Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manina 7 manine 1 manipolare 1 mano 128 manoscritto 5 manovra 1 mantello 3 | Frequenza [« »] 131 faccia 130 fra 129 ufficio 128 mano 128 modo 126 parve 125 noi | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze mano |
Capitolo
1 prb| matita e un pezzo di carta in mano. La mia fronte è spianata 2 prb| Mercé la matita che ho in mano, resto desto, oggi. Vedo, 3 fum| somiglianti a quella che ho in mano.~Oggi scopro subito qualche 4 fum| mia coscienza a portata di mano. Risorge solo ora perché 5 fum| sorprese col suo panciotto in mano. Io, con una sfacciataggine 6 fum| passata dolcemente la sua mano sulla mia fronte scottante, 7 fum| ebbi una contusione alla mano e non c'è di meglio di un 8 fum| divenuto cattivo. Sollevò la mano e con l'indice teso accompagnò 9 mor| favorevole! Si passò la mano sulla fronte e sedette sulla 10 mor| salutò amichevolmente con la mano.~- Andiamo a letto! - disse 11 mor| avvicinò con gli occhiali in mano guardando il pavimento e, 12 mor| con ira, gli occhiali in mano e gli occhi disorientati, 13 mor| pressione e levarsi. Con mano vigorosa poggiata sulla 14 mor| rallentai la pressione della mia mano. Perciò egli poté sedere 15 mor| mettersi in piedi, alzò la mano alto alto, come se avesse 16 mor| punirmi e dirigere la sua mano con tanta esattezza da colpire 17 mor| padre alzò alto alto la mano e con l'ultimo suo atto 18 mat| ed anzi annotò di propria mano nel mio libretto tre comandamenti 19 mat| una finestra. Mi diede la mano, sapeva il mio nome e arrivò 20 mat| timido che tenta di toccar la mano dell'amata magari senza 21 mat| Posso domandare la sua mano a suo padre?». Era la prima 22 mat| della bambina.~Stesi la mano ad Ada, che mi porse subito 23 mat| di lasciar andare quella mano che riposava fiduciosa nella 24 mat| momento, mi chinai sulla sua mano e la sfiorai con le mie 25 mat| parole ch'essa sulla propria mano aveva cercato invano? Non 26 mat| avevo invece baciata la mano ad una sola di esse.~Ma 27 mat| Avevo fatto bene baciando la mano di Ada o avevo fatto male 28 mat| avevo che sfiorata la sua mano con le mie labbra. Non volevo 29 mat| con grande cordialità la mano a zia Rosina sperando di 30 mat| sorpreso e tendendogli la mano. Eravamo stati compagni 31 mat| occhio, ella gli stese la mano:~- Il signor Guido!~Quel 32 mat| perduto. - Mi strinse la mano per congedarsi e se ne andò 33 mat| sua.~ ~Stringendogli la mano, disse a Guido che lo aspettava 34 mat| Giovanni passando dalla mano destra alla sinistra una 35 mat| Andai da Giovanni con la mano tesa:~- Vengo da lei questa 36 mat| ammirazione.~Gli strinsi la mano:~- Arrivederci!~M'avviai 37 mat| mormorai stringendole la mano non piccola, ma modellata 38 mat| Nel duplice sforzo la mia mano distratta afferrò il bicchiere 39 mat| tavolino e il mento sulla mano raccogliendosi per ascoltare.~ 40 mat| un organismo ritmico, una mano sicura e una capacità d' 41 mat| col violino e l'arco in mano e mi soffiò addosso delle 42 mat| offesa!~Essa prese la mia mano e, rasserenata, la strinse. 43 mat| Domandai dapprima la sua mano ad Ada che me la rifiutò 44 mat| era ora tenuto da una sola mano. Ero salvo e cioè dovevo 45 mat| quella donna.~Mi porse la mano paffutella ch'io quasi istintivamente 46 mat| raggiante, mi strinse la mano:~- Io voglio essere per 47 mat| rattrappirsi. Stupito portai la mano destra all'anca e con la 48 mat| destra all'anca e con la mano sinistra afferrai l'avambraccio 49 mat| un bastone sfuggitogli di mano in seguito alla catastrofe. 50 mat| ferire e se avessi avuta in mano la sciabola invece di quella 51 mat| procinto di domandare la mano di Ada. M'aveva trascinato 52 mat| seta che teneva libero in mano, Augusta su un piccolo telaio 53 mat| con grande cordialità la mano. Io gliela strinsi freddamente. 54 mog| che fanno disperare, ma in mano sua queste cose cambiavano 55 mog| cominciai a scrivere con mano tremante.~Il figliuolo dell' 56 mog| clienti mi pareva di tener in mano invece della penna il bastoncino 57 mog| soccorso. Carezzando la mano che avevo abbandonata sul 58 mog| Dovevo trattenere con la mano il cappello che altrimenti 59 mog| al pianino, mi porse la mano e mi disse la semplice parola:~- 60 mog| quando le aveva stretta la mano per congedarmi da lei. Ricordavo 61 mog| decise, perché afferrò la mia mano per trattenermi più sicuramente 62 mog| dolce contatto di quella mano, ma da quella familiarità 63 mog| ebbi la convinzione che in mano mia quel libro non valeva 64 mog| E di nuovo mi strinse la mano. Poiché io non risposi subito, 65 mog| mi stringe leggermente la mano e se ne va. Altre volte, 66 mog| rifiuta anche la stretta di mano e non s'accorge nemmeno 67 mog| aspettare Augusta. Porsi la mano a Carla e allora m'avvidi 68 mog| esitante se porgermi la mano. Io gliela strinsi affettuosamente 69 mog| indovinato tutto. Mi prese la mano, l'accarezzò, poi leggermente 70 mog| leggermente poggiò la sua mano sulla mia testa per sentire 71 mog| accarezzai. Passai la mia mano leggermente sui suoi capelli. 72 mog| nel suo studio. Presi in mano il Garcia e tentai di leggerne 73 mog| importava. Mandai con la mano un bacio ad Augusta che 74 mog| pomeriggio, Ada mi porse la mano con un'ansietà che aumentò 75 mog| raccoglimento e si passò la mano sul viso quasi a scacciarne 76 mog| quando fu scoperta da quella mano, non ricordava affatto il 77 mog| cantare, si passava sempre la mano sulla faccia e dietro quella 78 mog| sulla faccia e dietro quella mano si creava un istante di 79 mog| sempre quella chiave in mano nella cui autenticità cominciavo 80 mog| dopo di avermi stretta la mano, mi domandò:~- La tua Signora?~ 81 mog| essere stato un giocattolo in mano di forze sregolate della 82 mog| venne incontro. Aveva in mano la mia busta e mi si avvicinava 83 mog| in casa.~Essa mi porse la mano ch'io strinsi dicendole:~- 84 mog| busta che mi ritrovai poi in mano, lungo tempo dopo di aver 85 mog| afferrai rudemente per la mano sentendo il bisogno di un 86 mog| di carne. Ripresi la sua mano con violenza:~- Ebbene, - 87 mog| camminiamo così, tenendoci per mano, traverso tutta la città. 88 ass| trascurando di appoggiarsi alla mano che Luciano le aveva offerta. 89 ass| che avremmo sentito nella mano quando il pesce avrebbe 90 ass| sonora ripercussione sulla mano di ogni contatto che l'amo 91 ass| fu vicino e mi prese di mano la lenza. Gliel'abbandonai 92 ass| divenne sempre più evidente a mano a mano che Antonia crebbe, 93 ass| sempre più evidente a mano a mano che Antonia crebbe, tanto 94 ass| stese con grande affetto la mano:~- Già lo so, - mi disse - 95 ass| la tua bambina.~Aveva la mano madida di sudore ed io so 96 ass| mi porse calorosamente la mano.~Tutte mi volevano bene 97 ass| attore!». Poi prese Ada per mano e la condusse a noi:~- Eccola 98 ass| gli strinsi lungamente la mano per rinnovare silenziosamente 99 ass| la boccetta stappata in mano. Così al primo torpore in 100 ass| Ada m'afferrò subito la mano. Ebbi un brivido. Offre 101 ass| molto una donna porgendo la mano! Ho sempre sentito questo. 102 ass| Quando mi fu concessa una mano mi parve di afferrare tutta 103 ass| speranza. - Mi riafferrò la mano e io la serrai forse troppo. 104 ass| strinse affettuosamente la mano:~- La vita è difficile - 105 ass| allibire, mi strinse la mano e soggiunse:~- Per conto 106 ass| m'aveva offerta solo la mano. Il mio dovere era di stringere 107 ass| sostituire quella stretta di mano lunga e dolce e significativa, 108 ass| compresa quella stretta di mano amorosa. Ci voleva poco 109 ass| guardava mentre io stringevo la mano della sorella! Sì! Io sapevo 110 ass| cappello e m'aveva porta la mano. Poi s'era subito abbandonato 111 ass| valse da lui una stretta di mano affettuosa quando mi lasciò.~ 112 ass| di quella di porgergli la mano e il saluto quando veniva 113 ass| giorno si stringevano la mano e si pigliavano a schiaffi 114 ass| guancie.~Poi mi strinse la mano per congedarsi e mi ringraziò.~ 115 ass| fece forza e mi stese la mano con un movimento deciso, 116 ass| Andai a stringergli la mano e se lo avesse permesso 117 ass| Non mi metterò mai in mano tua!». Egli si mise a predicare.~- 118 ass| fors'anche strappati da una mano che s'accanisce a trovar 119 psi| qui solo con la penna in mano. Ne rido di cuore. La miglior 120 psi| città, giù, giù, tenuto per mano da una nostra vecchia fantesca, 121 psi| tuttavia nel mio letto con in mano una tazza da cui avevo sorbito 122 psi| col tenere la tazza in una mano e il cucchiaio nell'altra 123 psi| torno di tempo mi capitò in mano la celebre opera del dottor 124 psi| non quando mi teneva in mano sua. Evidentemente voleva 125 psi| giorni prima avevo avuto in mano il libro di memorie del 126 psi| a Teresina e le misi in mano niente meno che dieci corone. 127 psi| avambraccio sul quale salii con la mano, lento, verso la spalluccia, 128 psi| topografica ch'egli teneva in mano.~Io non possedevo neppure