Capitolo, capoverso
1 1, 17 | uno scialle di lana, come teneva sempre, s'impressionò tanto
2 1, 19 | sotto il quale Domenico teneva, a stagione buona, una dozzina
3 2, 13 | Anna ci teneva a fare la signora e ad essere
4 6, 2 | faceva cadere capovolte! Teneva con tenerezza un indovinello
5 7, 32 | Anna non si teneva più; e la sfilata delle
6 11, 73 | portano la pioggia. Pietro teneva le mani in tasca, pensando
7 15, 4 | comprare quei pochi ninnoli che teneva nel suo salotto di città,
8 15, 11 | maniche. Su la guarnizione teneva una catena d'oro. Invece,
9 21, 68 | piccola corona nera, che teneva lì con alcune sterline d'
10 23, 4 | a giornata, che Domenico teneva a Poggio a' Meli, s'innamorò
11 23, 8 | a benvolerla, perché lo teneva informato di tutto quel
12 23, 113| arrugginite. E Carlo vi teneva, perché pigliasse il sole,
13 24, 58 | spalle ingrossate; ma se ne teneva d'esser forte come prima
14 25, 9 | annodato dietro il dorso. Teneva sempre incrociate le mani
15 26, 5 | In una ciotola di legno, teneva, insieme con le monete di
16 28, 9 | li voleva in nessun modo: teneva, allora, un occhio chiuso
17 29, 10 | nessun giovinotto, perché si teneva molto da più di tutti.~
18 31, 42 | da quella gente, che la teneva con sé e che egli non conosceva!~
19 31, 143| amassi così da vero?". E le teneva strette le mani, per provarle
20 36, 7 | E la teneva per un braccio; ma ella
21 38, 27 | osando avvicinarsi troppo, si teneva a distanza. Ma, volgendosi,
22 39, 27 | pieno di medicine; la moglie teneva su le ginocchia uno scialle
23 40, 98 | stato; e con le mani, che teneva insieme appoggiate allo
24 41, 12 | vero, però, ch'ella se ne teneva per i suoi nonni e per tutti
25 44, 27 | per il suo bambino, che teneva in collo. La distese sopra
26 44, 44 | dubbii; ma poiché non ne teneva nessun conto, gli fu impossibile
27 45, 24 | vita; una levatrice che teneva a retta le partorienti. ~
|