Capitolo, capoverso
1 1, 1 | una ginocchiata forte per essere sicuro che aveva girato
2 2, 13 | teneva a fare la signora e ad essere rispettata, ma voleva bene
3 3, 18 | campo. Ma a Giacco, per non essere rimproverata, non disse
4 5, 2 | impaccio; ma egli voleva essere forte e cercava di convincersi
5 8, 86 | incosciente; pensando: "Così dev'essere!".~
6 8, 91 | tornata dalla stalla, doveva essere lì. Tremava sempre di più.
7 8, 101| subito dopo gli dispiacque di essere così sciocco; mentre il
8 11, 58 | Bada che io voglio essere obbedito! Non vedi che stai
9 11, 64 | Domani quelle prese devono essere vangate». ~
10 11, 73 | facevano; e si struggeva di non essere sempre accanto a loro. Talvolta,
11 13, 61 | Pietro fu quasi sicuro di non essere solo; ma non ebbe la forza
12 13, 75 | Ma Pietro credette d'essere amato. E raggiunse Antonio,
13 14, 1 | empiva di gioia tutto il suo essere. Il movimento delle gambe
14 16, 7 | parve ridotto tutto il suo essere. ~
15 21, 75 | Tu non saprai mai essere un padrone. Come farai a
16 22, 36 | disse, quando non poteva più essere udito da lui:~
17 23, 5 | Rebecca aveva seguitato ad essere in buoni rapporti con il
18 23, 32 | tutto, intuendo quale poteva essere il mezzo per farsi benvolere
19 24, 12 | rincantucciava, senza piangere, per essere lasciato solo. Ora ne provava
20 25, 17 | commessure dei mattoni: preferiva essere l'ultimo perché, senza leticare,
21 27, 2 | d'aver già vent'anni, e d'essere così a dietro degli studii:
22 27, 5 | Si sforzava d'essere soddisfatto e di affezionarsi
23 27, 21 | altri studiassero senza essere costretti a fare come lui.
24 27, 34 | Perché tentare invano di essere come gli altri? Come erano
25 27, 42 | rendersene conto. Sentiva di non essere più come una volta per quelli
26 27, 42 | vergognava e si pentiva di essere stato troppo sincero ed
27 27, 42 | approfittati. A Siena aveva voluto essere amico anche dei più cretini
28 27, 45 | sottosopra tutto il suo essere!~
29 27, 46 | rabbia. Parole che vuotano l'essere con piacere frenetico: alle
30 28, 22 | Egli fingeva d'essere arrabbiato; ma invece, aveva
31 29, 17 | Ghìsola fosse doventata un essere debole, quasi buffa. Ma
32 29, 20 | tutto. Non gli pareva di essere accanto a quella Ghìsola
33 30, 7 | i giorni dai suoi, e per essere più indipendente, trovò
34 30, 8 | La strada da Siena, dopo essere discesa fin giù ad un torrentello
35 31, 74 | quasi abbiano paura di essere rovesciate giù; case come
36 31, 125| Perdo anche lei. Doveva essere così, mi pare". Procurò
37 32, 1 | allucinazione che lo spaventava, d'essere interrogato e di non rispondere.~
38 34, 7 | poche ore, gli pareva d'essere sempre a Siena, in cima
39 34, 18 | Ma gli pareva d'essere inseguito da suo padre,
40 34, 23 | aspettava lui e voleva prima essere sicura che i suoi genitori
41 35, 53 | potesse esser di pretesto per essere venuta a Siena, lo ringraziò. ~
42 35, 67 | Evitava di pensarci, per essere attenta a quel che accadeva
43 38, 22 | sempre più intollerante, dopo essere stata in mezzo all'aia,
44 39, 30 | fece comprendere che voleva essere baciata; e Pietro la baciò;
45 40, 76 | per fargli credere poi di essere restata incinta, gli chiese:~
46 40, 89 | No; prima devi essere la mia sposa. Sono io stesso
47 40, 96 | gli parve impossibile d'essere stato capace di rimproverarla. ~
48 41, 1 | Pietro sapesse tutto. Voleva essere la più forte, facendosi
49 41, 4 | odio; quando aveva paura d'essere scoperta.~
50 41, 27 | addirittura incapace di essere almeno un'ora come voleva
51 44, 6 | tante volte, che stimava essere il momento di non lasciarsi
52 44, 22 | inspiegabile. Egli pensò: "Vi deve essere un vero motivo".~
53 44, 45 | il viaggio, gli sembrò d'essere in uno stato d'incoscienza
|