Capitolo, capoverso
1 1, 7 | terminava tredici anni, Pietro; ma prima di quello n'erano
2 1, 7 | altro a pena tolti da balia. Pietro, molto tardi per riguardo
3 1, 10 | così. Perciò ella amava Pietro con un affetto superstizioso.
4 1, 15 | Ma Pietro non le dava retta, e si
5 1, 17 | trattoria. Con lei andavano Pietro e Rebecca. Domenico dormiva
6 1, 19 | non voleva né meno che Pietro le toccasse.~
7 2, 1 | Per tutto un inverno, Pietro non rivide Poggio a' Meli;
8 2, 5 | Pietro, il primo giorno, ebbe un'
9 2, 14 | attenta dietro a tutte; e Pietro, che doveva studiare, dopo
10 2, 29 | Pietro ascoltava, ma gli pareva
11 2, 31 | mano, perché si smuovesse. Pietro finse prima di non sentirla,
12 2, 35 | Pietro si fece spogliare, con gli
13 5, 1 | a' Meli, non voleva che Pietro parlasse troppo a Ghìsola;
14 5, 1 | odiare il rispetto ingenuo di Pietro; e compatirlo come una debolezza.~
15 5, 3 | soltanto, suscitavano in Pietro sentimenti inaspettati;
16 5, 4 | potevano venire in mente; e Pietro si struggeva dalla voglia
17 6, 1 | Pietro, con gratitudine, sentiva
18 6, 9 | buona, portava sempre con sé Pietro. Gli faceva bene, e forse
19 6, 10 | faccende. Ma era come se Pietro non vedesse e non udisse
20 6, 11 | Una volta Pietro s'era seduto ad attendere
21 6, 14 | bianca intorno a un mestolo. Pietro ebbe voglia di raccattarla,
22 6, 14 | rimasta supina, parve a Pietro che fosse viva. E non la
23 6, 16 | Pietro, per burlarla, affondò la
24 6, 19 | Pietro sentì rimorso, e tentò tutti
25 6, 20 | Pietro, solo in cucina, ridendo
26 6, 24 | Pietro, convinto di quel che diceva,
27 6, 25 | chiedere perdono. Allora Pietro, quantunque il castigo gli
28 7, 1 | A scuola Pietro motteggiava i più vicini
29 7, 5 | le briciole del pane, e Pietro le mangiava a pizzichi.~
30 7, 62 | Da Pietro si faceva rispiegare, quasi
31 7, 62 | oleografie delle pareti. Pietro saliva in piedi su la panca,
32 7, 66 | Pietro, allora, senza sapere perché,
33 7, 67 | il cappello su gli occhi, Pietro gli si faceva subito incontro;
34 8, 2 | con una romba greve. E a Pietro era venuta un'allegria insolita,
35 8, 6 | Pietro era grasso, ma pallido e
36 8, 9 | Pietro gli prese i baffi e glieli
37 8, 23 | Pietro vide un'altra volta quel
38 8, 35 | Poi chiese a Pietro, per distrarlo; credendo
39 8, 42 | E a Pietro soggiunse:~
40 8, 44 | guardandosi con occhiate che Pietro non comprendeva. Masa esclamò
41 8, 46 | Di che cosa?» chiese Pietro. «Ditemelo».~
42 8, 51 | Pietro non era ancora calmo quando
43 8, 59 | rasentandolo senza farsi toccare. Pietro non le disse più niente,
44 8, 61 | sbiadito. Alzò gli occhi verso Pietro, seria e muta; ed entrò
45 8, 84 | Pietro raccolse in fretta un olivastro,
46 8, 86 | Allora Pietro l'aiutò prima che il padre
47 8, 86 | di certi fili d'erba. Ma Pietro arrossì e tremò perché ella,
48 8, 89 | molestava e impacciava Pietro.~
49 8, 92 | mano la frusta, andò verso Pietro e gliel'alzò sul naso.~
50 8, 96 | Pietro non aveva il coraggio di
51 8, 97 | salì sul calesse, sbirciò Pietro e gridò ancora:~
52 8, 102| togliendosi il cappello. Pietro a pena ebbe tempo di far
53 8, 102| le sopracciglia. Allora Pietro guardò la testa del cavallo,
54 8, 104| nel mezzo del grembiule. E Pietro, con gli occhi socchiusi,
55 9, 1 | Pietro era doventato così negligente,
56 9, 8 | che se la rifacesse con Pietro; stordendolo a forza di
57 9, 16 | loro contesa in bottega, Pietro saltò fuori a dire:~
58 9, 19 | Pietro lo guardò a lungo, sbigottito
59 9, 23 | Pietro, mentre una specie di formicolìo
60 9, 28 | Pietro guardò anche suo padre:
61 9, 34 | aver ragione. E diceva a Pietro:~
62 10 | Domenico a capo di tavola, Pietro tra lui e Rebecca. In faccia
63 11, 6 | Pietro, senza rispondere niente,
64 11, 15 | e un brivido passò sopra Pietro, che non poté più sopportare
65 11, 17 | Mentre Ghìsola lo bucava, Pietro pensò: "Certo sa quello
66 11, 28 | Pietro era così ebbro che quasi
67 11, 33 | abbassando un poco il capo. Pietro continuò a starsene lì,
68 11, 44 | Pietro s'era impaurito del rimprovero;
69 11, 53 | cavallo scosse la testa, e Pietro fece l'atto di scendere.~
70 11, 57 | Domenico dette la sferza a Pietro, e si riabbottonò la giubba
71 11, 59 | calesse, si buttò accanto a Pietro, a cui gridò:~
72 11, 61 | Pietro era così imbarazzato che
73 11, 73 | che portano la pioggia. Pietro teneva le mani in tasca,
74 11, 75 | sogno cupo aveva invaso Pietro: il cavallo era trascinato,
75 12, 1 | era incapace di badare a Pietro.~
76 12, 5 | Ella si metteva a guardare Pietro con questo sentimento, e
77 12, 7 | medico, ma perché aveva Pietro.~
78 12, 9 | Pietro evitava sempre di farle
79 12, 9 | qualche sua scappata. E perciò Pietro temeva quando gli aveva
80 12, 18 | Quando poi Pietro la vedeva piangere, credendo
81 13, 2 | lo invitava a stare con Pietro; e così ambedue i giovanetti,
82 13, 3 | Ghìsola. Ed era vero; ma Pietro, da prima, suppose che mentisse,
83 13, 9 | facilmente dei turbamenti di Pietro, gli gridò:~
84 13, 11 | Pietro non rispose più; e l'amico
85 13, 13 | gli dette un pugno; ma Pietro se lo riparò con una mano.~
86 13, 19 | Pietro, cercando di persuaderlo
87 13, 22 | Pietro si sentì combattuto senza
88 13, 25 | con il dorso della mano. Pietro disse:~
89 13, 29 | quegli proseguiva; e, allora, Pietro dovette fare altrettanto. ~
90 13, 31 | Ma Ghìsola rise di più a Pietro; e dette a capire che si
91 13, 32 | lasciandoli discosti; e Pietro le domandò: ~
92 13, 43 | per cacciarseli di bocca. Pietro, mentre un brivido lo scuoteva,
93 13, 45 | Pietro non seppe che rispondere;
94 13, 50 | Allora, Pietro notò come a lui non sfuggiva
95 13, 52 | Ma con una insolenza, che Pietro sussultò sorpreso. E pensò: "
96 13, 54 | a farselo sciogliere. Ma Pietro credeva che se ne volesse
97 13, 56 | Antonio, vedendo Pietro assorto, lo urtò. Quegli
98 13, 61 | Allora Pietro fu quasi sicuro di non essere
99 13, 61 | sapesse più quel che dire. Poi Pietro la guardò; ed ella gli sorrise
100 13, 64 | Ghìsola suggerì sottovoce a Pietro, sapendo che Antonio avrebbe
101 13, 68 | voleva mettere alla prova Pietro, che le disse con la voce
102 13, 71 | Pietro si raccomandò:~
103 13, 75 | Ma Pietro credette d'essere amato.
104 13, 75 | sinceramente, e anche perché Pietro non pensasse più a Ghìsola:~
105 13, 79 | Pietro non si volse indietro a
106 14, 2 | non faceva nessun conto di Pietro; ed Agostino le piaceva
107 14, 14 | Quant'è che non vedi Pietro?».
108 15, 12 | siccome non poteva fidarsi che Pietro le insegnasse, perché si
109 15, 13 | volentieri; e, a sapere che Pietro andava a scuola, le faceva
110 16, 1 | Per non tenere Pietro proprio in ozio, Anna lo
111 16, 2 | brutto ritratto a stampa, Pietro si chiese perché provasse
112 16, 11 | tutto il foglio di carta. E Pietro pensò: "È finita. Non vado
113 19, 1 | Pietro prediligeva i fiori di campo,
114 19, 7 | Allora Pietro s'immaginò che Ghìsola,
115 20, 27 | Pietro la vide già portata sul
116 20, 30 | disperazione; ed urlò più forte. Pietro, senza provar niente, all'
117 20, 37 | Pietro si sforzò d'obbedire. Piuttosto,
118 20, 46 | voluto andare a piedi. Ma Pietro si preoccupava della gente
119 21, 2 | portarne uno lui e darne uno a Pietro; ma Pietro non l'ubbidiva.
120 21, 2 | e darne uno a Pietro; ma Pietro non l'ubbidiva. Piegando
121 21, 7 | veste così scollacciata che Pietro aveva paura si aprisse tutta.~
122 21, 9 | Pietro non voleva entrare. Domenico
123 21, 10 | sguaiata con Domenico: ma Pietro se ne stava a capo chino,
124 21, 16 | poi quella di Stalloreggi, Pietro era sempre più triste.~
125 21, 26 | Pietro esclamava:~
126 21, 30 | Pietro arrossì, ma disse:~
127 21, 33 | faceva sempre più bianca; e Pietro si accorse, guardandola,
128 21, 34 | meno voltarsi; ma badando Pietro con la coda dell'occhio.
129 21, 40 | Pietro sorrise, e disse:~
130 21, 52 | Pietro esitò; ma, per non esser
131 21, 56 | E lo guardò. Ma Pietro ne aveva parlato come di
132 21, 66 | Si arrischiò a chiedere Pietro. Ma Domenico gridò con collera:~
133 21, 70 | accortosi che ora, a sua volta, Pietro non lo ascoltava né meno,
134 21, 74 | Pietro portò le chiavi della bottega
135 21, 78 | dove andavano le penne. Ma Pietro era così distratto che canticchiò
136 21, 86 | ormai, non pensava più a Pietro; ma, quando lo rivide lì,
137 21, 88 | Pietro stette fermo, e abbassò
138 21, 90 | Guerrino si volse subito a Pietro, mettendo la lingua tra
139 21, 90 | smettere di lavorare. E Pietro disse sottovoce:~
140 21, 95 | Pietro, impaurito e sorpreso, domandò: ~
141 22, 21 | mise una mano su le labbra. Pietro chiese:~
142 22, 31 | Pietro stava in mezzo a loro, divertendosi
143 23, 1 | Erano passati tre anni; e Pietro aveva preso la licenza tecnica.
144 23, 9 | chiedeva più le cicche a Pietro; anzi, creduto ch'egli si
145 23, 12 | farsi compatire, alludendo a Pietro, gridava: ~
146 23, 19 | Infatti Pietro lo evitava perché non gli
147 23, 22 | Procurava di far sorridere Pietro, per non convenire di aver
148 23, 24 | Pietro non sapeva quel che rispondere,
149 23, 28 | vecchio lo guardava fisso; Pietro gli dava un'occhiata timida,
150 23, 29 | vedendo la fisonomia di Pietro, non gli riusciva. Ma Pietro
151 23, 29 | Pietro, non gli riusciva. Ma Pietro sentivasi liberato, anche
152 23, 42 | Pietro domandò:~
153 23, 54 | Pietro girò su se stesso; e, senza
154 23, 74 | Ghìsola non sapeva scrivere. Pietro, a voce alta, la lesse tutta:
155 23, 90 | Quand'ella parlava di lui, a Pietro pareva di doversi infilare
156 23, 96 | Pietro comprese, istantaneamente,
157 23, 99 | la volesse prendere; ma Pietro non avrebbe osato perché
158 23, 101| ragnateli attaccati al muro. Pietro mise da sé la fotografia
159 23, 104| A una mossa brusca di Pietro, come prima non gli aveva
160 23, 114| Pietro si accorse che, nella parte
161 24, 1 | Pietro, gracile e sovente malato,
162 24, 2 | troppo visibili e lisce; e Pietro abbassava gli occhi, credendo
163 24, 5 | E intanto Pietro gli aveva fatto spendere
164 24, 7 | Pietro stava zitto e dimesso; ma
165 24, 9 | E siccome alcune volte Pietro sorrideva tremando e diceva: «
166 24, 11 | Pietro, piegando la testa, allontanava
167 24, 20 | Pietro passava quest'ore di vacanza,
168 24, 27 | dove erano i pagliaioli. Pietro non si mosse, restando con
169 24, 122| nella trattoria. Disse a Pietro, riprendendolo per il colletto:~
170 24, 124| Pietro alzò le spalle, pensando:
171 26, 1 | arrabbiatura. E credendo che Pietro si sarebbe dato agli interessi,
172 27, 1 | Pietro era riuscito a iscriversi
173 27, 2 | Pietro era sempre socialista, ma
174 27, 27 | E Pietro, per scrupolo di coscienza
175 28, 10 | Non avrebbe obbedito a Pietro, né mai gli fece una carezza.~
176 31, 1 | volentieri così, quando Pietro, venuto il tempo degli esami,
177 31, 7 | strascicando le ciabatte, uscì. Pietro restò troppo solo nel silenzio
178 31, 15 | con una disinvoltura che a Pietro dispiacque e tenendo le
179 31, 22 | Ma Pietro, per la contentezza, era
180 31, 23 | segno di dolcezza. Allora Pietro, credendo giunto il momento
181 31, 25 | sottana, volesse andarsene; e Pietro chiese, sottovoce:~
182 31, 43 | abitudini di una esistenza. Pietro non comprese, ma però le
183 31, 60 | Pietro rise per imitare Ghìsola;
184 31, 72 | momento dopo; e siccome Pietro camminava in fretta, di
185 31, 83 | donna di servizio veduta da Pietro.~
186 31, 132| aveva capito subito quanto Pietro l'amava, invece di rispondergli
187 31, 133| Quand'ella arrivò, Pietro stava in camera con un libro
188 31, 149| Pietro pensò: "È bene in fatti
189 31, 153| Pietro, inebriato, le disse:~
190 31, 159| Pietro si sforzò di capire se ne
191 31, 172| mano il labbro di sotto; Pietro la guardava rapito; poi,
192 32, 1 | Tutti i giorni Pietro l'attese: la rivedeva lì
193 32, 3 | Ella stessa aprì l'uscio; e Pietro fu sorpreso di amare proprio
194 32, 11 | Pietro non ne provò nessun piacere,
195 32, 14 | Pietro temette d'esser ridicolo
196 32, 51 | Pietro lasciò che arrivasse sola
197 33, 1 | Pietro si commoveva fino a pensare: "
198 33, 4 | Domenico, quando Pietro, tornato da Firenze, gli
199 33, 5 | esami tacquero ambedue. Pietro per non fargli sapere la
200 34, 1 | Pietro tornava solo da lunghissime
201 34, 22 | quando scese dal tranvai, Pietro arrossì quantunque non ci
202 34, 44 | dunque, dopo l'arrivo di Pietro, che da incaricare Beatrice
203 34, 45 | per farle ricordare che Pietro l'aspettava, ci vollero
204 35, 1 | Pietro, lontano dall'uscio, ad
205 35, 4 | i guanti di filo bianco. Pietro s'accorse di quell'eleganza
206 35, 13 | correva troppo! Pareva a Pietro che lo sfuggisse e non lo
207 35, 39 | Pietro, interrompendo la distrazione,
208 35, 50 | lì per lì alla scusa di Pietro; che del resto non aveva
209 35, 54 | a voce alta da cena per Pietro e per lei. Ma disse anche
210 35, 56 | trattasse per quel che era; ma Pietro le fece rabbia. Non era
211 35, 57 | voleva sedersi a tavola; ma Pietro la supplicò, sottovoce,
212 35, 59 | avesse poco appetito. Ma Pietro le pestava leggermente i
213 35, 75 | Dove dorme Pietro?»~
214 35, 80 | L'uscio della camera di Pietro era aperto perché vi doveva
215 35, 80 | letto messo ad una parete: Pietro dormiva.~
216 36, 1 | Pietro non sapeva spiegarsi certi
217 36, 5 | Pietro sentì che non aveva niente
218 36, 9 | l'uno più dell'altro; e Pietro convenne che avrebbe dovuto
219 36, 10 | andata. Accompagnata da Pietro, andò a Poggio a' Meli,
220 38, 1 | Pietro giunse poco dopo al cancello
221 38, 4 | Perché non te n'accorgi?". Ma Pietro era in un'estasi che aumentava.
222 38, 10 | Pietro le rispose come a se stesso:~
223 38, 14 | Pietro e Ghìsola allentarono il
224 38, 21 | siepe. Ma, ad un tratto, Pietro s'accorse che faceva movimenti
225 38, 22 | proprio in quel mentre; e Pietro e Ghìsola andarono a casa.~
226 38, 26 | di riaccompagnare con lei Pietro fino al borgo; così, dopo,
227 39, 5 | finto di non occuparsi di Pietro e di Ghìsola, sapendosi
228 39, 5 | non erano state confutate: Pietro non aveva trovato nessun
229 39, 7 | doventasse la moglie di Pietro: era una cosa che aveva
230 39, 9 | Pietro porse a Ghìsola il pettine,
231 39, 10 | Respinse tutte le carezze di Pietro; non volle esser più baciata,
232 39, 13 | il collo s'irrigidisse. Pietro le prese le mani:~
233 39, 15 | ora l'uno ora l'altra. Pietro la baciò su i piedi: ella
234 39, 17 | Pietro e Masa, così intorno a lei,
235 39, 18 | Quando Pietro la decise ad alzarsi, dicendole
236 39, 19 | ginocchio. Appoggiata a Masa e a Pietro, prese un'aria di bambina.~
237 39, 23 | né meno. E si discostò da Pietro, che non smetteva mai di
238 39, 30 | Pietro aprì lo sportello della
239 39, 30 | voleva essere baciata; e Pietro la baciò; ma le avrebbe
240 39, 32 | Pietro, con angoscia quasi mortale,
241 40, 3 | Pietro era andato, fino alla Castellina,
242 40, 31 | Ghìsola taceva come offesa, Pietro se ne pentì, come quando
243 40, 38 | Domandò Pietro, pentito d'averla accarezzata
244 40, 50 | per baciarsi, si ritrasse. Pietro le alzò il volto piegato
245 40, 61 | Pietro allora le riprese il volto
246 40, 78 | Pietro non glielo voleva dire.
247 40, 81 | Due ore dopo mezzogiorno, Pietro doveva già pensare a tornarsene
248 40, 99 | disse né meno una parola su Pietro.~
249 41, 1 | L'amore di Pietro era stato per Ghìsola il
250 41, 1 | perché doveva impedire che Pietro sapesse tutto. Voleva essere
251 41, 3 | dolorosa che avrebbe provato Pietro.~
252 41, 4 | ostilità contro l'esigenza di Pietro che si fosse conservata
253 41, 5 | mancare il terreno, perché Pietro era sempre lo stesso; pronto
254 41, 6 | che le faceva simpatico Pietro.~
255 41, 10 | Inoltre, la pretesa di Pietro la faceva ridere come un'
256 41, 12 | per piacere in quel modo a Pietro e perché egli si ricordasse
257 41, 13 | avevano per lei la fiducia di Pietro; e né meno quella compiacente
258 41, 22 | in quel giardino, di cui Pietro aveva avuto paura; e la
259 41, 27 | era in grado d'apprezzare Pietro; appunto perché si sentiva
260 41, 29 | Le lettere di Pietro le facevano l'effetto ch'
261 42, 3 | informata da una lettera di Pietro, respinta da Radda, andò
262 43, 1 | A Siena, Pietro inventò che gli esami erano
263 44, 1 | impazienza che aveva di veder Pietro occuparsi degli affari.
264 44, 1 | aspettavano una leticata. Pietro lo capì, fingendo di non
265 44, 8 | Pietro pensava a tutte le cose
266 44, 12 | lucerna d'ottone. E allora Pietro si destava e gli veniva
267 44, 24 | restituiti né meno gli altri. Ma Pietro insisté:~
268 44, 40 | Pietro contò da sé i denari; mentre
269 45, 5 | Questa donna ebbe paura di Pietro, che la fissò stravolto.
270 45, 6 | soccombere alla sensazione che Pietro aveva di perdere l'equilibrio,
271 45, 25 | Pietro si volse a lei intimorito
272 45, 27 | una salvietta, vigilando Pietro con la coda dell'occhio
273 45, 28 | Pietro aspettava ch'ella se ne
274 45, 33 | ponendosi ad origliare. Pietro, accorgendosene, prima di
|