Capitolo, capoverso
1 1, 30 | fosse contento di tenere Ghìsola, una loro nipote nata a
2 1, 34 | sopra il pane affettato; e Ghìsola portava in tavola i cartocci
3 2, 2 | alla trattoria, capitava Ghìsola zitta accanto alla zia Rebecca;
4 2, 4 | Anche Ghìsola aiutava; ma non doveva toccare
5 2, 14 | Ghìsola se ne stette seria e attenta
6 2, 22 | Ghìsola è giovine, e le dita le
7 2, 31 | la testa su le ginocchia. Ghìsola, ad un cenno della padrona,
8 2, 31 | occhi, la maltrattò. Ora Ghìsola apparteneva a quella brusca
9 2, 33 | contadina prima del solito. Ghìsola, quasi offesa e con timore,
10 2, 37 | di quel che aveva detto a Ghìsola. S'addormentò vedendo la
11 2, 40 | avrebbe voluto; e pensò che Ghìsola fosse fuori per prenderli.
12 3, 18 | andò incontro a Giacco e a Ghìsola, per assicurarsi che non
13 3, 18 | rimproverata, non disse nulla. Ghìsola ne provò un terrore superstizioso;
14 3, 27 | Ghìsola si mise alla finestra; tirando
15 5, 1 | Pietro parlasse troppo a Ghìsola; per quell'amor proprio
16 5, 2 | Ghìsola, infatti, dava al suo padroncino
17 5, 3 | bene. I suoi colloqui con Ghìsola, che consistevano in parole
18 5, 4 | Ghìsola aveva un sorriso piacevole
19 5, 5 | via da Anna, il volto di Ghìsola era tranquillamente insignificante
20 5, 8 | le nocche su la fronte di Ghìsola dicendole: «che ci hai qui?»
21 6, 1 | gratitudine, sentiva vicino a Ghìsola le sue prime emozioni delicate.
22 6, 11 | Giacco, dove stava sempre Ghìsola, perché senza avvedersene
23 6, 14 | fosse viva. E non la toccò. Ghìsola, sopraggiunta dal campo,
24 6, 17 | Ghìsola, guardandolo dall'uscio,
25 6, 19 | casa; andando a trovare Ghìsola che si sentiva frignare
26 6, 25 | in presenza di Masa e di Ghìsola; e gli fecero chiedere perdono.
27 6, 25 | Perciò i suoi discorsi con Ghìsola presero un tono di gravità,
28 6, 48 | Ghìsola, invece, si convinse che
29 8, 36 | Ha visto Ghìsola oggi?». ~
30 8, 51 | ancora calmo quando scorse Ghìsola.~
31 8, 61 | Ghìsola riuscì presto di casa: s'
32 8, 70 | Ghìsola, tu mi dicesti un mese fa
33 8, 71 | terminando con un balbettìo. Ghìsola lo guardò come se ci si
34 8, 81 | Ghìsola, se vuoi, ti aiuto». ~
35 8, 85 | Ghìsola si chinò a prendere a manciate
36 8, 86 | il padre potesse vedere. Ghìsola, assecondando il movimento
37 8, 91 | anche perché sapeva che Ghìsola, tornata dalla stalla, doveva
38 8, 94 | Ghìsola si avvicinò al calesse e
39 8, 96 | coraggio di guardare in volto Ghìsola, i cui occhi adesso lo seguivano
40 8, 96 | confusione simile a una malattia. Ghìsola lo aiutò ancora; e, nel
41 8, 101| segno delle parole dette a Ghìsola. Ma subito dopo gli dispiacque
42 8, 102| bocca un piccolo cenno a Ghìsola; ma ella era così attenta
43 11, 7 | Ghìsola, sbucando da una cantonata
44 11, 12 | altri. Parlava bene con Ghìsola soltanto quando se lo imaginava,
45 11, 14 | Ghìsola lo guardò come se proprio
46 11, 14 | quando risollevò gli occhi, Ghìsola lo guardava ancora più fisso,
47 11, 16 | Ghìsola si riavviava i capelli,
48 11, 17 | Mentre Ghìsola lo bucava, Pietro pensò: "
49 11, 28 | vacillava. Gli occhi di Ghìsola lo fissavano sempre: vedeva
50 11, 31 | Ghìsola sussurrò:~
51 11, 44 | e già aveva dimenticato Ghìsola; sebbene gliene rimanesse
52 12, 19 | Masa come dovevano educare Ghìsola: era, però, una bontà da
53 12, 20 | Ghìsola, allora, le portava un mazzo
54 13, 3 | parlato di nascosto con Ghìsola. Ed era vero; ma Pietro,
55 13, 3 | mentire. Che aveva detto a Ghìsola? E perché le aveva parlato
56 13, 7 | passare da bugiardo dinanzi a Ghìsola, Ma si vergognava di dirgli
57 13, 30 | giunsero davanti all'aia, Ghìsola usciva di casa proprio in
58 13, 31 | mosse incontro in fretta. Ma Ghìsola rise di più a Pietro; e
59 13, 37 | Ghìsola, accortasene, aggiunse:
60 13, 44 | Perché me le levi? Dàlle a Ghìsola, piuttosto».~
61 13, 45 | le ciliegie in mano. Ma Ghìsola lo cavò d'impaccio:~
62 13, 50 | nulla per ingraziarsela; ma Ghìsola, aspettandosi anche questo,
63 13, 54 | Ghìsola sembrava più lieta, si mandava
64 13, 56 | un passo innanzi, presso Ghìsola; ma non fiatò perché Antonio
65 13, 57 | Ma Antonio disse a Ghìsola:~
66 13, 64 | Ghìsola suggerì sottovoce a Pietro,
67 13, 68 | Ghìsola non parlava più: e il suo
68 13, 75 | Pietro non pensasse più a Ghìsola:~
69 13, 79 | indietro a vedere dove fosse Ghìsola perché non facesse altrettanto
70 13, 81 | parlare più nessuno dei due a Ghìsola.~
71 14, 1 | Ghìsola aveva ripreso la sua strada
72 14, 11 | Ghìsola rispose, dopo aver sputato: ~
73 14, 28 | Ghìsola era rimasta lì, pentita
74 15, 1 | faceva empire le brocche da Ghìsola; e poi, con un annaffiatoio,
75 15, 9 | se lo faceva reggere da Ghìsola.~
76 15, 12 | Ella diceva a Ghìsola che imparasse a scrivere,
77 15, 12 | quando stava meglio. E Ghìsola s'era fatto l'inchiostro
78 15, 13 | dire la verità, invece, Ghìsola avrebbe imparato volentieri;
79 16, 2 | quell'indefinitezza per Ghìsola.~
80 17, 1 | Quella stessa mattina, Ghìsola s'intestò di non alzarsi.~
81 17, 6 | Ghìsola sgorgugliò e si ravvoltolò
82 17, 10 | Ghìsola era molto stanca; aveva
83 17, 17 | Ghìsola, messa di buon umore da
84 18, 1 | Ghìsola non aveva più il buon contegno
85 18, 6 | Ghìsola masticava, tenendo il capo
86 19, 2 | Ghìsola gli aveva insegnato a far
87 19, 3 | faceva colazione, seppe che Ghìsola era tornata a Radda: Rebecca
88 19, 7 | Allora Pietro s'immaginò che Ghìsola, per cattiveria, l'obbligassero
89 21, 94 | Ghìsola ha avvezzato male anche
90 23, 4 | nipote di Rebecca, cugina di Ghìsola, pensò che poteva dare il
91 23, 31 | E Ghìsola?».~
92 23, 58 | che avete una lettera di Ghìsola. È vero?».~
93 23, 74 | qualche parente, perché Ghìsola non sapeva scrivere. Pietro,
94 23, 99 | non avrebbe osato perché Ghìsola, forse, non sarebbe stata
95 23, 110| accorse che era innamorato di Ghìsola; e non ci trovò niente di
96 23, 114| pioggie: mezza sottana di Ghìsola. ~
97 27, 23 | ricevuta da Rebecca, che Ghìsola era a Firenze da molto tempo
98 27, 31 | sua impazienza di rivedere Ghìsola aumentava perché metteva
99 27, 31 | aumentava perché metteva in Ghìsola tutta la fiducia della sua
100 27, 33 | improvviso, pensava a Firenze e a Ghìsola che forse, aspettandolo,
101 27, 47 | farsi uccidere; forse da Ghìsola, che già sentiva sua; tornata
102 28, 7 | mordere; come fece una volta a Ghìsola che gli era salita a cavallo.~
103 29, 1 | Ghìsola era stata mandata via da
104 29, 4 | si mise dietro; e, quando Ghìsola la chiamò con sé, invece
105 29, 4 | testa tutte le volte che Ghìsola si voltava a lei, perché
106 29, 5 | l'aspettavano i genitori, Ghìsola si mise a piangere. Ma,
107 29, 7 | Ma Ghìsola non se la sentiva di faticare
108 29, 10 | vedovo ricondusse a casa Ghìsola che non aveva mai voluto
109 29, 12 | Ghìsola, a cui Borio piaceva molto,
110 29, 15 | Pareva che Ghìsola volesse farsi sempre più
111 29, 17 | lasciò fare: gli pareva che Ghìsola fosse doventata un essere
112 29, 20 | essere accanto a quella Ghìsola che conosceva da tanto tempo
113 30, 31 | ostilità che quello ha. Ora, a Ghìsola, s'erano aggiunte molte
114 30, 35 | Ghìsola aveva creduto di trovare
115 30, 37 | poi, alla Castellina! Ma Ghìsola gli piaceva, e ci faceva
116 30, 41 | Per Ghìsola doventava troppo; e bisognava
117 30, 43 | E Ghìsola, mandando il suo indirizzo
118 31, 1 | Ghìsola viveva più volentieri così,
119 31, 4 | C'è Ghìsola?». ~
120 31, 7 | né con quel luogo né con Ghìsola. Ci stava proprio lei?~
121 31, 8 | alcuni passi rapidi: era Ghìsola. ~
122 31, 13 | La sua buona Ghìsola! L'aveva ritrovata! S'alzò
123 31, 25 | Ghìsola si volse verso uno degli
124 31, 27 | Infatti, Ghìsola aveva sospettato proprio
125 31, 40 | di quella donna, di cui Ghìsola si preoccupava così poco.
126 31, 42 | chiudere dentro esso anche Ghìsola. Era necessario strapparla
127 31, 50 | Ghìsola proseguì:~
128 31, 55 | fiorite con bambù nel mezzo. Ghìsola gli si avvicinò in fretta,
129 31, 57 | per colpa sua. Ma quando Ghìsola lo toccò, si sentì impallidire.
130 31, 60 | Pietro rise per imitare Ghìsola; sentendosi girare la testa
131 31, 60 | testa come dopo un pericolo. Ghìsola fece l'incredula, aggiungendo:~
132 31, 64 | parlassero. Ad un tratto percepì Ghìsola lontana, fuori d'ogni illusione,
133 31, 67 | stanza, dette un'occhiata a Ghìsola, le stese la mano, e uscì
134 31, 70 | forte, alzò gli occhi e vide Ghìsola affacciata ad una loggetta
135 31, 82 | sentiva d'amarla da vero. Di Ghìsola non si ricordava come fosse
136 31, 83 | Ghìsola si fece leggere la lettera
137 31, 86 | volta, si fermò per guardare Ghìsola che gli stava appoggiata
138 31, 102| signor Alberto credette a Ghìsola, e ne fu contento.~
139 31, 105| Ghìsola lo spiava quand'egli, senza
140 31, 110| Sei tu che ne parli, cara Ghìsola! Ma mi viene una buona idea!».~
141 31, 132| Ghìsola, lusingata perché aveva
142 31, 133| dato uno solo; e pensava a Ghìsola. No; egli non doveva andare
143 31, 144| Ghìsola abbassava le palpebre tutte
144 31, 147| Ghìsola tacque, piegando la testa.
145 31, 150| permesso di ribaciarla. Ghìsola allora finse di rimproverarlo,
146 31, 157| Ghìsola non sapeva se il suo amico
147 31, 174| Ma Ghìsola se ne accorse e rise; rispondendo:~
148 31, 180| Ghìsola, a pena distante, le parve
149 32, 2 | Andò invece a cercare Ghìsola, con un'impazienza che lo
150 32, 9 | Ghìsola rifletté; e poi rispose: ~
151 32, 20 | Allora Ghìsola rispose, con convinzione,
152 32, 26 | Ghìsola, tenendo la testa bassa,
153 32, 27 | fosse mai passato nessuno. Ghìsola gli pareva bella in un altro
154 32, 28 | Ghìsola se ne accorse e aspettava.
155 33, 2 | meglio che in casa del padre? Ghìsola gli aveva detto:~
156 33, 4 | disse ch'era innamorato di Ghìsola e che, se fosse stato contento,
157 34, 1 | era parso impossibile che Ghìsola avesse amato qualcuno, perché
158 34, 3 | Quando ci sarà anche Ghìsola, le dirò quel che provo".~
159 34, 5 | Ma senza Ghìsola non poteva vivere; e, verso
160 34, 23 | Apertogli l'uscio proprio da Ghìsola, che però non lo fece entrare,
161 34, 34 | dolcezza ad ubbidirgli; ma Ghìsola, che aveva voglia di scherzare
162 34, 43 | più; e, più d'una volta, Ghìsola aveva dovuto cominciare
163 35, 1 | udiva sperava che fosse Ghìsola; finalmente, la vide. ~
164 35, 13 | aveva più bisogno d'amare Ghìsola.~
165 35, 16 | e non si ricordò più di Ghìsola che, seduta dinanzi, lo
166 35, 21 | Allora Ghìsola lo fece sedere accanto;
167 35, 32 | sera accontenterai la tua Ghìsola?».~
168 35, 47 | Ghìsola stette molto tempo a testa
169 35, 50 | li vide entrare, salutò Ghìsola ma senza avvicinarsi; e
170 35, 53 | Ghìsola, vedendo come la parente
171 35, 56 | Ghìsola, disinvolta, si mise a ridere;
172 35, 59 | Ghìsola, mangiando, non alzò mai
173 35, 59 | dispensa, dov'era meno luce. E Ghìsola accompagnata da lei andò
174 35, 61 | Ghìsola ridiscese ed entrò nella
175 35, 65 | A Ghìsola, presa dalla stanchezza
176 35, 71 | trovare le lenzuola per Ghìsola».~
177 35, 72 | dalla parte opposta quando Ghìsola passando rapidamente vicino
178 35, 74 | Messe le lenzuola, Ghìsola togliendosi la giacchetta
179 35, 82 | Sei tu, Ghìsola!».~
180 36, 1 | spiegarsi certi odii di Ghìsola, che parevan capricci, contro
181 36, 2 | almeno; me l'ha promesso». Ma Ghìsola sapeva far dimenticare una
182 36, 10 | Ghìsola, sapendo che non avrebbe
183 37, 2 | Ghìsola stava sola sul murello dell'
184 38, 3 | Egli e Ghìsola andarono per la strada del
185 38, 4 | Ghìsola era nervosa e pronta a darglisi
186 38, 8 | ancora; gridava di gioia. Ghìsola, fuori di sé dalla voluttà,
187 38, 12 | volle tornare a dietro: Ghìsola non doveva accorgersene
188 38, 14 | Pietro e Ghìsola allentarono il loro abbraccio,
189 38, 22 | quel mentre; e Pietro e Ghìsola andarono a casa.~
190 38, 25 | letto senza aver parlato con Ghìsola.~
191 38, 26 | Ma Ghìsola propose alla figliola di
192 39, 5 | occuparsi di Pietro e di Ghìsola, sapendosi dominare, sicuro
193 39, 6 | non le pareva l'ora che Ghìsola se ne andasse, per riguardo
194 39, 9 | Pietro porse a Ghìsola il pettine, poi le abbottonò
195 39, 15 | Ghìsola li guardava ambedue, ora
196 39, 16 | Ghìsola avrebbe voluto non muoversi
197 39, 23 | Ma Ghìsola non la salutò né meno. E
198 39, 30 | dipinto lo stemma postale. Ghìsola salì, a capo basso. Poi
199 40, 9 | ch'egli andasse a trovare Ghìsola perché gli si dava.~
200 40, 11 | traboccava, domandò di Ghìsola. E seppe che stava in casa
201 40, 13 | meno salutarla, domandò: «Ghìsola dov'è?».~
202 40, 19 | Ma Ghìsola si fece innanzi da sé, dopo
203 40, 31 | E siccome Ghìsola taceva come offesa, Pietro
204 40, 33 | spingendola nella sua stanza. Ghìsola si trasse indietro, perché
205 40, 73 | alcuni passi verso l'uscio. Ghìsola, allora, gridò, per offenderlo:~
206 40, 76 | E Ghìsola, che voleva darglisi per
207 40, 78 | non glielo voleva dire. Ma Ghìsola esclamò:~
208 40, 81 | tornarsene via; e lo disse a Ghìsola. Ma ella, che se n'era dimenticata,
209 40, 84 | Ghìsola insisté:~
210 40, 86 | dormire insieme; e rifiutò. Ghìsola, indovinandolo, chiese:~
211 40, 94 | Ghìsola nascose il volto nel grembiule,
212 40, 97 | In fondo alle scale, Ghìsola si appoggiò alla soglia.
213 40, 98 | Ghìsola si riscosse, e guardò nel
214 41, 1 | di Pietro era stato per Ghìsola il ritorno della coscienza.
215 41, 16 | vecchio anzi tempo; e, a Ghìsola, quando la vide due o tre
216 41, 19 | Ma Ghìsola, dopo che l'amico di Badia
217 42, 3 | Ghìsola, già a Firenze prima di
218 42, 5 | Ghìsola finse di non voler entrare.
219 42, 20 | esami; e non sapeva se a Ghìsola gliene importasse o no.
220 42, 22 | temuto di far dispiacere a Ghìsola, l'avrebbe pregata, con
221 42, 23 | Ma quando Ghìsola tornò a trovarlo, tutto
222 43, 5 | facesse alcuna allusione a Ghìsola.~
223 43, 6 | peggio, perché l'amore per Ghìsola cresceva sempre. Tutte le
224 43, 7 | uscito. Ma doveva incolparne Ghìsola? No: soltanto se stesso;
225 43, 7 | destandosi: "Se non ci fosse Ghìsola, io mi ucciderei!". E vedeva
226 44, 4 | troppo anche a riguardo di Ghìsola. Egli stesso l'aveva accolta
227 44, 8 | voluto possedere per sé e per Ghìsola. ~
228 44, 10 | significato a tali cose. Ghìsola sarebbe stata la rinnovatrice.
229 44, 15 | Perché io non posso vedere Ghìsola? Nessuno è costretto come
230 44, 19 | vuole scemare il conto? Ghìsola, del resto, non acconsentirebbe
231 44, 20 | voleva aprirla. E lesse: «Ghìsola lo tradisce. Se vuole averne
232 44, 24 | per andare a sorprendere Ghìsola. Rebecca non glieli voleva
233 44, 43 | Era vero che Ghìsola si faceva spedire le lettere
234 44, 46 | fino allora aveva portato a Ghìsola, gli pareva un'indegnità
235 45, 3 | rabbrividì: "È possibile che Ghìsola si trovi in mezzo a tale
236 45, 5 | andarsene. Ma in quel momento, Ghìsola s'avanzò da un uscio aperto.
237 45, 25 | non vide nessun riparo per Ghìsola; e temette ch'egli l'avrebbe
238 45, 26 | Ghìsola guardava la finestra, per
239 45, 27 | e cercando di chiedere a Ghìsola quel che dovesse fare.~
240 45, 29 | Voglio restare solo con Ghìsola». ~
241 45, 30 | E Ghìsola, avendo nel frattempo infilata
242 45, 33 | avrebbe voluto offendere Ghìsola, con le domande che doveva
243 46 | aveva abbattuto ai piedi di Ghìsola, egli non l'amava più.~
|