Capitolo, capoverso
1 1, 1 | girato bene la chiave. Di casa stava dall'altra parte della
2 1, 5 | piene di cinghiali; nella casa di pietre scheggiate, con
3 1, 7 | seminaristi, e poi tornavano a casa senza aver l'obbligo però
4 1, 22 | se ne potevano tornare a casa; ed egli, perché era già
5 2, 8 | Anna, dopo cena, chiamò in casa Masa e le altre donne degli
6 3, 14 | scordata di chiudere in casa? Allora, io avevo versato
7 5, 11 | parlasse con lo scalone di casa; quando, secondo il suo
8 6, 19 | smise di spazzare e tornò in casa; andando a trovare Ghìsola
9 7, 51 | Ho due figliole, a casa, da maritare! Son belle
10 8, 7 | Entrò svelto in casa di Giacco; il quale, come
11 8, 23 | andava a un cassetto, in casa, e voleva prendere qualche
12 8, 59 | andato a trovarla anche in casa, dov'ella entrò soffermandosi
13 8, 61 | Ghìsola riuscì presto di casa: s'era tolto il nastro,
14 13, 30 | all'aia, Ghìsola usciva di casa proprio in quel mentre;
15 14, 17 | Egli che, da casa, lo aveva riconosciuto al
16 15, 1 | aveva più da lavorare in casa, si faceva empire le brocche
17 15, 1 | l'erba nata attorno alla casa; buttandola ai conigli o
18 15, 5 | porcellana entravano in casa sua.~
19 15, 8 | fiore, non voleva tenerlo in casa; e l'offriva alla Madonna
20 16, 2 | Una mattina, in casa, ricopiando un brutto ritratto
21 18, 2 | dopo pranzo, fuggiva da casa; e la rivedevano a buio.
22 18, 5 | nonna capiva che era in casa; e, pensando che si sarebbe
23 18, 8 | battere sul tetto della casa a Radda: gemendo, si scosse
24 18, 13 | Le pareva d'entrare in casa: la mamma aveva un vestito
25 20, 45 | Non ce la voglio più in casa". E si meravigliò del padre,
26 20, 46 | perfino dinanzi all'uscio di casa. Notò che si alzavano in
27 21, 74 | avrebbe dovuto, salì in casa. Domenico gli aveva dato
28 22, 2 | così non si muoveranno da casa! E poi ingrasseranno di
29 22, 26 | terminavano le faccende di casa.~
30 22, 38 | E guardò verso la sua casa, dov'era la madia ancora
31 23, 3 | riesciva a portare via di casa senza che Domenico se ne
32 23, 54 | dirgli più niente, andò a casa del vecchio, con una contentezza
33 23, 109| fatta vedere. Vada via di casa, e guai se lo fa anche sospettare!».~
34 24, 7 | che gli fosse possibile in casa; e, quando per la scuola
35 26, 1 | interessi, per non trovarsi in casa una matrigna, gli diceva:~
36 27, 9 | perpendicolare al muro della casa, era lunga e andava a finire
37 27, 14 | Entrando in casa, trovava la padrona a cucire
38 27, 22 | di pagare alla padrona di casa la nuova mesata anticipata
39 27, 32 | giornate intere, solo, in casa; guardando, con la faccia
40 29, 5 | Quando giunsero a casa, dove l'aspettavano i genitori,
41 29, 10 | Il vedovo ricondusse a casa Ghìsola che non aveva mai
42 30, 5 | piangendo e rifugiandosi a casa di corsa. E allora le veniva
43 31, 2 | bianchissima, con i numeri della casa, luccicava alla luce; e
44 31, 40 | del modo di fare di quella casa e di quella donna, di cui
45 31, 80 | Tornò a casa molto tardi; cambiò di posto
46 31, 120| non lo faccia venire in casa mia...».~
47 31, 148| Bisogna che torni a casa».~
48 33, 2 | modo di star meglio che in casa del padre? Ghìsola gli aveva
49 34, 23 | avrebbero volentieri ripresa in casa.~
50 34, 28 | di no; devi aspettare a casa tua. Mi farai piacere».~
51 34, 40 | perché deve stare in una casa che non è sua. I genitori,
52 34, 43 | Ma, non volendo tornare a casa e non avendo dove andare,
53 35, 23 | Siena, ricusò di andare in casa della zia.~
54 35, 38 | s'appiattivano; e alla casa più bassa, all'ultima, s'
55 35, 56 | contava proprio niente in casa sua!~
56 35, 58 | figliolo non doveva portarsi in casa le amanti, sia pure che
57 35, 71 | Io salgo in casa a trovare le lenzuola per
58 35, 79 | Riconoscendo bene la casa, si avanzò quasi a tastoni,
59 37, 5 | le donne rientrarono in casa; e allora si rimise a sedere
60 37, 9 | fece una risata ed entrò in casa.~
61 38, 1 | dalla parte di dietro della casa.~
62 38, 13 | s'era rincantucciato in casa, malcontento di dover tenere
63 38, 22 | Pietro e Ghìsola andarono a casa.~
64 39, 20 | agli assalariati e alla casa lasciata aperta; e si volgeva
65 39, 24 | parso che dal tetto della casa grondasse giù la luce del
66 40, 11 | Ghìsola. E seppe che stava in casa di Lucia, la sorella maggiore
67 40, 22 | Perché non sei a casa dei tuoi genitori?».~
68 40, 82 | Dormi in casa nostra».~
69 40, 98 | discostandosi. Poi, rientrò in casa.~
70 41, 14 | prima sera, entrando in casa, disse che sarebbe tornata
71 41, 20 | signor Alberto tornava a casa.~
72 42, 2 | Dalla sua casa di Via Cimabue, non esciva
73 42, 20 | giorni sempre chiuso in casa; imaginandosi di confidarle
74 44, 4 | stesso l'aveva accolta in casa! Ed ora, la disonesta, glielo
75 44, 21 | Vi era il numero della casa, e un nome di donna; forse,
76 45, 20 | Non mi piace questa casa. E che casa è?»~
77 45, 20 | piace questa casa. E che casa è?»~
|