Capitolo, capoverso
1 1, 15 | della poltrona tenendole una mano; e chiudendo gli occhi con
2 1, 15 | Anna, allora, svincolava la mano perché aveva da rendere
3 1, 32 | faceva sparire le briciole di mano in mano che cadevano. Masa,
4 1, 32 | sparire le briciole di mano in mano che cadevano. Masa, disperata,
5 2, 6 | che gli capitavano sotto mano, strappava i tralci alle
6 2, 28 | e, arrossendo, mise una mano sopra la tavola, alla luce;
7 2, 31 | un ferro della calza, una mano, perché si smuovesse. Pietro
8 3, 15 | sdrusciò con il palmo di una mano una guancia; Orsola si grattò
9 6, 2 | tenerezza un indovinello in mano, e lo rimproverava quando
10 6, 4 | male; e gli metteva una mano su la fronte, dicendogli:~
11 6, 19 | male, con il temperino in mano, offeso e indispettito,
12 6, 45 | Egli le prese la mano, perché tenesse il temperino;
13 7, 33 | guance con il dorso della mano, silenzioso, con il sigaro
14 7, 34 | appoggiava la testa alla mano, tirandosi con le dita i
15 7, 51 | piglierebbero né meno in mano. Ci ho quelle due figliole,
16 8, 7 | il solito, gli mise una mano su la spalla:~
17 8, 18 | corta quanto il palmo della mano.~
18 8, 61 | si sentì uguale a quella mano. E il silenzio di lei, inspiegabile,
19 8, 86 | il passo, gli prese una mano. Rimase sbalordito, con
20 8, 92 | Allora Domenico prese in mano la frusta, andò verso Pietro
21 8, 95 | sempre con la frusta in mano, andò a parlare a Giacco
22 11, 16 | riavviava i capelli, tenendo in mano le forcelle per fargli vedere
23 13, 13 | Pietro se lo riparò con una mano.~
24 13, 25 | bocca con il dorso della mano. Pietro disse:~
25 13, 45 | restò con le ciliegie in mano. Ma Ghìsola lo cavò d'impaccio:~
26 14, 3 | come quando con un palo in mano sfondava le zucche. Era
27 15, 4 | sempre con i soldi alla mano; e allora bevevano insieme
28 17, 9 | tenendo la scodella in mano.~
29 20, 8 | posò il cencio che aveva in mano e andò in cucina:~
30 21, 76 | di bontà. Poi, presi in mano tutti i mazzi degli uccelli
31 21, 82 | Domenico, tenendo una mano alzata, sentenziò con la
32 21, 84 | E si mise la mano al petto, come per confermare
33 22, 17 | momento nel palmo della mano, quasi pesandoli; poi, facendo
34 22, 21 | udire; e Carlo si mise una mano su le labbra. Pietro chiese:~
35 22, 31 | pane con il palmo della mano.~
36 23, 16 | orecchi, tenendo con l'altra mano il cappello alzato; come
37 23, 48 | chiese, mettendogli una mano su la spalla e ritraendola
38 23, 68 | disse, tenendola con la mano aperta contro il petto incavato:~
39 24, 3 | calcagno! Vedendoglieli in mano, talvolta non poteva trattenersi
40 24, 37 | panciotto. Aveva il dorso d'una mano sgraffiato; e perciò, spesso,
41 24, 102| Lo stalliere stava con la mano tesa, sporgendosi dall'apertura.
42 25, 9 | lasciava mai, tenendo una mano infilata sotto uno dei suoi
43 25, 13 | il figlio; che aveva una mano secca con un dito di meno:~
44 25, 15 | accartocciandovi dietro una mano; per capire quanta elemosina
45 26, 5 | volte che gli veniva in mano, mettevasi gli occhiali.~
46 26, 20 | dritto a guardarlo; con una mano sopra la tavola.~
47 29, 9 | con i loro cappelli in mano. Le ragazze, tutte insieme
48 29, 17 | Allora egli la prese per mano, ed ella lasciò fare: gli
49 30, 8 | voltata non si vede più. E di mano in mano che la strada s'
50 30, 8 | si vede più. E di mano in mano che la strada s'aggira,
51 30, 26 | egli, con l'orologio in mano, aspettava che le campane
52 31, 10 | ella lo toccò sopra una mano, lo invitò a sedersi; e
53 31, 67 | occhiata a Ghìsola, le stese la mano, e uscì lentamente; non
54 31, 133| in camera con un libro in mano, ma senza studiare: arrotolava
55 31, 151| egli era lì! Le afferrò la mano, guardando la stilla di
56 31, 155| il fazzoletto le cadde di mano. Egli lo raccolse, e lo
57 31, 172| E arricciava con una mano il labbro di sotto; Pietro
58 35, 4 | sentì commosso, le toccò una mano. Egli, certo, sposatala,
59 35, 21 | accanto; e si tennero per mano.~
60 35, 39 | distrazione, la scosse per una mano e riprese:~
61 35, 51 | Rebecca, con un piatto in mano, si fermò e le disse:~
62 37, 8 | altro secondo le posò una mano sul petto. ~
63 38, 19 | giovini si ripresero per mano.~
64 38, 23 | verso Masa; e dentro una mano gli pareva di tenere quel
65 39, 19 | Si quietò di mano in mano che s'avvicinava
66 39, 19 | Si quietò di mano in mano che s'avvicinava al luogo
67 40, 35 | Ella chiuse con una mano la sdrucitura, pronta invece
68 44, 12 | attraversava la camera, con in mano la lucerna d'ottone. E allora
69 45, 5 | stravolto. Toccò con una mano il ginocchio del soldato,
|