Capitolo, capoverso
1 1, 31 | fazzoletto che Masa portava in capo l'aveva comprato da giovine.~
2 3, 20 | scuoteva la testa, metteva il capo fuori dell'uscio.~
3 7, 46 | ricominciando sempre da capo. Si guardava bene le mani,
4 8, 104| mai; rispondendo con il capo a coloro che lo salutavano.
5 9, 13 | stava zitta, le alzava il capo dal guanciale:~
6 10 | tutti insieme. Domenico a capo di tavola, Pietro tra lui
7 11, 33 | e abbassando un poco il capo. Pietro continuò a starsene
8 12, 19 | troppo; e come quando, per capo d'anno, pensava sempre a
9 13, 30 | bella pianta di ciliegio da capo a un filare di viti.~
10 17, 20 | madia e v'introdusse il capo, fiutando l'odore acre del
11 18, 5 | darglielo, glielo batteva sul capo. ~
12 18, 6 | Ghìsola masticava, tenendo il capo volto dalla parte del muro;
13 18, 19 | braccia, e di urtare con il capo in una parete invisibile.
14 20, 3 | avuto una calcagnata sul capo; con gli occhi mezzo schiusi
15 20, 19 | si fermava nel mezzo del capo. Credette, lì per lì, che
16 21, 10 | ma Pietro se ne stava a capo chino, impacciato di lei,
17 24, 15 | il cuoco dormivano con il capo appoggiato sopra il ceppo,
18 24, 98 | Palloccola alzò sopra il capo le mani; mentre il corpo
19 25, 29 | guardare, a sollevare il capo di traverso; mentre, parlando,
20 30, 18 | come si buttassero con il capo in avanti; e il peso della
21 31, 70 | lo salutava movendo il capo. Ma egli non ebbe la forza
22 38, 8 | lungamente. Ella scosse il capo, discostandosi. Era pazzo?
23 39, 30 | postale. Ghìsola salì, a capo basso. Poi fece comprendere
24 39, 31 | abbassò un'altra volta il capo e impallidì: aveva sentito
25 44, 7 | e appoggiando al muro il capo già calvo. Ma non diceva
26 44, 12 | veniva voglia d'alzare il capo. Ma l'altra porta si richiudeva;
27 44, 28 | Tenne ancora il capo giù, come per riflettere:
|