Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panca 2
pancia 1
panciotto 3
pane 32
paniere 1
panni 1
par 1
Frequenza    [«  »]
32 far
32 guardò
32 hai
32 pane
32 parve
32 rebecca
32 siena
Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi

IntraText - Concordanze

pane

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, capoverso
1 1, 16| sopra una vecchia madia, il pane e i fiaschi del vino dentro 2 1, 32| ed intanto affettava un pane, appoggiandoselo al petto 3 1, 34| votava l'acqua sopra il pane affettato; e Ghìsola portava 4 4, 2 | Mangiava le fette di pane come un ragazzo di montagna 5 4, 4 | Non siamo fatti di pane anche noi?». ~ 6 6, 19| spalle, mangiando un pezzo di pane trovato nella madia. Allora 7 6, 19| in camera buttando via il pane. La vecchia, al rumore delle 8 7, 5 | raccoglievano le briciole del pane, e Pietro le mangiava a 9 7, 12| loro, portandosi via il pane e le frutta. Quando qualcuno 10 7, 56| Giacomino gli buttavano fette di pane o mezze frutta. Egli, senza 11 17, 17| o le briciole secche di pane che ella si ritrovava sempre 12 17, 18| avesse tagliato un pezzo di pane.~ 13 18, 5 | di nascosto un pezzo di pane; ma, prima di darglielo, 14 18, 6 | meravigliandosi che il pane fosse bagnato di lacrime, 15 22, 29| intinsero le loro fette di pane duro.~ 16 22, 31| e si metteva in bocca il pane con il palmo della mano.~ 17 22, 32| guardava i segni dei denti nel pane.~ 18 22, 37| far colazione con il mio pane. Ma non gli è riuscito».~ 19 23, 5 | volevano compromettere il pane della loro vecchiaia.~ 20 25, 4 | l'elemosina dei pezzi di pane avanzati agli avventori.~ 21 25, 6 | finché tutti i pezzi di pane non fossero stati distribuiti. 22 25, 8 | del fazzoletto pieno di pane duro, sorreggendo sotto 23 25, 14| al muro, non troverai più pane per noi. Mascalzone! Mascalzone!».~ 24 25, 18| mendicanti guardavano il pane avuto; e qualcuna ne riposava 25 25, 22| Qualcuna rideva, addentando il pane; dopo averlo un poco rigirato 26 25, 23| Viene a chiedere il pane, ed è ricca quanto vuole».~ 27 28, 27| Masa mise il pane in tasca, e rispose: ~ 28 29, 5 | ovaie grasse e piene. Il pane era stato sfornato la mattina 29 34, 43| cominciare a contentarsi di pane mangiato soltanto con qualche 30 39, 26| cominciasse a mangiare il pane che stringeva con tutte 31 44, 16| prendendo da se stesso il pane e le posate nella dispensa.~ 32 44, 19| sporta e farla riempire di pane? Oppure discutere con qualcuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License