Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ben 96 benché 9 bendarseli 1 bene 131 benedette 2 benedetto 1 benefattore 2 | Frequenza [« »] 133 senza 132 quelle 132 via 131 bene 131 faccia 130 fra 129 ufficio | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze bene |
Capitolo
1 prb| arriverai a sapere che sarebbe bene tu sapessi mandare a mente 2 fum| dottore ansava:~- Spero bene che le applicazioni elettriche 3 fum| nel medesimo istante. Sta bene che nessuno domanda ch'io 4 fum| Addormentandomi pensai di aver fatto bene di lasciare la casa di salute 5 mor| senza vino. Si sentì molto bene quando poté congedarsi dalla 6 mor| mio padre non si sentisse bene. Gli attribuiva una difficoltà 7 mor| un dubbio:~- Non ti senti bene?~- Non posso dire di star 8 mor| avevo capito che aveva fatto bene a destarmi. Parlandomi essa 9 mor| mi disse:~- Come sarebbe bene se riuscissimo di tenerlo 10 mat| giammai m'aveva spiegati tanto bene. Trovò anche il modo di 11 mat| Io gli volli veramente bene, tant'è vero che ricercai 12 mat| quattro fanciulle legate tanto bene insieme dal loro nome. Pareva 13 mat| e gli avevo voluto molto bene finché l'avevo creduto destinato 14 mat| salute, alla legittimità. Sta bene che in quell'iniziale a 15 mat| molti anni io le voglio bene perché è mia madre, ma sto 16 mat| quello che avvenne? È tanto bene educata che non può capitarle 17 mat| una storia che non conosco bene; non so cioè se sia dovuta 18 mat| suoi affari e lei era tanto bene educata da non dare mai 19 mat| signora, come tutte le persone bene educate, era abbastanza 20 mat| gli altri si comportava bene. L'avventura toccò a me 21 mat| alla zia. Non ricordavo bene le parole che le avevo dirette 22 mat| pensai ad altro: Avevo fatto bene baciando la mano di Ada 23 mat| Augusta e Alberta mi volevano bene; potevo dubitare della sola 24 mat| e presto. Si vedono meno bene le cose quando si spalancano 25 mat| di essere stato trattato bene. Corsi saltellando giù per 26 mat| non pare che ti possa far bene di esporti all'aria notturna.~ 27 mat| saluto gridato, che mi fece bene, e m'invitò di prender posto 28 mat| violino? - Davvero? Tanto bene? - Speravo che Giovanni 29 mat| vero ch'egli sonava tanto bene, io semplicemente ero un 30 mat| curarmi. Io potrei sonare bene se non fossi malato, e corro 31 mat| ragazzi che si vogliono bene. Ad un certo momento ero 32 mat| visto il suo bastone? Suona bene il violino, ma vi sono anche 33 mat| Vorrei che mi voleste bene come un fratello. Il resto 34 mat| dilettante che suonasse così bene.~A lui non bastò: osservò 35 mat| salita ci avrebbe fatto bene. Anche questa volta lo compiacqui. 36 mat| essere sicuro di dormir bene quella notte. Come avrei 37 mat| comportai relativamente bene, solo perché la signora 38 mat| tempo. Io gli volevo già bene e passavo una parte delle 39 mat| dubitai di non aver fatto bene. Temevo ne fosse compromessa 40 mog| i Yankees, ma non ancora bene chi fossi io.~Qui la sua 41 mog| dunque in me. Respiravo tanto bene da non poter dormire. Augusta 42 mog| tanto sicuro di aver fatto bene. Io risi e derisi; fu la 43 mog| Il Copler però non faceva bene ad analizzarmi. Spiegare 44 mog| dapprima non guardai neppur bene la fanciulla; ma ora la 45 mog| potuto sposarsi. Tutto andava bene: io ero salvo ed era salvo 46 mog| intenzione di intenderla tanto bene da poter poi dare i miei 47 mog| mia sicurezza avrei fatto bene di non tenere nel mio studio 48 mog| buona fede. Protestai tanto bene che mi parve di esser ritornato, 49 mog| forse sempre abbastanza bene come le assicuravano quanti 50 mog| travestire la mia domanda e fu bene, perché pochi giorni appresso 51 mog| vuole altro che il nostro bene, ma s'arrabbia tanto per 52 mog| seriamente. Poi m'investii tanto bene della mia parte che cessai 53 mog| essa non avesse cantato bene e fatti dei progressi, l' 54 mog| impallidì e disse:~- Spero bene che Guido non mancherà di 55 mog| continuò, ma io mi guardai bene dall'intervenire più oltre. 56 mog| famiglia non si raccapezzava bene, mi domandò:~- Ci rivedremo 57 mog| ingenuità:~- Io le voglio bene perché lei è tanto buono 58 mog| atteggiamento che mi stava bene, quello del pedagogo, perché 59 mog| parole. Quand'essa mi volle bene, riebbe tutta la naturalezza 60 mog| carezza. Ora che conosco bene tanto lui che il Dottor 61 mog| dopo si disse un mondo di bene di me citandomi quale un 62 mog| musei d'Italia. Ero tanto bene immerso fino al collo nella 63 mog| ad Ada che non mi voleva bene. Ma, nel dubbio che per 64 mog| trasparente, e celava tanto bene il sangue e le vene forse 65 mog| amarmi mi volle veramente bene. Sapeva che a me quella 66 mog| trovai quel giorno molto bene. Avevo l'animo tranquillo 67 mog| caldissima.~Non ricordo neppure bene il pretesto che addussi 68 mog| io sapevo simulare troppo bene. Per ringraziarla perché 69 mog| Essa disse che avevo fatto bene di venire e si gettò piangente 70 mog| importanti. Oh! Tu la conosci bene!~Tacque per un istante per 71 mog| Dario caro! Come mi fanno bene le tue lacrime! Dev'esserci 72 mog| che Ada non aveva visto bene; però non aveva niente in 73 mog| sicura che Ada aveva visto bene e che ora per troppo affetto 74 mog| dedicato in gran parte al bene ed in piccolissima al rimorso. 75 mog| uno: dimostrare di volermi bene. L'aveva mantenuto e c'era 76 mog| così! Io credo che farebbe bene! Che cosa gliene sembra 77 mog| quella giornata finì molto bene e il pomeriggio somigliò 78 mog| azzurre, che le stava molto bene. Pareva anch'essa una parte 79 mog| timore di non comportarmi bene.~Continuai a salire accanto 80 mog| Sua, tanto degna di ogni bene!». Parlava di Ada, naturalmente.~ 81 mog| parte della città. Mi fece bene quel proposito e mi mitigò.~ 82 ass| Prima di tutto gli volevo bene e benché egli volesse sembrare 83 ass| una casa commerciale. Sta bene che il commerciante non 84 ass| suo commercio fosse andato bene m'avrebbe concesso un posto 85 ass| ragione c'era di sentirsi bene in quella posizione solo 86 ass| componeva di due vaste stanze bene illuminate e di uno stanzino 87 ass| aperta, comprese troppo bene come gli succedeva sempre 88 ass| tedesco perché lo so molto bene io.~La signorina aspettava 89 ass| Perciò io ricordo tanto bene quella visita. Ma la ricordo 90 ass| dentro. Volli invece proprio bene ad Ada in quel momento, 91 ass| cosa ben strana di voler bene ad una donna che si desiderò 92 ass| io, che conoscevo tanto bene quegli occhi, lo seppi subito, 93 ass| esclamò:~- Ho fatto dunque bene a non permettere a nessuno 94 ass| perché pensava io volessi bene a Guido e che i miei consigli 95 ass| non avevo chiarite tanto bene le mie idee, ma le sentivo 96 ass| Carmen, io avrei fatto il bene di Ada e non avrei danneggiato 97 ass| Carmen, cui in fondo volevo bene.~Passammo dinanzi al faro 98 ass| lasciato libero da me. Stavano bene serrati insieme e la barchetta 99 ass| esitazione. Non ricordavo bene le fisonomie dei nostri 100 ass| mano.~Tutte mi volevano bene perché mia moglie era fiorente, 101 ass| Guido non si trovasse molto bene nella casa diretta da zia 102 ass| fui stupito! Per intendere bene le cose, occorre lavorare 103 ass| vivamente. Si sentiva tanto bene nella parte che io gli attribuivo, 104 ass| non avesse ancora digerito bene il bilancio e volesse moversi 105 ass| il proposito di volergli bene. Poi mi studiai di dirgli 106 ass| consigli, sapessi celare tanto bene i miei sentimenti ch'egli 107 ass| sorridendo, - e fa molto bene. È divenuto bravo abbastanza, 108 ass| Anche Guido gli vuole molto bene. Io credo, poi, che Guido 109 ass| ma a me stesso.~Era forse bene che Ada finalmente m'apparisse 110 ass| tuttavia, invece di aprirli ben bene per vedere di strapparne 111 ass| soltanto quando finiscono bene! - Egli non avrebbe parlato 112 ass| seccava orribilmente. Sta bene che Guido a quell'ora non 113 ass| salottino ch'io conoscevo tanto bene. Al vedermi essa fu per 114 ass| e che io conoscevo tanto bene. Doveva aver pianto e gridato.~ 115 ass| credo divina parlai molto bene, tanto bene che se le mie 116 ass| parlai molto bene, tanto bene che se le mie parole avessero 117 ass| poi sicuro di saper far bene?~Il Nilini, come al solito, 118 ass| Egli aveva sempre voluto bene a Guido e gliene voleva 119 ass| tutta. Io lo compresi tanto bene quell'enorme dolore, che 120 ass| odiandolo. Gli facevi del bene per mio amore. Non si poteva! 121 ass| rimproverarmi di non aver voluto bene a Guido.~La giornata era 122 psi| fatica. Avrei fatto tanto bene di offrire invece mitemente 123 psi| sogni non m'abbiano fatto bene, eppoi la libertà di fumare 124 psi| illeggibile e che mi fece bene per un mese intero.~- Il 125 psi| stessi anche perfettamente bene.~La guerra ed io ci siamo 126 psi| la fame che mi fece tanto bene.~ ~ ~Augusta, per salutarmi, 127 psi| coprendo e che promettono tanto bene saranno poi nostre! Vi sono 128 psi| Augusta. Avremmo forse fatto bene di ritornare a Trieste e 129 psi| dire che mi sentivo molto bene. Avevo fumato poco e non 130 psi| strano. Il treno camminò bene fino oltre Monfalcone.~ ~ ~ 131 psi| mente. Stavo sempre molto bene e nel periodo breve che