro, con gli occhi socchiusi, si voltava dalla
25 9, 19 | lungo, sbigottito dei suoi occhi dolci e contenti che lo
26 9, 28 | fissavano; i volti e gli occhi bruciavano la sua anima.
27 11, 14 | Ma quando risollevò gli occhi, Ghìsola lo guardava ancora
28 11, 21 | che non distoglieva gli occhi dalle sue calze; ma con
29 11, 28 | che quasi vacillava. Gli occhi di Ghìsola lo fissavano
30 11, 28 | vedeva soltanto quegli occhi; e credette che tutta l'
31 12, 1 | chiederle, ella riapriva gli occhi, guardava fisso; e poi,
32 13, 61 | ebbe la forza d'alzare gli occhi, benché Antonio non sapesse
33 14, 3 | portava il cappello; e gli occhi verdognoli, di una lucentezza
34 14, 13 | Egli la guardò negli occhi, per impaurirla.~
35 18, 7 | entravano, chiudeva gli occhi; per far credere che dormisse
36 20, 3 | calcagnata sul capo; con gli occhi mezzo schiusi e pieni ancora
37 20, 20 | rigido; e allora chiuse gli occhi, si buttò sopra la moglie
38 21, 8 | a farle socchiudere gli occhi. Dava quel sorriso come
39 21, 38 | dopo averla seguita con gli occhi, chiese al figliolo:~
40 21, 74 | chiavi evitando che i loro occhi s'incontrassero; e, fatta
41 21, 92 | pieghe, vigilava girando gli occhi, senza smuovere la testa;
42 21, 99 | discosti dalla testa; gli occhi di un celeste chiaro chiaro
43 22, 3 | castratura, afflitti, con gli occhi più oscuri e tetri.~
44 22, 4 | dietro le fastelle, con gli occhi sempre aperti.~
45 22, 14 | attacco di paralisi; e i suoi occhi cisposi lagrimavano sempre. ~
46 22, 19 | E girati gli occhi attorno agli assalariati,
47 22, 29 | Le avevano tenuti gli occhi addosso; e poi, ad uno per
48 23, 87 | Ma i suoi occhi non erano cattivi come le
49 23, 97 | Masa non distolse mai gli occhi da lui, incerta di quel
50 24, 2 | e Pietro abbassava gli occhi, credendo di dovergliene
51 24, 8 | Trovando negli occhi del padre un'ostilità ironica,
52 24, 49 | con la fronte ampia. E gli occhi ceruli erano dolci, di una
53 24, 49 | baffi neri, e i piccoli occhi vivacissimi sembrava potessero
54 24, 57 | biondo quasi bianco. Gli occhi gli lustravano come i gusci
55 25, 29 | vedevano soltanto i suoi occhi infiammati, come piaghe,
56 27, 18 | bene sul letto, con gli occhi chiusi. ~
57 27, 32 | ma non ne distaccava gli occhi. Le rondini, che di lì parevano
58 27, 37 | I suoi occhi, che avevano una mansuetudine
59 30, 3 | Adesso i suoi occhi parevano sempre molli; e
60 30, 32 | tutta da una parte; con gli occhi noccioluti e miopi. Ed ella
61 30, 34 | vertiginosamente, dentro i suoi occhi! Il baldacchino un poco
62 31, 23 | avvide e le apparve, tra gli occhi e la bocca, un segno di
63 31, 70 | parve troppo forte, alzò gli occhi e vide Ghìsola affacciata
64 31, 125| andò a guardarla negli occhi, le dette un pizzicotto
65 31, 143| baciò; ed ella socchiuse gli occhi. Ma nello stesso tempo avrebbe
66 32, 27 | egli non poteva levare gli occhi da quel cuoricino: glielo
67 32, 53 | vi salì. Quando alzò gli occhi era già dentro Firenze,
68 35, 2 | rispettosa. Ella volgeva gli occhi attorno; ed egli seguitava
69 35, 2 | seguitava sempre i suoi occhi che lo evitavano, quantunque
70 35, 5 | allora, si guardavano negli occhi. Ma presero lo stesso il
71 35, 16 | curiosità; e allora i suoi occhi avevano una immobilità affascinante.~
72 37, 4 | testa e si stropicciò gli occhi.~
73 38, 7 | scintillano anche dentro i tuoi occhi. Te le vedo io!».~
74 39, 10 | tentasse di dire; con gli occhi accigliati e torbidi, la
75 39, 27 | la sera. L'uomo aveva gli occhi velati, e pareva che si
76 40, 11 | gli aveva più tolto gli occhi di dosso, mentre la sua
77 40, 27 | torcerle un polso: ella con gli occhi fissi a terra, lo lasciò
78 40, 57 | guardarlo, affascinandosi degli occhi.~
79 45, 5 | ed ambedue gli posero gli occhi addosso. Egli fece un altro
|