Capitolo, capoverso
1 1, 1 | portafogli di cuoio giallo, li guardò un'altra volta, piegati;
2 6, 28 | di sgomento. Ma ella lo guardò sorridendo:~
3 8, 59 | disse più niente, non la guardò né meno: era già offeso
4 8, 61 | esser stata per cadere, lo guardò accigliata.~
5 8, 65 | gallina. Allora egli la guardò con dispetto, sentendo che
6 8, 71 | un balbettìo. Ghìsola lo guardò come se ci si divertisse;
7 8, 102| sopracciglia. Allora Pietro guardò la testa del cavallo, che
8 9, 19 | Pietro lo guardò a lungo, sbigottito dei
9 9, 28 | Pietro guardò anche suo padre: tutti lo
10 11, 14 | Ghìsola lo guardò come se proprio ci ridesse
11 11, 34 | Domenico lo guardò; e si mise a ridere con
12 11, 69 | Il padrone guardò quello che aveva detto così,
13 11, 72 | ricordò della trattoria; guardò l'orologio e vide che non
14 11, 74 | magari a parlare di lui. Guardò le nuvole, e gli venne voglia
15 13, 36 | Allora non si sentì sicuro, e guardò il dorso dell'amico.~
16 13, 61 | che dire. Poi Pietro la guardò; ed ella gli sorrise con
17 14, 13 | Egli la guardò negli occhi, per impaurirla.~
18 21, 56 | E lo guardò. Ma Pietro ne aveva parlato
19 22, 38 | E guardò verso la sua casa, dov'era
20 23, 117| La guardò in fretta, al muro, perché
21 24, 34 | Poi, senza rispondere, guardò in faccia i due uomini.~
22 28, 25 | Giacco alzò la testa e la guardò: ~
23 31, 71 | il muro dell'argine, non guardò l'Arno con poca acqua verdastra
24 32, 22 | Poi lo guardò e vedendo la sua scontentezza,
25 32, 52 | Per la strada di Grassina, guardò la collinetta d'un verde
26 34, 36 | ella si discostò e gli guardò la punta delle dita. ~
27 37, 5 | allora si rimise a sedere e guardò verso gli usci: nell'ombra
28 40, 23 | Ella lo guardò ancora, senza rispondere.
29 40, 54 | Ella lo guardò.~
30 40, 56 | Ella lo guardò ancora; poi, come gli riesciva
31 40, 98 | Ghìsola si riscosse, e guardò nel posto dov'egli era stato;
32 45, 2 | una prostituta; che lo guardò quasi ironicamente.~
|