Capitolo, capoverso
1 2, 28 | la trina; e, arrossendo, mise una mano sopra la tavola,
2 3, 19 | cinque passerotti, se lo mise su le ginocchia; e cominciò
3 3, 27 | Ghìsola si mise alla finestra; tirando sputi,
4 6, 16 | nella melma; e poi ci si mise con furore, con il cuore
5 8, 7 | quale, come il solito, gli mise una mano su la spalla:~
6 11, 14 | anche lei; e allora egli si mise a picchiare calci a un ulivo,
7 11, 34 | Domenico lo guardò; e si mise a ridere con Enrico, l'assalariato
8 13, 70 | lei s'indurì; ed ella si mise a guardare Antonio già discosto
9 16, 1 | proprio in ozio, Anna lo mise alle belle arti; perché
10 21, 84 | E si mise la mano al petto, come per
11 22, 5 | Il castrino lo prese e lo mise con la testa all'ingiù dentro
12 22, 21 | di non udire; e Carlo si mise una mano su le labbra. Pietro
13 23, 96 | dir bella. Il cuore gli si mise a battere in fretta, con
14 23, 101| attaccati al muro. Pietro mise da sé la fotografia a posto,
15 28, 27 | Masa mise il pane in tasca, e rispose: ~
16 29, 4 | posto. La minore, anzi, si mise dietro; e, quando Ghìsola
17 29, 5 | aspettavano i genitori, Ghìsola si mise a piangere. Ma, poi, fecero
18 29, 6 | giorno, quella mezza sbornia mise tutti d'accordo.~
19 30, 42 | piacimento e disposta, la mise in una sua casetta nei dintorni
20 31, 88 | strappò il foglio, e si mise, per farlo ridere di più,
21 31, 113| spalle volte al lume. Poi si mise a girare un dito intorno
22 31, 139| sfilò lo spillo, se lo mise in bocca, lo posò con il
23 32, 46 | dir nulla. E siccome si mise a camminar lesta lesta come
24 35, 56 | Ghìsola, disinvolta, si mise a ridere; e le dispiacque
25 37, 8 | vero. Allora, Carlo le si mise a sedere accanto; tossì
26 40, 46 | Ella, allora, si mise a ridere, sempre più lasciva.
27 40, 97 | appoggiò alla soglia. Egli mise un piede nella strada, ed
28 42, 7 | essersi tolto il cappello, che mise su le ginocchia. Ma egli
|