Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 38
parola 91
parolaio 1
parole 137
parrucca 1
parsa 4
parso 7
Frequenza    [«  »]
145 poteva
145 quanto
144 sul
137 parole
135 miei
135 stesso
133 ciò
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

parole
    Capitolo
1 pre| novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di 2 fum| cui sento echeggiare le parole. Egli era entrato e non 3 fum| come si ricordino meglio le parole dette che i sentimenti che 4 fum| spaventarla. Allora le sue parole m'indispettirono. M'ero 5 fum| indice teso accompagnò quelle parole da un atto di minaccia attenuato 6 fum| fiato glielo permetteva, con parole spezzate, dipinse un magnifico 7 mor| potrebbe sembrare da queste parole. Tutt'altro! Io piangevo 8 mor| ambedue più volte le stesse parole ed egli mi confermò ch'era 9 mor| soggiunse:~- Adesso penserò alle parole che ti dirò domani. Vedrai 10 mor| e rimorso: considerai le parole di mio padre come dettate 11 mor| sforzarsi per trovare subito le parole che gli mancavano, perché 12 mor| non risentirmi per le sue parole, si alzò dalla sedia e mi 13 mor| ricordai prima di tutto le parole che avevamo scambiate la 14 mor| invaso il mio cuore. Le parole egli non poteva sentirle. 15 mor| mettere insieme quel paio di parole che dovevano dare al dottore 16 mor| sicuro che non è per quelle parole che io odio il dottor Coprosich. 17 mor| sempre accompagnando le mie parole di quel pianto che domandava 18 mor| dormiva sempre. Solo disse due parole che io non intesi, ma nel 19 mat| ch'essa mai vedrà, delle parole meno che rispettose. Del 20 mat| come ero io. Già alle prime parole che scambiammo sentii qualche 21 mat| alla testa. Non trovavo parole. Feci un altro passo per 22 mat| dire neppure quelle poche parole. Dovevano pur stendersi 23 mat| poter dire ad Ada quelle parole ch'essa sulla propria mano 24 mat| zia. Non ricordavo bene le parole che le avevo dirette con 25 mat| rapporti con Ada. Invece le sue parole, più miti di quanto avessi 26 mat| di cui non sentivo più le parole, per domandarle:~- E tutti 27 mat| momento prestai fede alle parole della signora e mi figurai 28 mat| tantvero che con le mie parole mi pareva di fargli una 29 mat| Arrivavo persino a modulare le parole con cui auguravo loro di 30 mat| mettere dell'enfasi nelle mie parole, ma, nella fretta, la misi 31 mat| ammettere nel loro senso le parole che gli sono dirette, m' 32 mat| mi soffiò addosso delle parole offensive. Io feci del mio 33 mat| solo. Dimenticai le tante parole sdegnose ch'essa mi diresse, 34 mat| stato io mi trovi.~Queste parole accompagnate da un atteggiamento 35 mat| sposarmi ed essa, con belle parole, vi si rifiutò anch'essa. 36 mat| sposarmi? Dissi delle altre parole, solo perché impaziente 37 mat| Il ricordo di quelle mie parole m'amareggiò per varii giorni, 38 mat| attivo. A cena abbondavo di parole affettuose per Augusta; 39 mat| specialmente le affettuose parole che le mormoravo a quel 40 mog| trovava sempre delle nuove parole per confortarmi. In viaggio 41 mog| grande energia, ma le sue parole non arrivavano a gettare 42 mog| ma l'effetto delle mie parole si vide pochi giorni appresso 43 mog| lavoravano. Egli diceva delle parole che parevano tolte da un 44 mog| essere stato nelle mie prime parole, filosofai sulla necessità 45 mog| oramai non più soltanto le parole di affetto che avevo sempre 46 mog| aveva detto delle buone parole, ma essa era tanto agitata 47 mog| andarmene subito.~Il suono delle parole - o così mi parve - era 48 mog| risposi neppure alle sue parole che mi parevano compromettenti 49 mog| in quella casa. E le mie parole furono tanto amorose che 50 mog| stette a sentire le mie parole lusinghiere, ch'essa non 51 mog| rassicurata sul senso delle mie parole che ancora le sembrava dubbio) 52 mog| trovandosi dinanzi a tante parole, dubitò dell'efficacia della 53 mog| quello di poter parlare. Le parole non erano quelle che avrebbero 54 mog| aveva interpretate le mie parole come se fossero state meditate 55 mog| altrimenti, pesando su alcune parole che mi parevano più significative.~ 56 mog| finalmente obbligato di dire parole mie. Anche la parola propria 57 mog| sua stima e dissi delle parole che dovevano dolermi come 58 mog| aver tradito con quelle parole tutt'e due le donne e tutto 59 mog| meravigliai delle strane parole e nello stesso tempo che 60 mog| vestendomi mormoravo le parole che le avrei dette. Prima 61 mog| avrei potuto spendere molte parole per spiegare quello ch'io 62 mog| tutto debbo chiarire quelle parole che ti dissi ieri...». Ma 63 mog| importanza delle mie sconsiderate parole non era stata esagerata 64 mog| rabbia, se non urlando delle parole dolcissime. Gridavo per 65 mog| via, riassunsi in poche parole il mio concetto che divenne - 66 mog| dolore che non trovavano le parole giuste. Per ragioni differenti 67 mog| ambedue delle stranissime parole. Quand'essa mi volle bene, 68 mog| sigaretta per illustrare le mie parole. Tutti ridevano e raccontavano 69 mog| e abbondanti. Cercai le parole, ma la signora Malfenti, 70 mog| Accompagnai subito alle parole l'atto.~Rossa, rossa ella 71 mog| nulla. Soppressi quelle parole perché nel mare di vino 72 mog| con uno sforzo da quelle parole mi staccai, diedi ad Ada 73 mog| quella mia occhiata falsò le parole che avevo ideate, semplificandole. 74 mog| confessavano anche più delle parole. Non c'era paura di sentirsi 75 mog| Timidamente l'altra disse delle parole di cui non percepii il senso 76 mog| Incominciai a dire delle parole che somigliavano ad una 77 mog| puniti così!~Diceva delle parole adatte ad accompagnare le 78 mog| falde spropositate. Di poche parole - a quanto mi diceva Carla 79 mog| sia consistito in certe parole che Carla mi riferì con 80 mog| veramente al suono delle mie parole.~ ~Le dichiarai ch'io l' 81 mog| Essa stava a sentire le mie parole beandovisi. Molto tardi 82 mog| mi camminò accanto senza parole. Quando fummo a casa, fu 83 mog| poca attenzione. Quelle parole di Carla avevano colpito 84 mog| avuto il maestro.~Queste parole che potevano significare 85 mog| elementi necessarii. In brevi parole Carla mi dava un appuntamento 86 mog| l'esatto suono delle mie parole. Sapevo di gridare dal dolore. 87 mog| già avevo rimorso delle parole dette, offuscato però dalla 88 mog| si mise a piangere senza parole. Lassù continuavano ad echeggiare 89 mog| mettere in quelle poche parole tutto l'accorgimento di 90 mog| non sapevo perdonarmi le parole che le avevo dirette e sentivo 91 ass| ortografia di molte moltissime parole. Lo fece sempre dolcemente. 92 ass| dispaccio conteneva solo tre parole: 60 tons settled, ed io 93 ass| bastato di scrivere due parole per risparmiarsi un danno 94 ass| azione della mia vita. Le parole bestiali che ci lasciamo 95 ass| Naturalmente designo come parole solo quelle che non sono 96 ass| perché so benissimo che le parole di Jago, per esempio, sono 97 ass| Ma le azioni, comprese le parole di Jago, si commettono per 98 ass| E quando son roventi, le parole scottano chi le ha dette.~ 99 ass| Qualche cosa nelle sue parole suonò all'orecchio di Guido 100 ass| battendosi il tempo con le parole: - Una moglie... due bambini... 101 ass| dell'occhio.~Interpretai le parole che m'aveva indirizzate 102 ass| volevo riferire tutte le sue parole ad Augusta per tranquillarla, 103 ass| dimostrò sorpreso delle mie parole perché gli parevano non 104 ass| seguendo il suono delle parole come s'associarono casualmente. 105 ass| perché altrimenti le mie parole avrebbero avuta meno importanza 106 ass| troppo. Infine disse poche parole: Ada lo faceva soffrire 107 ass| donna vuole.~ ~Ascoltarne le parole non serve, perché tutto 108 ass| Ma io m'attenni alle sue parole. Mi domandava un affetto 109 ass| soffiata via con alcune parole che gli dessero il necessario 110 ass| m'ero lasciato sfuggire parole addirittura compromettenti: 111 ass| affatto compromesso con quelle parole, ma mi pareva anche certo 112 ass| fedelmente gli riferii le parole del Nilini.~ ~Stette a sentire 113 ass| Preparai lungamente le parole che dovevo dirgli. Finalmente 114 ass| il dubbio ch'io con tali parole avessi voluto rievocare 115 ass| nuovo sentimento dalle sue parole. Essa, non appena poté parlarmi, 116 ass| tanto bene che se le mie parole avessero avuto un effetto 117 ass| il suo pianto mite. Erano parole singole che non intendevo, 118 ass| naturalmente, quando ripeteva le parole dette, spariva ed egli si 119 ass| e me formulai proprio le parole che non osavo dirgli: «Non 120 ass| pochi istanti e solo per le parole della signora Malfenti, 121 ass| la guardai pensai: «quali parole potrei dirle che potrebbero 122 ass| so ripetere tutte le sue parole. Se non sbaglio cominciò 123 ass| oscurità vidi che le sue parole avevano creato un mondo 124 ass| mondo nuovo come tutte le parole non vere. Mi parve d'intendere 125 ass| Non ripetei ad Augusta le parole di Ada. Perché avrei dovuto 126 ass| dovuto affliggerla? Ma quelle parole, anche perché non le riferii 127 ass| ripeté e confermò in due parole tutto quello che quel giorno 128 ass| aveva voluto con quelle parole rinnovare anche i rimproveri 129 psi| Se ne dia pace: le sue parole non poterono guastare il 130 psi| malattia del fumo. Ecco le sue parole: il fumo non mi faceva male 131 psi| ragione di dirigermi le parole che avevano provocato tanto 132 psi| stesse immagini né le stesse parole. Bisognerebbe chiamarla 133 psi| lasciarmi egli mi disse alcune parole intese a riprendermi:~- 134 psi| Indirizzandole quelle poche parole l'avevo accarezzata altrimenti 135 psi| Vengo da Trieste e le ultime parole che sentii colà significavano 136 psi| spiaciuto di avermi dette delle parole che, sottolineate dal riso 137 psi| sentita la guerra nelle parole dell'ufficiale e meglio


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech