Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siccome 24
sicura 5
sicuro 12
siena 32
siepe 4
siepi 3
siete 1
Frequenza    [«  »]
32 pane
32 parve
32 rebecca
32 siena
32 stessa
31 degli
31 diceva
Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi

IntraText - Concordanze

siena

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 1, 6 | A pena stabilitosi a Siena, a vent'anni, sposò Anna, 2 1, 17 | poco. Il sabato tornava a Siena perché, essendo giorno di 3 1, 21 | acqua. Dall'aia si vedeva Siena.~ 4 8, 39 | voluta andare alla messa a Siena».~ 5 8, 103| rossa che rosea, era sopra a Siena. Ma i cipressi sparsi da 6 13, 1 | Domenico, quando andavano a Siena, mangiavano sempre alla 7 13, 63 | Io me ne torno a Siena».~ 8 18, 2 | poderi: era stata a zonzo per Siena, invece; e, per le strade, 9 19, 4 | nuvole vengono dritte verso Siena, vanno sopra il Monte Amiata.~ 10 21, 69 | la lasciai per venire a Siena. E tu che cos'hai che ti 11 27, 1 | da sé, il primo corso a Siena. Ma fu la completa sparizione 12 27, 22 | ricevuto dal padre, tornò a Siena senza né meno avvertirlo.~ 13 27, 24 | suo ritorno spontaneo a Siena, spiegandolo come un ravvedimento 14 27, 32 | dei più antichi palazzi di Siena, tutto disabitato, con la 15 27, 39 | inferiore ai suoi amici di Siena, ora conosceva lo sbaglio 16 27, 42 | s'erano approfittati. A Siena aveva voluto essere amico 17 30, 8 | La strada da Siena, dopo essere discesa fin 18 31, 80 | posto ai libri portati da Siena, tolse dalla valigia tutta 19 31, 132| allora sarebbe tornata a Siena non contadina, ma padrona.~ 20 32, 14 | dicendole che doveva tornare a Siena. Ma, infine, ella gli chiese, 21 34, 2 | diceva: "Sono proprio a Siena? Non mi pare la stessa. 22 34, 7 | pareva d'essere sempre a Siena, in cima alla Via di Camporegio, 23 34, 32 | Vieni a Siena con me, allora». 24 35, 5 | presero lo stesso il treno per Siena; quasi senza parlarsi mai. 25 35, 23 | A Siena, ricusò di andare in casa 26 35, 36 | sinistra si scoprì una parte di Siena, con la chiesa della Madonna 27 35, 53 | pretesto per essere venuta a Siena, lo ringraziò. ~ 28 40, 3 | la sera per riportarlo a Siena.~ 29 40, 85 | come feci l'altra volta a Siena».~ 30 41, 11 | non qualche signorina di Siena, una signorina della sua 31 42, 21 | ricordandogli la sua vita a Siena.~ 32 43, 1 | A Siena, Pietro inventò che gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License