Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benché 14
benda 1
bendato 1
bene 77
benedirlo 1
benessere 2
benvolere 1
Frequenza    [«  »]
80 faceva
79 occhi
78 altra
77 bene
77 casa
77 tu
76 dalla
Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi

IntraText - Concordanze

bene

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 1, 1 | sicuro che aveva girato bene la chiave. Di casa stava 2 1, 10 | abbandonare, certo a fine di bene; se il destino aveva voluto 3 1, 16 | Faceva tenere bene in ordine tutto: i piatti 4 1, 20 | pianeggiante e coltivato bene; il resto a pendice, fino 5 1, 32 | punta di un ago. Sgocciolato bene il forellino, prima di richiudere 6 2, 13 | essere rispettata, ma voleva bene da vero a quelle donne.~ 7 2, 22 | e le dita le si prestano bene. Ma noi non possiamo piegarle». ~ 8 4, 1 | La farina! Masa sapeva bene quel che è la farina e quanto 9 5, 3 | bella donna; le mani fatte bene. I suoi colloqui con Ghìsola, 10 5, 7 | chiedendo che cosa questo bene esiga. E allora lo evitano.~ 11 6, 9 | con sé Pietro. Gli faceva bene, e forse non si sarebbe 12 7, 13 | La bestemmia non sta bene. Avete tempo fuori di qui! 13 7, 33 | Domenico che lo servisse bene, quasi si raccomandava. 14 7, 46 | sempre da capo. Si guardava bene le mani, per far capire 15 8, 41 | Ha fatto bene. Qui a Poggio a' Meli non 16 8, 70 | un mese fa che mi volevi bene. Non te ne ricordi? Io me 17 8, 70 | ne ricordo, e ti voglio bene».~ 18 8, 87 | erano ancora affibbiati bene, gli gridò:~ 19 8, 91 | non riesciva ad afferrare bene la briglia; e le dita gli 20 9, 12 | Hai contato bene i denari incassati oggi? 21 11, 12 | inferiore agli altri. Parlava bene con Ghìsola soltanto quando 22 11, 32 | Le voglio bene».~ 23 12, 9 | farle sentire che le voleva bene, per paura di doventare 24 13, 12 | giorno. Ha promesso di voler bene a me e non a te».~ 25 13, 33 | È vero che vuoi bene soltanto a me? Dimmelo. 26 13, 68 | trapelar nulla. Si capiva bene però che voleva mettere 27 15, 7 | bisognava che si pulissero bene le scarpe prima d'entrare.~ 28 17, 23 | stalla! E poi bevevano così bene nelle conche colme! Una 29 18, 2 | ma giovini operai vestiti bene. Quando arrivava alla Porta 30 20, 1 | in alcun modo fargli del bene.~ 31 20, 19 | a lui che respirava così bene, gli ricordò che la cosa 32 20, 23 | pentiva di non averle voluto bene abbastanza!~ 33 20, 32 | Povera mamma, voleva tanto bene a te!».~ 34 21, 6 | camminando in fretta; e si udiva bene quel che dicevano: le voci 35 21, 51 | E, allora, pensaci bene: sarò costretto a riprenderla 36 22, 2 | È bene: così non si muoveranno 37 23, 16 | avesse cercato di rifletter bene.~ 38 23, 23 | Perché non mi vuol bene?». ~ 39 23, 43 | buttata via? Se le volete bene, dovete avere questa lettera. 40 23, 103| con noi... le vorrei più bene».~ 41 24, 95 | Pesi bene, padrone!».~ 42 25, 38 | sopra il letto. E a mangiare bene!~ 43 26, 7 | Non la vedo bene!».~ 44 27, 18 | Stava bene sul letto, con gli occhi 45 27, 19 | gli volevano quasi tutti bene.~ 46 28, 17 | camperò più di te: mettitelo bene in mente. Vedi questa povera 47 30, 32 | persecutore fanatico: lo vedeva bene dalla sua fisonomia alterata 48 30, 37 | diceva che certe donne stanno bene nella città e non nei paesi. 49 31, 35 | Oh, mi vuol bene!».~ 50 31, 44 | nessuno ti ha mai voluto bene?». ~ 51 31, 59 | Mi vuol bene ancora; è vero». ~ 52 31, 89 | Come fai a volergli bene?»~ 53 31, 98 | voglio esser certo, per il bene tuo, che ti ama da vero 54 31, 104| suoi affari non andavano bene e bisognava allontanare 55 31, 149| Pietro pensò: "È bene in fatti che non stia molto 56 31, 159| capire se ne dovesse pensare bene o male: certo, gli parve 57 32, 27 | Sì, anche così è vestita bene!". Ma egli non poteva levare 58 32, 38 | E ti vuol bene?»~ 59 34, 4 | sospiro. E come si ricordava bene dei sogni!~ 60 35, 18 | Oggi mi vuoi più bene!». ~ 61 35, 58 | amanti, sia pure che facesse bene a fare il comodo suo ora 62 35, 79 | Riconoscendo bene la casa, si avanzò quasi 63 36, 8 | non vuole che ci vogliamo bene. Non ti ricordi che mi fece 64 36, 8 | anche allora ci volevamo bene?».~ 65 38, 11 | Io ti voglio bene!».~ 66 39, 22 | Badiamo che tutto finisca bene!». ~ 67 39, 30 | avrebbe detto: "Non sta bene qui!". Ella sorrise, a se 68 40, 14 | quasi non sapesse niente del bene che le voleva, non glielo 69 40, 24 | Mi vuoi sempre bene?».~ 70 40, 45 | Perché ti voglio bene, non è vero?».~ 71 40, 47 | Se non ti volessi bene, non ti dispiacerebbe forse?».~ 72 40, 56 | poi, come gli riesciva bene, fece l'atto d'inghiottire 73 40, 74 | Mi vuoi bene così?». ~ 74 40, 89 | lo dico, perché ti voglio bene». ~ 75 41, 15 | loro. E siccome le volevano bene, i parenti erano i primi 76 42, 3 | private; dove guadagnava molto bene. E, informata da una lettera 77 42, 10 | ci vediamo. Non ho agito bene?» ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License