Capitolo, capoverso
1 3, 20 | metteva il capo fuori dell'uscio.~
2 6, 14 | la spazzatura fuori dell'uscio. E allora quella bambola,
3 6, 17 | Ghìsola, guardandolo dall'uscio, borbottò:~
4 8, 26 | vecchio si avvicinò all'uscio, e disse:~
5 8, 84 | e cominciò a frustare l'uscio della capanna come per uccidere
6 11, 1 | Il cuoco era andato su l'uscio di cucina a fumare una cicca,
7 12, 19 | merciai che si fermavano all'uscio della trattoria.~
8 17, 4 | Dopo un poco, riaprì l'uscio; e affacciatasi, richiese:~
9 17, 24 | con tutta la sua forza, l'uscio; correndo dalla nonna.~
10 18, 3 | perché parecchi, ritti su l'uscio delle loro botteghe, allungavano
11 18, 21 | Quelle si volsero ad un uscio; e il babbo, con due sacchi
12 20, 6 | che rispondeva dinanzi all'uscio della trattoria. La intese
13 20, 34 | tutto, quando intravide dall'uscio mezzo aperto il padre che
14 20, 46 | strada e perfino dinanzi all'uscio di casa. Notò che si alzavano
15 25, 5 | al principio, dov'era l'uscio vecchio della trattoria,
16 25, 18 | muro, che era accanto all'uscio. Allora Rosaura, sporgendosi
17 25, 34 | bastone su lo scalino dell'uscio. Rosaura se ne andava senza
18 26, 10 | appoggiava, senza cappello, all'uscio della bottega; salutando
19 31, 2 | Suonò al piccolo uscio, la cui vernice celeste
20 31, 67 | battendo una spalla nell'uscio.~
21 31, 70 | lo scuoteva. Richiuso l'uscio con un tonfo che gli parve
22 31, 134| Quand'ella aprì l'uscio senza aver né meno bussato,
23 32, 3 | Ella stessa aprì l'uscio; e Pietro fu sorpreso di
24 34, 23 | Apertogli l'uscio proprio da Ghìsola, che
25 34, 39 | dietro, quasi chiudendogli l'uscio in faccia.~
26 35, 1 | Pietro, lontano dall'uscio, ad ogni passo che udiva
27 35, 80 | L'uscio della camera di Pietro era
28 38, 13 | testa e poi guardare dall'uscio scostato.~
29 38, 25 | di tempo a spiare dal suo uscio quando s'avviassero, perché
30 40, 11 | maritata. Si fece indicare l'uscio; e, trovatolo aperto, entrò;
31 40, 73 | fare alcuni passi verso l'uscio. Ghìsola, allora, gridò,
32 40, 90 | altra stanza, chiudendosi l'uscio dietro. Ricomparve quasi
33 45, 1 | Entrò nell'uscio indicato dalla lettera,
34 45, 5 | Ghìsola s'avanzò da un uscio aperto. Scorgendolo, si
35 45, 33 | circospezione; e non chiuse l'uscio, ponendosi ad origliare.
|