Capitolo, capoverso
1 3, 19 | crescere; ma invece le venne voglia di ucciderli, eccitata dal
2 5, 4 | Pietro si struggeva dalla voglia d'impararle come i suoi
3 6, 1 | un fiore quando gli venne voglia di coglierlo per lei; e,
4 6, 4 | allora si sentiva tanta voglia di ridere che si spaventava,
5 6, 14 | un mestolo. Pietro ebbe voglia di raccattarla, e s'alzò.
6 6, 42 | acconsentimento diminuì la sua voglia.~
7 8, 54 | raccontarle qualche cosa, con la voglia d'offenderla.~
8 8, 59 | che non comprendeva; aveva voglia d'imporlesi.~
9 8, 96 | male, ma avrebbero avuto voglia di ridere.~
10 11, 73 | a loro. Talvolta, per la voglia di sorprenderli, diveniva
11 11, 74 | Guardò le nuvole, e gli venne voglia di frustarle, per rimandarle
12 12, 18 | fosse cattiva, gli veniva voglia di far peggio.~
13 13, 8 | ed egli aveva piuttosto voglia di smettere e di piangere,
14 14, 30 | Talvolta, le veniva voglia di nascondere tutto il viso;
15 14, 31 | Le veniva anche voglia di gridare; e aveva paura.~
16 15, 13 | domeniche mattine, le veniva voglia di comprare le canzonette
17 18, 6 | poco avanti, piuttosto voglia di ridere. Doveva esser
18 21, 52 | non esser distolto dalla voglia di tornare a scuola, chiese:~
19 21, 74 | anche lui; ma, senza la voglia di restarci, come avrebbe
20 22, 3 | mogi, che beccavano di mala voglia, con le penne insanguinate;
21 23, 83 | presto; la sera non abbiamo voglia, perché siamo stracchi».~
22 24, 2 | più Domenico. E gli veniva voglia di canzonarlo. ~
23 27, 11 | flebili e lontani, gli veniva voglia di fuggire; come se l'aria
24 27, 47 | Talvolta, aveva voglia di farsi uccidere; forse
25 28, 7 | timore, quando non gli veniva voglia di mordere; come fece una
26 28, 10 | Non ebbe voglia di ruzzare né meno da cucciolo.
27 29, 23 | sguisciavano; egli aveva voglia di storcergliele: si guardavano
28 31, 11 | era sentita prendere dalla voglia di piangere; vincendosi
29 31, 18 | Ma ebbe voglia, chi sa perché, di dirle
30 31, 103| se gliene fosse venuta la voglia, restarle amico.~
31 31, 127| piangere. Egli non aveva voglia d'intenerirsi; e chiese
32 32, 46 | Ella aveva voglia da vero di ridere; ma, certo,
33 33, 5 | pensasse più, ma con la voglia di sbatterlo nel muro come
34 34, 14 | le trattengono dalla loro voglia di sparpagliarsi più rade;
35 34, 18 | sempre più accanita. Aveva voglia di riparlare con qualcuno
36 34, 34 | ubbidirgli; ma Ghìsola, che aveva voglia di scherzare più che d'altro,
37 36, 4 | E tu credi ch'io voglia stare con tuo padre, anche
38 39, 18 | ella sentì rientrare la voglia immensa di parlare con tenerezza;
39 40, 43 | chiudeva, ed egli stesso aveva voglia di smettere.~
40 44, 12 | si destava e gli veniva voglia d'alzare il capo. Ma l'altra
|