Capitolo, capoverso
1 1, 22 | Poi, ripetuti sempre a voce più forte gli ordini da
2 7, 1 | tacevano, né meno udiva la voce dell'insegnante, quantunque
3 7, 29 | racconto; da prima a bassa voce, poi con veemenza e con
4 7, 50 | Strascicava la voce con un accento, che sembrava
5 8, 65 | Quand'ella voleva, la sua voce diveniva dura e aspra, strillava
6 8, 66 | si sente il suono della voce di chi si ama; o, almeno,
7 11, 4 | accompagnando il mugolìo della sua voce a bocca chiusa; gli dette
8 11, 69 | avventarglisi addosso; e disse con voce che pareva uno scalpello
9 13, 68 | Pietro, che le disse con la voce strozzata:~
10 14, 17 | per vederlo, le rifece la voce:~
11 17, 21 | andò nel campo, cantando a voce alta; e pensando ai suoi
12 18, 10 | rifletté, e a lei parve a voce alta: "Non ci pensano più.
13 18, 13 | sorelle erano ingrassate. Una voce le chiese:~
14 18, 18 | Ripigliava la voce.~
15 23, 26 | E allora la sua voce doventava quasi arrogante. ~
16 23, 37 | Rispose a voce bassa; e con il falcino
17 23, 74 | sapeva scrivere. Pietro, a voce alta, la lesse tutta: i
18 23, 99 | stata contenta. Rispose, con voce alterata:~
19 24, 9 | Domenico gli gridava con una voce che nessun altro aveva:~
20 24, 12 | Da ragazzo quella voce lo spaventava, gli faceva
21 25, 15 | fosse ancora; mentre la voce era la stessa di quando
22 31, 3 | un calpestìo; e poi una voce di donna gli rispose nel
23 31, 52 | se avesse parlato con la voce di un altro:~
24 31, 80 | disse, sempre con gioia, a voce alta:~
25 31, 139| sapesse o lo sentisse dalla voce, sorrise di buon umore;
26 35, 31 | E insisté con tono di voce quasi infantile, con certe
27 35, 54 | trattato di avventori, ordinò a voce alta da cena per Pietro
28 35, 81 | un brivido; ed esclamò a voce alta:~
29 38, 6 | murello, contraffacendo la voce di lui, si fermò a guardare
30 40, 90 | andarsene. Egli le disse, con voce quasi piagnucolosa, imitando
31 41, 17 | resto, si sparse subito la voce che doveva sposare il figliolo
|