Capitolo, capoverso
1 1, 1 | Usciti dalla trattoria i cuochi e i camerieri,
2 1, 3 | La sua trattoria! Qualche volta, parlandone,
3 1, 15 | entravano e uscivano. La trattoria seguitava fino a tardi ad
4 1, 17 | avrebbe potuto lasciare la trattoria. Con lei andavano Pietro
5 1, 22 | andavano, dopo la messa, alla trattoria; e il Rosi li pagava, facendosi
6 2, 2 | Qualche volta, alla trattoria, capitava Ghìsola zitta
7 5, 12 | quando era andata alla trattoria, a chiedere le ghiottonerie
8 6, 8 | come tutti gli altri: la trattoria e gli avventori, Poggio
9 6, 9 | compensarsi dello strapazzo alla trattoria. E siccome la stagione era
10 7, 4 | movimento e al vocìo della trattoria.~
11 8, 15 | Rebecca, spazzando la trattoria, metteva in serbo le cicche
12 11, 72 | Finalmente, si ricordò della trattoria; guardò l'orologio e vide
13 12, 1 | nella poltrona; dentro la trattoria. Il suo volto doventava
14 12, 19 | fermavano all'uscio della trattoria.~
15 13, 1 | mangiavano sempre alla sua trattoria; portandogli i saluti e
16 13, 81 | Prima d'entrare nella trattoria, si promisero di non parlare
17 15, 4 | da pagare il conto alla trattoria, le portava a far vedere
18 15, 11 | catena d'oro. Invece, per la trattoria, aveva un vestito rosso
19 20, 6 | dinanzi all'uscio della trattoria. La intese un cameriere.~
20 20, 22 | pareva che gli usci della sua trattoria si chiudessero da sé e non
21 20, 27 | di tenerlo con sé per la trattoria. Continuava intanto a gridare
22 21, 1 | a molti progetti per la trattoria e per il podere. Doveva
23 21, 49 | c'era una padrona nella trattoria; e più di una volta gli
24 22, 5 | maschio, per tenerlo alla trattoria. Il castrino lo prese e
25 22, 15 | piatto di spaghetti alla trattoria».~
26 23, 2 | entrassero a prenderlo dentro la trattoria.~
27 23, 5 | leticavano anche dentro la trattoria; con grande paura di Giacco
28 24, 7 | per star lontano dalla trattoria.~
29 24, 13 | quelli che capitavano nella trattoria. La sua ambizione doventò,
30 24, 15 | caldo asfissiante, quando la trattoria restava vuota, lo sguattero
31 24, 19 | La trattoria riprendeva il suo movimento. ~
32 24, 43 | per la stalla addetta alla trattoria.~
33 24, 122| andarsene, rientrò nella trattoria. Disse a Pietro, riprendendolo
34 25, 5 | era l'uscio vecchio della trattoria, si empiva un'ora prima
35 27, 3 | Cimabue, mangiava a una trattoria, lì vicina.~
36 31, 99 | dieci poderi e una grande trattoria».~
37 35, 33 | perché la strada fino alla trattoria era corta e già faceva oscuro.~
38 35, 49 | fino allo scalino della trattoria. ~
39 35, 57 | aveva bisogno di mangiare in trattoria, non voleva sedersi a tavola;
40 35, 59 | malumore. Poi la lasciò nella trattoria a chiacchierare con la cugina
41 35, 62 | mezzanotte; e le tavole della trattoria sparecchiate. I cuochi sonnecchiavano
42 35, 62 | Tutti i lumi abbassati; e la trattoria piena di quell'odore ripugnante
43 36, 3 | offesa di Domenico, della trattoria e di tutto il resto; e che
44 36, 10 | non rimise più piede nella trattoria. ~
|