Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disprezzo 11 dispute 1 disquisizione 2 disse 199 dissenso 2 dissi 157 dissidi 1 | Frequenza [« »] 216 aver 206 proprio 202 o 199 disse 191 avesse 188 mai 188 quell' | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze disse |
Capitolo
1 fum| dottore al quale ne parlai mi disse d'iniziare il mio lavoro 2 fum| dei due piccoli omini mi disse allora:~- A me non importa 3 fum| mia fronte scottante, mi disse:~- Non fumare, veh!~Mi colse 4 fum| movimento peristaltico (disse tale parola tante volte 5 fum| giorno in cui l'Olivi mi disse che in nessun caso sarebbe 6 fum| molto grigi. Il dottore le disse:~- Ecco il signore col quale 7 fum| me insieme al dottore. Mi disse sorridendo:~- Giacché hai 8 fum| esattamente quello ch'essa mi disse, dopo aver ingoiati varii 9 fum| Giovanna, sempre bevendo, disse: - Ho dimenticato di chiudere 10 fum| fatica dalla sua sedia.~ ~Disse che sarebbe andata a coricarsi 11 mor| cardini. Naturalmente non lo disse mai, ma soffriva se gli 12 mor| permesso ai primi, egli mi disse bonariamente: - Resta però 13 mor| ancora il suo bicchiere e disse:~- Non è questa l'ora di 14 mor| qualche medicinale e ci disse di ritornare da lui qualche 15 mor| Che vuoi farci? - mi disse bonariamente. - Siamo noi 16 mor| poi non vennero.~- Io - disse, sempre guardando il suo 17 mor| leggermente.~- Curioso! - disse. - Non so dirti nulla, proprio 18 mor| istante il mio viso, mi disse:~- Ho paura che non saprò 19 mor| mano.~- Andiamo a letto! - disse con gioia e uscì seguito 20 mor| stesso, ma invano.~- Basta! - disse ad un certo punto. Mi si 21 mor| pavimento e, con un sospiro, mi disse:~- Abbiate coraggio! È un 22 mor| coscienza almeno in parte, - disse.~- C'è qualche speranza 23 mor| Con grande bontà egli mi disse:~- Via, si calmi. La coscienza 24 mor| suoi occhi terribili. Mi disse che gli pareva io volessi 25 mor| che vi era ancora. Me lo disse proprio così, crudamente.~ 26 mor| spaventato.~L'infermiere disse qualche cosa al medico che 27 mor| non l'indovinò perché mi disse bonariamente:~- Anche a 28 mor| ammalato dormiva sempre. Solo disse due parole che io non intesi, 29 mor| assennata. Quand'io entrai, egli disse a Carlo:~- Apri!~Voleva 30 mor| Guarda! Guarda! - mi disse con un aspetto severo di 31 mor| dagli anni.~L'infermiere mi disse:~- Come sarebbe bene se 32 mor| come vorrai.~L'infermiere disse:~- È morto.~Dovettero allontanarmi 33 mat| Occhio ai piedi, ora!» disse mia moglie ridendo. Poi 34 mat| mie.~- Abbi pazienza! - disse ridendo. - È la prima volta 35 mat| Dal suo letto di morte mi disse che ammirava la mia sfacciata 36 mat| e Anna. A quel tavolo si disse anche che tutt'e quattro 37 mat| A me dispiace, - ella disse e già m'inchinavo al complimento 38 mat| picchiarli? Alberta, ridendo, disse:~- Il mezzo più sicuro sarebbe 39 mat| oltre l'esitazione. Poi disse che vedeva ch'era per bontà 40 mat| interpretazione della vita e Augusta disse che il riso era una gran 41 mat| piacciono i buoni affari - disse la signora Malfenti ridendo.~ 42 mat| malessere e la terza non mi si disse alcuna scusa finché io, 43 mat| rossa, si volse a me e disse ch'era rientrata da pochi 44 mat| primavera.~- Sì! Cinque! - disse la signora pensandoci su 45 mat| evidente nel suono della voce, disse:~- Dovrebbe per qualche 46 mat| di non mutare di cera - disse rivolta a me. - Non le pare?~ 47 mat| tedesco?~Cortesemente egli mi disse che riconosceva che al nome 48 mat| Poteva essere il Bertini! - disse Ada ridendo.~Il riso era 49 mat| politica. Era il Bertini perché disse tante di quelle bestialità, 50 mat| Stringendogli la mano, disse a Guido che lo aspettava 51 mat| salutando anche me, mi disse che se non temevo di annoiarmi 52 mat| però quella di Augusta, mi disse:~- Perché non veniste per 53 mat| dividerli.~- Può essere! - disse Guido. Egli credeva di avere 54 mat| lo dirò a nessuno! - mi disse a bassa voce.~Ciò mi piacque 55 mat| Non sembrerebbe un uomo! - disse chiaramente.~Io mi lusingai 56 mat| volle però ammetterlo e mi disse:~- Queste signore sono troppo 57 mat| situazione. La signora Malfenti disse ridendo:~- Non fu che uno 58 mat| portate da uno spirito. Mi disse:~- Scommetto che dapprima 59 mat| Non dovete farlo, - mi disse essa supplice. - Non v'accorgete 60 mat| Incominciò a parlare e disse qualcosa che doveva essere 61 mat| non penso di sposarmi! - disse essa sorridendo e guardandomi 62 mat| Con un filo di voce mi disse:~- Voi scherzate e ciò è 63 mat| che le stavo di faccia. Mi disse:~- Voi, Zeno, avete bisogno 64 mat| espressione di affetto mi disse:~- Mi sentivo tuo padre 65 mat| avevo indovinato tutto, - mi disse con una disinvoltura incredibile 66 mat| Poco dopo però, Ada mi disse ancora:~- Vorrei che mi 67 mat| i due disegni di Guido e disse di voler conservarli. Io 68 mat| sciolse, Augusta lietamente mi disse:~- A domani!~L'invito mi 69 mat| giorni son lunghi!~Guido disse che si compiaceva di scoprire 70 mat| la via Belvedere. Guido disse che un po' di salita ci 71 mat| parlare con loro. Augusta mi disse:~- Lasciali! Là si fa veramente 72 mog| Venere. Rassegnata, Augusta disse:~- Meno male che i musei 73 mog| mattina, prima che uscissi, mi disse impensierita:~- A te non 74 mog| in favore dell'Olivi. Mi disse:~- L'affare della frutta 75 mog| e la tua ingenuità - mi disse - ti rendano disadatto agli 76 mog| chiaramente l'invidia per il sano. Disse che se egli fosse stato 77 mog| abbandonata sul tavolo, essa disse che la mia malattia non 78 mog| Il Copler a bassa voce mi disse:~- Bisognerebbe curarlo. 79 mog| fatto l'ammalato reale? - disse il Copler che non sapeva 80 mog| pianino, mi porse la mano e mi disse la semplice parola:~- Grazie!~ 81 mog| dall'odore dubbio, il Copler disse ancora:~- La voce sua è 82 mog| lasciarmi, il Copler mi disse che m'avrebbe avvertito 83 mog| al malato immaginario. Mi disse in presenza di Augusta che 84 mog| la mattina. A tavola mi disse che avevano discusso se, 85 mog| sperata la mia visita. Essa mi disse con grande compiacenza:~- 86 mog| Così, invece, impallidì e disse:~- Spero bene che Guido 87 mog| indirizzava perché - come me lo disse poi - ricordava ch'io il 88 mog| rivoltasi alla madre, le disse che poteva andarsene e che 89 mog| su una faccia infantile. Disse:~- Ogni giorno a quest'ora 90 mog| dirottamente e si sottrasse a me. Disse singhiozzando che aveva 91 mog| tutto quello ch'essa mi disse e cui credetti solo quando 92 mog| veleno aveva agito. Essa disse con tutta ingenuità:~- Io 93 mog| se scottasse, e infine mi disse:~- Dovevi aspettartelo! 94 mog| vederlo esaudito.~- Ebbene! - disse lei rassegnata - manderemo 95 mog| sei il mio primo amante - disse essa ancora - ed io spero 96 mog| quanto mi fosse piaciuto, mi disse sorridendo:~- Ma Lei adora 97 mog| giornalmente tradivo.~Ci disse che Giovanni stava anche 98 mog| ricorderebbero la vita.~Il vecchio mi disse che il moribondo era assistito 99 mog| Io so come son fatta! - disse. - Per lungo tempo avrò 100 mog| occhiataccia di vero odio. Disse:~- Io non ho mai abusato 101 mog| Guardandomi biecamente mi disse che l'ultimo sorso l'aveva 102 mog| quel tavolo, poco dopo si disse un mondo di bene di me citandomi 103 mog| volendo apparire spiritosa, disse:~- Ma questa è pratica e 104 mog| grida - come essa poi mi disse - le erano state imposte 105 mog| volesse. Timidamente l'altra disse delle parole di cui non 106 mog| poté venire da me. Essa disse che avevo fatto bene di 107 mog| pensano anche i religiosi, - disse Augusta; - chissà che non 108 mog| ciarliero ed essa me lo disse subito, - e tutt'intento 109 mog| incontrammo di nuovo, Tullio mi disse:~- Spiegasti troppe cose 110 mog| voce accorata Augusta mi disse ch'essa era sicura che Ada 111 mog| le impediva la nota. Mi disse:~- Vorrei compiacerti e 112 mog| una cosa simile.~- Mai - disse con l'atteggiamento di chi 113 mog| nuovo alla mia stretta e disse seccamente:~- Sarebbe circa 114 mog| ieri fosti mia?~- Sì - essa disse con orgoglio. - Egli sa 115 mog| vada? - domandai.~- Sì, - disse essa appena capace di articolare 116 mog| innocente ch'essa era. Mi disse:~- Mi fa piacere di vederla! 117 ass| in casa mia.~Un giorno mi disse:~- Io ho fatta tutta la 118 ass| detta a Trieste.~- Bravo! - disse Guido. - Anch'io lo ricordo 119 ass| sua antipatia.~- Strano! - disse Guido. - Fortuna che so 120 ass| signorina, e Luciano mi disse ch'essa voleva parlare con 121 ass| lo lesse eppoi:~- No! - disse seccamente levandosi la 122 ass| vista della moglie. Ada gli disse una ragione plausibilissima 123 ass| nuova impiegata?~- Si! - disse Guido e, per celare la sua 124 ass| nessuno e appena allora disse ad Ada con un aspetto d' 125 ass| momento gli sembrava giunto e disse anche il prezzo al quale 126 ass| eppoi nel corso del discorso disse una parola ch'io notai perché 127 ass| vanto. Avrebbe temuto, mi disse, di screditare noi e anche 128 ass| di pensatore pessimista e disse:~- Non ne parliamo più. 129 ass| avevo lasciati.~Luciano mi disse:~- Speriamo che ora che 130 ass| una fraterna amicizia. Mi disse proprio qualche cosa di 131 ass| avevo studiato chimica e mi disse:~- Anche tu devi sapere 132 ass| chilogrammi!~Ammirando, disse il prezzo che se ne sarebbe 133 ass| accorgersi che si comprometteva, disse:~- Tu sei l'unico che sappia 134 ass| mentre Guido bonariamente disse:~- Se sapessi di poter ridarle 135 ass| compagnia?~- Somiglia ad Ada! - disse Augusta con un singulto. 136 ass| riserva gli dispiacque e disse subito che se si trattava 137 ass| sessanta tonnellate di solfato, disse:~- Sono condannato a lavorare 138 ass| mano:~- Già lo so, - mi disse - tu approfitti di ogni 139 ass| parlavo sul serio.~- Ma pure - disse - mi sembra che potrebbe 140 ass| libero da Ada. Un giorno disse a Carmen che se essa non 141 ass| potuto accettare.~- Già - disse Guido con ira - per quegli 142 ass| Augusta le offerse i fiori ci disse:~- Vi ringrazio di cuore!~ 143 ass| rassegnazione dolorosa essa mi disse:~- Ti senti infelice perché 144 ass| ritornare a Bologna, egli mi disse trionfante:~- L'avevo detto 145 ass| allo scopo - come poi mi disse - di non dover rispondergli. 146 ass| e, col tono di prima, mi disse:~- Ti dirò io come si dovrà 147 ass| Come avevo presentito, disse male di Ada. Cominciò col 148 ass| vedere se quello che si disse valeva il fiato che vi si 149 ass| Originale la vita! - disse Guido ridendo. - Dove l' 150 ass| io non sapevo niente, mi disse che al padre non avrebbe 151 ass| nostra nebbia invernale. Mi disse poi che la perdita a prima 152 ass| agitarsi di troppo. Infine disse poche parole: Ada lo faceva 153 ass| si strinse nelle spalle e disse:~- Lo saprete voi due come 154 ass| con voce spezzata, essa mi disse ancora una volta il suo 155 ass| adattava di portare. Essa disse a bassa voce:~- È vero!~ 156 ass| Era dunque amore? Ed essa disse ancora:~- Sei il migliore 157 ass| tanto!~Si fece forza e disse:~- Ma adesso tu ami Augusta!~ 158 ass| La vita è difficile - disse - ed è un grande conforto 159 ass| abbassandosi sulle gambe, mi disse ironicamente:~- Si dice 160 ass| di tempo egli si stancò e disse che non poteva restare di 161 ass| abbandono da buon ragazzo, mi disse ogni particolare di quei 162 ass| dimenticato.~- Sì - essa disse sorridendo, - e fa molto 163 ass| egli calunniasse le donne. Disse di non saper neppure ciò 164 ass| prestar fede né a lei né a me. Disse di conoscermi da molti anni 165 ass| Sorridendo traverso le lacrime, disse che sapeva di poter contare 166 ass| copriva il volto sfatto e disse:~- Hai mai visto un uomo 167 ass| destato a quel modo. Mi disse amaramente:~- Avresti fatto 168 ass| sorrise, il disgraziato! Mi disse che da quindici giorni egli 169 ass| e m'arrabbiai quando mi disse di non saperlo esattamente. 170 ass| arrabbiai ancora quand'egli mi disse una cifra relativamente 171 ass| famiglia e anche la mia.~Mi disse:~- Voglio concedermi quest' 172 ass| me parve - di rancore. Mi disse ch'era veramente stupito 173 ass| guardò un po' incerto eppoi disse:~- Giacché lo vuoi, accetto 174 ass| provenivano da me. Mitemente mi disse:~- Ho saputo che hai deciso 175 ass| so che ami anche me, - mi disse.~Evidentemente lo stato 176 ass| si vergognò.~- No! - mi disse, - ti prego di non deriderla. - 177 ass| anche per parlare, e mi disse ridendo che la cosa sarebbe 178 ass| perplesso.~- Probabilmente! - disse la signora Malfenti con 179 ass| che l'aveva precorso.~Mi disse:~- Augusta ti avrà detto 180 ass| che sempre mi dimostrava, disse che intendeva benissimo 181 ass| faccia celata nel fazzoletto, disse:~- Hai fatto male, molto 182 ass| indovinò e si difese: mi disse che rimase stupito all'apprendere 183 ass| assistito al dolore di Ada. Mi disse qualche cosa dell'orrenda 184 ass| signora Malfenti che mi disse che doveva attendere a qualche 185 ass| la signora Malfenti mi disse sorridendo:~- Sai, non è 186 ass| essa non mi sentì.~Essa disse, disse, disse ed io non 187 ass| non mi sentì.~Essa disse, disse, disse ed io non so ripetere 188 ass| sentì.~Essa disse, disse, disse ed io non so ripetere tutte 189 ass| Malfenti mi raggiunse e mi disse che Ada era rinvenuta e 190 ass| ci stava accanto essa mi disse:~- Addio, Zeno, fratello 191 psi| dottore che quando egli mi disse ch'ero guarito, gli credetti 192 psi| un lieve prognatismo. Mi disse:~- Mi presti il tuo cucchiaio?~ 193 psi| perdevo? Egli un giorno mi disse ch'io oramai ero come un 194 psi| finire coll'averne una! - disse; poi cercò di consolarmi.~ 195 psi| Prima di lasciarmi egli mi disse alcune parole intese a riprendermi:~- 196 psi| allontanandosi da me, essa mi disse:~- Se ne prendo uno, sarà 197 psi| Malgherida de' Ghisolieri gli disse: «Il vostro amor m'è caro 198 psi| Non parlo di quella, - disse lui spazientito. - Parlo 199 psi| muto, mi si avvicinò e mi disse:~- È già la quarta volta