Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] faccenda 2 faccende 1 facchini 2 faccia 131 facciano 1 faccie 2 faccina 16 | Frequenza [« »] 132 quelle 132 via 131 bene 131 faccia 130 fra 129 ufficio 128 mano | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze faccia |
Capitolo
1 fum| attività simile? - Ricordo la faccia piccola e bianca della fanciulla 2 fum| guardare il mio vizio in faccia come se fosse nuovo e non 3 fum| La feci sedere a me in faccia. Proprio, mi ripugnava con 4 fum| poltrona tanto comoda, in faccia ad una bottiglia di liquore 5 fum| sorriso che contraeva la sua faccia fosse stereotipato o se 6 mor| decise, ma la sua larga faccia serena s'oscurò. Pensava 7 mor| persisteva sulla sua vecchia faccia. Soltanto mi ricordo, come 8 mor| sporgente dal letto.~ ~La faccia di mio padre coperta di 9 mor| Guardava immoto la parete di faccia e non si volse quand'io 10 mor| l'occhio dalla parete di faccia come se avesse tentato di 11 mor| vista la morte su quella faccia sconvolta dal dolore e non 12 mor| uomo magro e nervoso, la faccia insignificante rilevata 13 mor| ove egli si lavò anche la faccia.~Era perciò senza occhiali 14 mor| indovinasse il mio livore. La mia faccia significava solo considerazione 15 mor| sponda del letto proprio di faccia a me. Io penso che allora 16 mat| parlò senza guardarmi in faccia.~- Quando si ha una mente 17 mat| a bruciapelo, con la sua faccia incorniciata da capelli 18 mat| sulle spalle! Per la sua faccia pienotta e dolce pareva 19 mat| suoi occhi serii in una faccia che per essere meglio nivea 20 mat| imbattei mai perché pare si faccia in luoghi reconditi) se 21 mat| mi piegai a lei con tale faccia stravolta di vero pazzo 22 mat| volli farle vedere la vera faccia e l'atteggiamento del pazzo. 23 mat| espressione supplice della faccia, difficile a foggiarsi immediatamente 24 mat| moglie. Lei, con quella sua faccia marmorea sul corpo acerbo, 25 mat| incredibile. M'imbattei faccia a faccia in Ada, nella sola 26 mat| incredibile. M'imbattei faccia a faccia in Ada, nella sola Ada. 27 mat| fra noi due e aveva sulla faccia, stereotipata, un'espressione 28 mat| addossata alla parete di faccia al suo tavolo.~- Cinque 29 mat| firmata da lui.~Fissava in faccia i suoi interlocutori ora 30 mat| mi parve sedesse a me di faccia, m'interruppe. Imperiosamente 31 mat| voce e avvicinando la mia faccia alla sua per farmi sentire 32 mat| avessi creduta. Anche la sua faccia era discreta, e pareva deforme 33 mat| sorriso incoraggiante sulla faccia e le dissi serio e accorato:~- 34 mat| iraconda che si stampò sulla faccia di Ada. Chiamò subito la 35 mat| più.~Allontanai dalla mia faccia il fazzoletto, lasciai che 36 mat| quella risposta che la mia faccia dovette assumere un aspetto 37 mat| suo occhio sereno e la sua faccia dalle linee tanto precise 38 mat| sua bella, nobile e sana faccia arrossata dallo sdegno e 39 mat| mia giovinezza, rivedo la faccia bella e nobile e sana di 40 mat| aspettarmi. Mi misi a lei di faccia e subito le dissi:~- Sentite, 41 mat| solito dall'altro. La sua faccia vellutata e bianca, dapprima 42 mat| più a me che le stavo di faccia. Mi disse:~- Voi, Zeno, 43 mat| capigliatura femminile, si faccia anche lo sforzo di evocarvi 44 mog| sapere e rifiutò con una faccia in cui v'era già stampata 45 mog| avuto mancanza d'aria in faccia al vasto mare che gliene 46 mog| interrotta dall'ansare; aveva la faccia terrea e, levatosi dalla 47 mog| così stereotipata sulla faccia l'espressione della gratitudine. 48 mog| immaginai che su quella faccia ci fosse stata una lotta 49 mog| Pubblico che m'imbattei proprio faccia a faccia in mia suocera. 50 mog| imbattei proprio faccia a faccia in mia suocera. Dapprima 51 mog| perché trascinatovi.~La faccia di Carla era veramente bella 52 mog| guardai e vidi che sulla sua faccia si distendeva qualche cosa 53 mog| ricordava l'ostinazione su una faccia infantile. Disse:~- Ogni 54 mog| Il riso sulla sua bella faccia pareva l'arcobaleno ed io 55 mog| passare sulla sua bella faccia l'ombra del proposito serio, - 56 mog| essere segnata sulla mia faccia onesta. Questo sarebbe stato 57 mog| Anche lei ebbe la ingenua faccia sgombera da ogni nube e 58 mog| moglie a questo mondo non faccia nulla? Adesso che noi due 59 mog| riconosciuto, m'accorsi che la sua faccia si era coperta di un intenso 60 mog| Tanto buono!~Aveva già la faccia irrorata dalle lagrime.~ ~ 61 mog| la mia lacrima mancò. La faccia emaciata del Copler non 62 mog| una vera vita che quella faccia manifestava: disapprovava 63 mog| rividi per un istante la faccia marmorea del Copler sul 64 mog| che mi sorprese e la sua faccia, quando fu scoperta da quella 65 mog| niveo, ora ch'essa teneva la faccia rivolta a me e alla luce, 66 mog| passava sempre la mano sulla faccia e dietro quella mano si 67 mog| prima di sbattere l'uscio in faccia alla madre:~- Lasciami in 68 mog| aveva colto tutta la mia faccia come di chi ficca i denti 69 mog| docilmente. Sedetti a lei di faccia dall'altra parte del tavolo. 70 mog| vesticciuola che mi copriva la faccia, asciugai i miei occhi che 71 mog| Pubblico, all'ingresso posto di faccia alla sua casa. Ci saremmo 72 ass| suo commercio, la bella faccia bruna di Guido si faceva 73 ass| grandi occhi lucenti nella faccia ancora imberbe. Non si può 74 ass| alla fanciulla con la bella faccia bruna arrossata e gli occhi 75 ass| alcova?~Io vidi che la sua faccia non era tinta, ma i colori 76 ass| occhi e glieli rivolse sulla faccia così luminosi, che il mio 77 ass| figura e dai colori della sua faccia; parlo proprio di affari. 78 ass| fronte ad un uomo dalla faccia contratta dal dolore sui 79 ass| nostra ingenuità, ci rise in faccia e ci assicurò che non saremmo 80 ass| Alto, forte, aveva una faccia olivastra in cui si fondevano 81 ass| po' amarognolo sulla sua faccia che allora parve proprio 82 ass| la sua destra. Sulla sua faccia tanto bella che sempre pareva 83 ass| oscurità, vidi che a poppa, di faccia a me, sedeva Guido e ai 84 ass| Commovente era anche la sua faccia ch'io per primo scoprivo 85 ass| certamente scoprimmo ognuno nella faccia dell'altro un'espressione 86 ass| preciso e le linee della sua faccia purissime fino alla nuca 87 ass| di Basedow con quella sua faccia fra timorosa e minacciosa. 88 ass| trascorsi.~Alla mattina, sulla faccia di Augusta, c'era il cereo 89 ass| avesse guardata meglio in faccia la povera donna, si sarebbe 90 ass| nostra indifferenza. La faccia di Ada era male costruita 91 ass| tutto il colorito di quella faccia non era più quello che io 92 ass| appartenesse più a quella faccia e si fosse riusciti di fingervela.~ 93 ass| seduto sulla solita sedia in faccia a Guido. Per fortuna a un 94 ass| allora Guido aveva avuto la faccia contratta dallo sforzo di 95 ass| mia comunicazione alzò la faccia che si spianò in uno sforzo 96 ass| l'espressione della sua faccia così: aspra, acida finché 97 ass| colposo è il carcere!~La faccia di Guido si coperse di tanto 98 ass| bruscamente:~- Vuoi che domani faccia una copia del bilancio per 99 ass| corte, quando alzavo la mia faccia per domandare a mia madre 100 ass| lucenti sulla sua scialba faccia. Gli argomenti erano veramente 101 ass| traccie tanto profonde sulla faccia di Guido, faceva credere 102 ass| gonfiezze che sulla sua faccia avevano sostituito le guancie, 103 ass| in piedi guardandoci in faccia. Essa ansava ancora e per 104 ass| mi fossi trovato di nuovo faccia a faccia con Ada, in quello 105 ass| trovato di nuovo faccia a faccia con Ada, in quello stanzino 106 ass| un'altra alle tempie, la faccia gialla e troppo ricca di 107 ass| dal ridere e che la sua faccia fosse contratta da un'ironia 108 ass| gli era stata stampata in faccia da madre natura bizzarra. 109 ass| addormentata nell'inerzia e con una faccia che sapeva ridere e anche 110 ass| rideva sulla sua brutta faccia. Ma non gli usai mai altre 111 ass| posto e le facevano una faccia quasi quadrata. Gli occhi 112 ass| colorito e quella forma di faccia! A noi essa appariva più 113 ass| Borsa.~ ~Sparve dalla sua faccia l'aria di trionfo che l' 114 ass| sbadigliai più volte in faccia alla luna. Rimpiangevo di 115 ass| Allora lessi sulla sua faccia un'espressione d'impazienza 116 ass| sorridendo. Dinanzi alla mia faccia seria, si fece più serio 117 ass| conservò stereotipata sulla faccia l'espressione del dolore 118 ass| perplessa e abbattuta. La sua faccia era coperta da quel grande 119 ass| carezze. Essa allontanò la sua faccia dalla mia per vedermi meglio 120 ass| protuberanze che davano alla faccia di Ada un aspetto tanto 121 ass| lacrime. Piangendo con la faccia celata nel fazzoletto, disse:~- 122 ass| averlo voluto. Sulla sua faccia bruna e bella era impronto 123 ass| spalancata nella piccola faccia.~- Ci siamo sbagliati! - 124 ass| braccio e nascosi la mia faccia. Le accuse ch'essa mi rivolgeva 125 ass| cadavere di Guido e nella sua faccia sempre stampato lo stupore 126 psi| Quando levò finalmente la faccia, io la vidi tutta come si 127 psi| sulla testa, bagna la mia faccia e le mie vesti, la gonna 128 psi| tempo gettato sul sofà di faccia alla finestra del mio studio 129 psi| non seppero accendermi. La faccia e le membra che Teresina 130 psi| precedente. Gli riderei in faccia. Come si può abbandonare 131 psi| ci sarà stata sulla loro faccia cristallizzata dalla morte.