Capitolo, capoverso
1 1, 17 | di stare più che poteva a Poggio a' Meli, al podere comprato
2 1, 18 | Poggio a' Meli si trovava fuori
3 1, 18 | più in là del convento di Poggio al Vento. C'era una vecchia
4 1, 26 | Rosi cambiò addirittura Poggio a' Meli. Egli fermava il
5 1, 30 | messo tra gli assalariati di Poggio a' Meli i suoi vecchi genitori
6 2, 1 | inverno, Pietro non rivide Poggio a' Meli; udendone solo parlare
7 5, 1 | due poderi a confine con Poggio a' Meli, non voleva che
8 6, 8 | trattoria e gli avventori, Poggio a' Meli e gli assalariati.~
9 8, 2 | Da Poggio a' Meli s'udivano gli scampanii,
10 8, 41 | Ha fatto bene. Qui a Poggio a' Meli non si vede mai
11 11, 6 | già attaccato; e furono a Poggio a' Meli poco prima del tramonto.~
12 13, 3 | come voleva il trattore, a Poggio a' Meli, dopo qualche mese
13 13, 7 | altre, tornò con Antonio a Poggio a' Meli; perché aveva scommesso
14 13, 76 | Perché siamo venuti a Poggio a' Meli? Non ci siamo divertiti».~
15 15, 3 | fiori, anche perché vicino a Poggio a' Meli c'era un giardino;
16 15, 8 | Madonna del Convento di Poggio al Vento. Se fosse stato
17 15, 14 | Quando tornava a Poggio a' Meli, aveva già imparato
18 18, 8 | ultimo giorno che stette a Poggio a' Meli, mentr'era per addormentarsi
19 20, 22 | in paura; gli pareva che Poggio a' Meli fosse trascinato
20 21, 67 | Vedi: dovresti andare a Poggio a' Meli!». ~
21 22, 1 | castrare tutte le bestie di Poggio a' Meli; e gli assalariati
22 23, 4 | giornata, che Domenico teneva a Poggio a' Meli, s'innamorò di Rebecca;
23 23, 9 | che tutti spregiavano, a Poggio a' Meli avrebbero magari
24 23, 111| Tre giorni dopo, tornò a Poggio a' Meli.~
25 26, 26 | a meno che non fosse a Poggio a' Meli.~
26 29, 1 | era stata mandata via da Poggio a' Meli, con astuta precauzione,
27 29, 2 | Ella era andata a Poggio a' Meli a dodici anni ed
28 29, 7 | andava sola; e ripensava a Poggio a' Meli. Già tornare a Radda
29 29, 11 | scosceso, a metà di un grande poggio nano e coperto di querci
30 31, 78 | Il Poggio dell'Incontro aveva una
31 31, 179| volto: se fosse stato a Poggio a' Meli, l'avrebbe presa.~
32 34, 21 | In fondo a Via Cavour, il poggio di Fiesole; alto e verde.~
33 35, 54 | irriconoscibile da quando stava a Poggio a' Meli, andò in cucina;
34 36, 8 | che mi fece mandar via da Poggio a' Meli quando s'accorse
35 36, 10 | Accompagnata da Pietro, andò a Poggio a' Meli, dai nonni; e così
36 38, 18 | A Poggio a' Meli ci si divertiva!~
37 40, 13 | aveva una volta conosciuto a Poggio a' Meli, gli andò incontro
38 41, 13 | del tempo ch'era stata a Poggio a' Meli. Ci s'era affezionata;
|