Capitolo, capoverso
1 1, 4 | di arricchire di più; per paura delle invidie. Quanti avrebbero
2 4, 2 | un pezzo di dolce ed ha paura di finirlo troppo presto.
3 5, 2 | animo, senza fiato, con la paura di provocare la sua collera
4 7, 33| aspettando, sempre con la paura che parlassero male di lui
5 7, 63| occhi! Qualche volta ho paura d'accecare».~
6 9, 34| queste domestichezze; ma, per paura di perdere gli avventori,
7 12, 4 | era così amara che aveva paura di non sentirsi più buona.
8 12, 5 | sconforto che le faceva perfino paura. ~
9 12, 9 | che le voleva bene, per paura di doventare troppo obbediente;
10 14, 31| voglia di gridare; e aveva paura.~
11 16, 6 | d'esistere; perciò ebbe paura di se stesso, e cercò di
12 20, 22| gli pareva cambiata in paura; gli pareva che Poggio a'
13 20, 34| senza spiegarsi il perché, paura d'esser percosso a sangue.~
14 21, 7 | scollacciata che Pietro aveva paura si aprisse tutta.~
15 23, 5 | la trattoria; con grande paura di Giacco e Masa, che non
16 23, 94| finestra, con la stessa paura di quando un fulmine è caduto
17 27, 11| aveva quasi timidezza e paura.~
18 29, 18| Stava zitta! Ella aveva paura di parlare, quanto dell'
19 31, 74| vecchie, quasi abbiano paura di essere rovesciate giù;
20 35, 14| ogni stazione, che avessero paura di restare negli altri binarii,
21 37, 7 | Il pozzo le fece paura; come se tirasse giù, dentro
22 40, 65| Ma ella avendo paura ch'egli fosse capace di
23 41, 4 | quasi odio; quando aveva paura d'essere scoperta.~
24 41, 19| lasciata, sentì una certa paura di se stessa.~
25 41, 22| di cui Pietro aveva avuto paura; e la stanza da pranzo su
26 42, 21| facevano un senso di pena e di paura; ricordandogli la sua vita
27 45, 5 | Questa donna ebbe paura di Pietro, che la fissò
|