Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovete 1
dovette 4
dovettero 1
doveva 51
dovevano 8
dovevi 1
dovrebbe 1
Frequenza    [«  »]
51 ancora
51 ch'
51 dietro
51 doveva
51 fatto
51 già
51 sentiva
Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi

IntraText - Concordanze

doveva

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 2, 4 | Ghìsola aiutava; ma non doveva toccare quel che si poteva 2 2, 14 | dietro a tutte; e Pietro, che doveva studiare, dopo aver guardato 3 2, 29 | mamma, rivolgendosi a lui doveva ripetere due o tre volte 4 5, 1 | alla gelosia. E capì che doveva odiare il rispetto ingenuo 5 7, 58 | quando se n'era dimenticata, doveva dirgli:~ 6 8, 65 | con dispetto, sentendo che doveva obbedire.~ 7 8, 91 | Ghìsola, tornata dalla stalla, doveva essere . Tremava sempre 8 9, 22 | perché alludeva al conto che doveva pagare.~ 9 13, 3 | amor proprio. Un amico non doveva mentire. Che aveva detto 10 18, 2 | arrivava alla Porta Camollia, doveva far presto; perché le guardie 11 18, 3 | quando aveva un fiore, non doveva andare rasente il muro perché 12 18, 6 | piuttosto voglia di ridere. Doveva esser quella la sua vita?~ 13 20, 1 | deciso sul suo conto; il che doveva dipendere dai diversi pareri 14 20, 19 | Come vedere Anna morta? Doveva proprio andarci lui?~ 15 21, 1 | trattoria e per il podere. Doveva lavorare di più, e non poteva 16 21, 24 | Perché proprio il Rosi doveva pigliare quella stessa abitudine 17 21, 70 | mettergli il suo nome, tanto doveva assomigliargli, appartenergli!~ 18 21, 71 | sfuggiva alla sua volontà? Non doveva obbedire più degli altri, 19 23, 15 | Quando doveva parlare, la sua testa grossa 20 23, 110| volentieri. Perché anche lei non doveva esser ricca?~ 21 24, 58 | indomabili; qualche cosa che egli doveva conservare, per servirsene 22 26, 3 | settimane; e bestemmiava quando doveva decidersi a rifarsele nuove. 23 27, 20 | Finalmente, convinto che doveva cedere alla sua stanchezza, 24 28, 1 | gli ci picchiò la pala che doveva adoprare per sotterrarlo 25 30, 5 | attraverso i ginepri. Si doveva difendere a morsi e con 26 31, 40 | anche rifletteva che ella doveva lavorare per vivere. Allora 27 31, 40 | uno scrupolo lo prese: non doveva prometterle a un tratto 28 31, 65 | Che era bella non glielo doveva dire, per non farle un complimento 29 31, 66 | Perciò egli, per primo, doveva dargliene l'esempio. E si 30 31, 72 | fretta, di quando in quando doveva soffermarsi per aver sbagliato 31 31, 125| proseguì: "Perdo anche lei. Doveva essere così, mi pare". Procurò 32 31, 133| a Ghìsola. No; egli non doveva andare agli esami! Doveva 33 31, 133| doveva andare agli esami! Doveva fare in quel modo!~ 34 32, 14 | esser ridicolo dicendole che doveva tornare a Siena. Ma, infine, 35 35, 58 | droghiere: un figliolo non doveva portarsi in casa le amanti, 36 35, 80 | Pietro era aperto perché vi doveva passare Domenico per andare 37 38, 12 | tornare a dietro: Ghìsola non doveva accorgersene né meno!~ 38 39, 19 | avvicinava al luogo da dove doveva passare la diligenza. Camminava 39 40, 81 | dopo mezzogiorno, Pietro doveva già pensare a tornarsene 40 41, 1 | coscienza. Ella sentiva che doveva ingannarlo, perché egli 41 41, 1 | riabilitarsi, ma perché doveva impedire che Pietro sapesse 42 41, 6 | trapelato qualche cosa. Doveva dunque non esser contenta 43 41, 12 | di lei: Domenico, dunque, doveva stare zitto. Era piuttosto 44 41, 12 | assalariata; era lei che doveva fidarsi del suo figliolo!~ 45 41, 14 | subito e che a loro non doveva importare niente delle chiacchiere 46 41, 17 | sparse subito la voce che doveva sposare il figliolo del 47 41, 21 | È vero che doveva star fuori di Firenze, piuttosto 48 41, 27 | Ora doveva guadagnare giorno per giorno; 49 43, 7 | non sarebbe più uscito. Ma doveva incolparne Ghìsola? No: 50 44, 16 | fino all'ora del pranzo. E doveva aspettare il momento opportuno, 51 45, 33 | Ghìsola, con le domande che doveva fare, più propenso ad attendere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License