Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disquisizione 2 disse 199 dissenso 2 dissi 157 dissidi 1 dissidio 2 dissimile 3 | Frequenza [« »] 164 potuto 158 momento 158 sono 157 dissi 157 erano 155 forse 154 su | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze dissi |
Capitolo
1 fum| importanza nella mia cura) gli dissi che m'era venuta la curiosità 2 fum| parti fanno la donna intera.~Dissi allora una parola importante:~- 3 fum| della sua ammirazione, gli dissi:~- Già: Ella non crede né 4 fum| affievolire il mio proposito. Dissi una parola risoluta:~- Giacché 5 fum| abbassata.~- Voi, dunque - le dissi - avete tradito vostro marito.~ 6 fum| lenire il suo dolore e le dissi ch'io credevo che i morti 7 fum| quel liquore. Ipocritamente dissi che il giorno seguente volevo 8 fum| ti corichi?~Per scusarmi dissi:~- Mi pare che tu abbia 9 mor| sua comunicazione e gli dissi:~- Io non avrò mai questo 10 mor| istante di mangiare e gli dissi secco, secco, ch'io fino 11 mor| sapevo anch'io, ma non lo dissi per non far arrabbiare il 12 mor| alcun modo.~- Meglio così! - dissi io con grande coraggio, 13 mat| spiegazioni a mia moglie le dissi che m'ero morsa la lingua. 14 mat| aver perdute delle carte, dissi a mia moglie e a mia suocera 15 mat| serietà della vita, - e non dissi che tale serietà io la sentivo 16 mat| facoltà.~Poi, per far ridere, dissi ch'era curioso ch'io abbandonassi 17 mat| riusciva molto difficile. Dissi di non meravigliarmene perché 18 mat| tale importanza? Ma io non dissi questo e dissi invece:~- 19 mat| Ma io non dissi questo e dissi invece:~- È certo che nessun 20 mat| vide subito - m'allontanai. Dissi che il dolore per una simile 21 mat| giusto indovinando tutto. Dissi ad Ada:~- Ho piacere di 22 mat| con Ada ed anche con Anna. Dissi ridendo di cuore:~- Mi dà 23 mat| cordialmente la sua e le dissi:~- Arrivederci domani. Mi 24 mat| della vecchia signora, le dissi:~- La trovo molto rimessa, 25 mat| che noi scorgevamo. Poi dissi che anche Ada aveva conosciuto 26 mat| dovuto essere il Bertini, - dissi io fingendo spavento da 27 mat| vena d'improvvisazione. Gli dissi ch'ero scivolato mentre 28 mat| Speier.~- Davvero? Davvero? - dissi simulando compiacenza, scotendo 29 mat| stanco, smisi di suonare, mi dissi:~- Bravo Zeno, hai guadagnato 30 mat| taglia:~- Io vi amo, Ada! - dissi a bassa voce e avvicinando 31 mat| una breve esitazione, le dissi:~- Ho tuttavia piacere di 32 mat| guardare gli altri, gli dissi:~- Dovete scusarmi, signor 33 mat| il fiato e, balbettando, dissi:~- Volevo ridere! Credevo 34 mat| Glielo impedii:~- Ma no! - dissi deciso. - Io ero stanco 35 mat| incoraggiante sulla faccia e le dissi serio e accorato:~- È forse 36 mat| frapporsi fra me e Ada. Le dissi proprio per farle dispetto:~- 37 mat| Scusatemi, Ada, - le dissi sommessamente e guardandola 38 mat| ed aria.~- Benissimo! - dissi e aveva tutto il suono di 39 mat| mi mancava il fiato. Le dissi:~- Io vi amo, Ada. Perché 40 mat| accorto, e prima di tutto le dissi che stimavo e rispettavo 41 mat| non volevo sposarla. Lo dissi due volte per farmi intendere 42 mat| tenerella come supposi fosse.~Le dissi:~- Sentite, Alberta! Ho 43 mat| mi parve spiritosa e le dissi subito:~- Anch'io penso 44 mat| tutto. Con voce commossa le dissi:~- Io, poco fa, ho indirizzata 45 mat| fiducia vi dimostro. Non lo dissi mai a nessuno e spero non 46 mat| non appena lo scopersi. Le dissi:~- Io ora farò la stessa 47 mat| lei di faccia e subito le dissi:~- Sentite, Augusta, volete 48 mat| tristezza.~- Io non scherzo, - dissi serio e triste. - Domandai 49 mat| sentito troppo male? Le dissi:~- Sì! Io non amo che Ada 50 mat| volessi dileggiarla. Perciò dissi soltanto:~- Io non so più 51 mat| restarci e dovevo sposarmi? Dissi delle altre parole, solo 52 mat| ch'io lo ingannassi? Gli dissi sfacciatamente che io di 53 mat| allargare il mio commercio.~Dissi poi che, per fare quei calcoli, 54 mat| avevo asserito ch'io fossi e dissi più volte a me stesso: « 55 mat| inerzia di pensiero, le dissi a bassa voce che non doveva 56 mat| di rimettersi.~All'altare dissi di sì distrattamente perché 57 mog| seguito da Augusta a cui non dissi la ragione della mia fretta.~ 58 mog| sconforto, me stesso. Le dissi del tempo che andava via 59 mog| consiglio ed io, trionfante, dissi che non avrei mangiata l' 60 mog| nelle preghiere del Copler. Dissi anche che non sapevo se 61 mog| voleva su quella voce. Io dissi con grande sincerità che 62 mog| difficile di rispondere: dissi che la povera fanciulla 63 mog| subito dopo morì.~Intanto le dissi ch'essa avrebbe trovato 64 mog| la povera fanciulla, le dissi che anch'io, quando mi occupavo 65 mog| andassimo in chiesa. Le dissi che avevo un affare di premura. 66 mog| panciotto dove li sentivo, le dissi che avevo un appuntamento 67 mog| per Buenos Aires?~- Oh! - dissi io, - cada volta ch'ella 68 mog| quasi senza guardarla. Le dissi:~- Sono venuto per vedere 69 mog| è molto divertente, - le dissi, - ma può essere sentita 70 mog| strinsi affettuosamente e le dissi:~- Capisco che questa lettura 71 mog| raccontai l'esatta verità. Le dissi della mia impazienza di 72 mog| lontano dalla compassione. Le dissi:~- Quel suo fidanzato l' 73 mog| conquistarmi la sua stima e dissi delle parole che dovevano 74 mog| malincuore si confessi, dissi a Carla:~- Il Copler le 75 mog| pensierosa.~- Secondo i gusti, - dissi io.~C'era qualche centro 76 mog| rapidamente le scale io le dissi:~- Vedremo!~Ecco che qualche 77 mog| di chiamare il medico, le dissi che sapevo la ragione del 78 mog| lieto come di alcolizzato. Dissi di non poter intendere quello 79 mog| chiarire quelle parole che ti dissi ieri...». Ma che ieri? Tutto 80 mog| lavorare a questo mondo - le dissi - perché, come ella già 81 mog| intenzione di avvilirla, le dissi che con mia moglie bastava 82 mog| avrebbe potuto accorgersene. Dissi che ero arrivato al colmo 83 mog| in bell'ordine.~- Vedi - dissi scherzando ad Augusta - 84 mog| che ti dirigi a me? - gli dissi ridendo.~Lasciammo gli sposi 85 mog| degna di ricevermi. Ma io le dissi di non scomodarsi, entrai 86 mog| modesto mucchio di carbone. Le dissi di non trascurare per causa 87 mog| Volli tranquillarla e le dissi che quello che il Copler 88 mog| aveva avuto la mia bugia. Le dissi che io sentivo fortemente 89 mog| con essa. - È doloroso! - dissi. La malattia per la quale 90 mog| gaiezza di quel convitto, dissi che il Copler viveva tuttavia 91 mog| un discorso io stesso e dissi a mio suocero:~- Hai sentito 92 mog| assolutamente:~- Vedi, - le dissi - supponendo che tu ora 93 mog| somigliavano ad una confessione. Le dissi che mi sentivo debole e 94 mog| Con un sorriso forzato, dissi:~- Anche la signorina sedette 95 mog| risoluzione istantanea io dissi a Carla che mia moglie abbandonava 96 mog| casa. Andando a letto mi dissi in forma di proponimento:~- 97 mog| ancora finito per sempre!~Dissi alla vecchia che la busta 98 mog| né a me in quel momento e dissi: - Quali impegni puoi avere 99 mog| di chi glielo contende, dissi:~- Questo tuo sposo ha uno 100 mog| portone di casa sua e le dissi solo sinceramente il grande 101 mog| stato atroce.~- Ebbene! - le dissi. - Se lo permetti vengo 102 mog| breve parola.~- Addio! - le dissi. - Giacché lo vuoi, addio 103 mog| fino alla propria morte. Le dissi ch'io sapevo che Carla non 104 mog| tentai di convincerla. Le dissi che poteva benissimo liberarsi 105 mog| rimanere almeno segnata. Dissi alla vecchia, prima di andarmene, 106 ass| circondato da trincee. Io non dissi nulla di tale affare ad 107 ass| avessimo trattato. Glielo dissi: si capiva da quel dispaccio 108 ass| a quell'acquisto. Glielo dissi ed egli ne menò vanto. Avrebbe 109 ass| Una somma enorme! Io non dissi niente, ma il sensale che 110 ass| Augusta o per Carla. Le dissi: - E giacché avete avuta 111 ass| restar fuori tanto tardi. Gli dissi che avrei ricordato che 112 ass| non si poteva fingere.~Le dissi rudemente:~- Guido m'ha 113 ass| parlare, potevo dire tutto. E dissi tutto. Raccontai ad Augusta 114 ass| mio modo di comportarmi.~Dissi mitemente a Guido:~- Riconosco 115 ass| ottenerlo più dolce ancora, io dissi a Guido:~- Tu hai certamente 116 ass| che tu sia tanto debole, - dissi sorridendo, - vedrai come 117 ass| Quando se ne fu andata, io dissi ad Agusta che quella non 118 ass| grande ignorante perché non dissi la vera parola: malattia!~ 119 ass| parlante. Io, giocondamente, dissi ad Augusta (certo facendo 120 ass| sospetti sul suo conto. Ed io dissi ad Augusta:~- Ecco che sono 121 ass| esercizio. Impensierito ne dissi a quattr'occhi qualche cosa 122 ass| preso in considerazione, gli dissi:~- È quello che obiettai 123 ass| associazione partorì un'idea. Dissi:~- La vita non è né brutta 124 ass| avrebbe sopportata lui.~Io non dissi nulla. Pensai anche che 125 ass| torto di discutere e gli dissi che il vecchio Olivi valeva 126 ass| conto Utili e Danni. Non ne dissi nulla per il dubbio che 127 ass| parlare di contabilità, dissi una frase che in quel momento 128 ass| fra di loro sulla parete. Dissi:~- Hai finito con lo sposare 129 ass| che minacciava anche me, dissi ridendo:~- La vita non è 130 ass| Evidentemente la Borsa! - dissi io con convinzione. Ciò 131 ass| questioni di contabilità, gli dissi che poteva oramai essere 132 ass| ch'egli ora giuoca! - le dissi con voce seria. Mi viene 133 ass| tutto il denaro alla luna! - dissi io.~- Sono cose serie di 134 ass| aumentare la perdita già enorme. Dissi anche che la perdita sarebbe 135 ass| egli avesse voluto. Gli dissi che mi sarei occupato subito 136 ass| levarmi dall'imbarazzo gli dissi:~- Perché vuoi ch'io desideri 137 ass| dichiarata bancarotta? - dissi io perplesso.~- Probabilmente! - 138 ass| rifiutargli.~ ~ ~- Ada! - dissi esitante. - Io non credo 139 ass| finii col dire una bugia. Le dissi cioè che quel denaro io 140 ass| che figura ci avrei fatta? Dissi che avevo degli affari urgenti 141 ass| da Guido e non da me. Gli dissi che bisognava calcolare, 142 ass| sarebbe stata evitata. Gli dissi che io intanto avrei scisse 143 ass| della mia decisione che dissi ad Augusta che da tutti 144 ass| aveva voluto morire. Non lo dissi però mai a nessuno.~Il Paoli 145 ass| fallato mai, ma non glielo dissi perché a me conveniva ch' 146 ass| mio.~- Per il momento - dissi io, e non so perché arrossissi, - 147 ass| sia stato protestante! - dissi io dapprima, ma subito mi 148 ass| cappello, e un po' perplesso le dissi che avrei voluto parlare 149 ass| avessi da ricordare ed io le dissi che Ada desiderava che subito 150 psi| sorridendo.~Protestai, ma non gli dissi che ora che il diabete m' 151 psi| voleva riprendermi. Io gli dissi che avevo degli affari urgenti, 152 psi| un'altra che poco prima dissi o feci e che non ricordo 153 psi| voleva saperne di me, le dissi:~- Hai lo sposo? Dovresti 154 psi| risposta.~- Capirai, - gli dissi io con piena sicurezza, - 155 psi| persone felici, io. Perciò dissi delle cose che veramente 156 psi| volontieri:~- Danke schön, - dissi anche senz'alcun'intenzione 157 psi| articolo. Ma quando io lo dissi, volli significare ch'io