Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] malata 8 malati 4 malato 47 malattia 123 malattie 10 malaugurii 1 malaugurio 1 | Frequenza [« »] 124 sue 124 tale 123 dolore 123 malattia 123 troppo 121 occhi 120 amore | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze malattia |
Capitolo
1 prb| avvieranno al dolore e alla malattia cui sarai spinto anche da 2 prb| reagente. Troppe probabilità di malattia vi sono per te, perché non 3 fum| fumai molte altre durante la malattia. Mio padre andava e veniva 4 fum| allontanarsi prima.~Quella malattia mi procurò il secondo dei 5 fum| contenuto filosofico alla malattia dell'ultima sigaretta. Si 6 fum| solo da me, ritorna.~La malattia, è una convinzione ed io 7 fum| la descrizione della mia malattia quale io la feci al medico: « 8 fum| non vi guariranno di tale malattia. Non ci mancherebbe altro! 9 fum| malato della stessa mia malattia era andato da un medico 10 fum| volle fare e studiai la mia malattia raccogliendone tutti i sintomi: - 11 fum| di aver rintracciata la malattia dove un dotto vedeva la 12 fum| meglio intese me e la mia malattia. Non ne ebbi grande vantaggio, 13 fum| lui e gli descrissi la mia malattia. Anche questa descrizione 14 fum| mi spiegò che la mia vera malattia era il proposito e non la 15 fum| non aveva mai presa la mia malattia sul serio e diceva che il 16 fum| quadretto suggeritole dalla mia malattia: - Dieci sigarette... mezz' 17 mor| sarebbe stato per tutt'altra malattia della mia. Ad ogni modo, 18 mor| manda denari. Ci volle la malattia per legarmi a lui; la malattia 19 mor| malattia per legarmi a lui; la malattia che fu subito la morte, 20 mor| così di aver vinta la sua malattia e non ne soffriva più. Impose 21 mor| caro babbo divenuto per malattia tanto mite e affettuoso! 22 mor| ora so ch'è un segno di malattia. L'animale malato non lascia 23 mor| si potrebbe scorgere la malattia, la debolezza.~Egli aspettava 24 mor| indagare sui precedenti della malattia, ebbe nuovi argomenti di 25 mor| accorgersi della propria malattia e rimproverarmela.~Mio padre 26 mat| Se dando a te la mia malattia io potessi liberarmene, 27 mat| essere un oratore, avevo la malattia della parola. La parola 28 mat| convertirono la mia passione in malattia. Giovanni soleva dire che 29 mat| consideravo malato, ma di una malattia che faceva soffrire piuttosto 30 mat| Fu allora che conobbi la malattia «dolente», una quantità 31 mat| Egli aveva studiata la sua malattia ed anzi non faceva altro 32 mat| rimesso a parlare della sua malattia ch'era anche la sua principale 33 mat| Io fui allora preda della malattia e sono certo che se avessi 34 mat| fiducia di poter guarire della malattia dei cinquantaquattro movimenti, 35 mat| rimessa dopo di una recente malattia. Fui tanto stupito da quella 36 mat| Mi parve dicesse la mia malattia e i miei dolori con indulgenza 37 mat| l'origine rabbiosa della malattia fu dimenticata e mi fu ora 38 mat| quanto tempo e di quale malattia io sarei già morto se il 39 mat| aveva infettato con la sua malattia, e ci mettemmo a sedere 40 mat| Tutto era colpa della mia malattia e del mio dolore. Invece 41 mog| essere altro che la mia malattia ed io dovevo almeno guardarmi 42 mog| avesse a toccare qualche malattia. Io ne usavo ogni giorno 43 mog| atroce destino quando la malattia mortale m'avesse raggiunto, 44 mog| analizzandola, la converto in malattia. E, scrivendone, comincio 45 mog| appioppare ai non patriarchi la malattia, e, specialmente durante 46 mog| apparentemente lieto anche quando la malattia mi riprese intero. Lieto 47 mog| allora un'altra piccola malattia da cui non dovevo più guarire. 48 mog| per curarsi di una grave malattia, fu la mia Nemesi, benché 49 mog| valso a convertire la sua malattia, una nefrite, da acuta in 50 mog| saputo né di lui né della sua malattia di cui Giovanni doveva essere 51 mog| Copler ci raccontò della sua malattia che non dava dolore ma toglieva 52 mog| affetto della stessa sua malattia e mi consigliò di farmi 53 mog| tavolo, essa disse che la mia malattia non disturbava nessuno e 54 mog| ridotti così da accusare una malattia quando non c'era, mentre 55 mog| sensibili da avvisarmi della malattia di cui sarei morto qualche 56 mog| prima volta che la grave malattia di mio suocero mi si presentasse 57 mog| perché in seguito ad una malattia aveva l'orecchio molto indebolito. 58 mog| la morte desiderai ma la malattia, una malattia che mi servisse 59 mog| desiderai ma la malattia, una malattia che mi servisse di pretesto 60 mog| malessere. Io finsi una malattia, quella malattia che doveva 61 mog| finsi una malattia, quella malattia che doveva darmi la facoltà 62 mog| quale connessione con la malattia immaginaria, parlai anche 63 mog| suoi clienti! Durante la malattia di mio suocero io andai 64 mog| che soffriva tanto per la malattia del padre e che io giornalmente 65 mog| benefattore.~Volle sapere di quale malattia morisse. Raccontandole come 66 mog| legittimamente dolere per una malattia scoppiata a qualche chilometro 67 mog| tanto aveva lottato con la malattia fino a tentar di trovare 68 mog| È doloroso! - dissi. La malattia per la quale esistevano 69 mog| lato più debole: la sua malattia. Gridai che non era un vero 70 mog| a raccontarmi della sua malattia e delle cure che intraprendeva, 71 mog| sudicio! Non finsi alcuna malattia come avevo fatto altre volte 72 ass| manifestazione della mia malattia. Che ragione c'era di attaccarsi 73 ass| propria manifestazione di malattia o di grande bontà, due qualità 74 ass| dopo fu colpita da quella malattia che le tolse ogni bellezza. 75 ass| non poteva annunziare una malattia grave. Restammo lungamente 76 ass| dolore e di rimorso. La malattia della bambina mi pesava 77 ass| primo m'accorsi della sua malattia. Uno dei primi giorni del 78 ass| perciò non pensai ad una malattia, ma cercai di spiegarmi 79 ass| Benché avessi vista la malattia di Ada, non vi diedi alcun' 80 ass| non dissi la vera parola: malattia!~Il giorno appresso l'ostetrico, 81 ass| descrivendomi con grande dottrina la malattia e compiangendo Ada che soffriva 82 ass| aveva dato il suo nome alla malattia fosse il Basedow ch'era 83 ass| quando io studiai quella malattia in un'enciclopedia, m'accorsi 84 ass| altro.~Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me 85 ass| capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il 86 ass| destinati a perire di una malattia che sembrerebbe di esaurimento 87 ass| gli altri sintomi della malattia. Povera Ada! M'era apparsa 88 ass| era stata afferrata da una malattia che la trascinava a tutt' 89 ass| io ammalai con lei di una malattia lieve, ma lunga. Per troppo 90 ass| giovarsi degli altri.~La mia malattia fu un pensiero dominante, 91 ass| perfezionata magari nella malattia di Basedow da un bel gozzo, 92 ass| medicina non sbagliassero.~La malattia di Ada era grave. Il dottor 93 ass| smisuratamente dalla felicità. La sua malattia sapeva simulare tutte le 94 ass| parve sfigurata dalla sua malattia, ma poi, guardandola con 95 ass| tanto cari e belli, ma della malattia di Ada. Egli pensava che 96 ass| Ada. Egli pensava che la malattia la rendesse irascibile, 97 ass| devastazioni compiute dalla malattia.~Invitammo una sera Guido 98 ass| fatti proprii e, quando la malattia l'invase, non restò in lei 99 ass| soffriva della sua antica malattia, la gelosia per la sorella, 100 ass| singhiozzo ricordando la propria malattia; singhiozzò poi di nuovo 101 ass| era stato già colto dalla malattia che doveva condurlo al suicidio. 102 ass| guardandola avrebbe ricordata la malattia. Non c'era! C'era invece 103 psi| essere finita perché la mia malattia era stata scoperta. Non 104 psi| stetti a sentire. Era una malattia che mi elevava alla più 105 psi| nobiltà. Cospicua quella malattia di cui gli antenati arrivavano 106 psi| ch'io non ho avuta quella malattia risulta dal fatto che non 107 psi| capito perfettamente la malattia che il dottore esigeva da 108 psi| quella ch'egli diceva la mia malattia del fumo. Ecco le sue parole: 109 psi| mio seno le cause di tale malattia per annullarle. Ma di quell' 110 psi| consolarmi.~Io amavo la mia malattia. Ricordai con simpatia il 111 psi| Copler che preferiva la malattia reale all'immaginaria. Ero 112 psi| oramai d'accordo con lui. La malattia reale era tanto semplice: 113 psi| descrizione della mia dolce malattia, vi scopersi come un programma 114 psi| Scopersi anche che la mia malattia era sempre o quasi sempre 115 psi| mia vita ed anche alla mia malattia. La donna vi ebbe un'importanza 116 psi| mia vita e anche la mia malattia le amai, le intesi! Com' 117 psi| stato si trovasse la mia malattia, anche quella volta avrei 118 psi| dalla mia salute e dalla mia malattia. Cammino per le vie della 119 psi| ricevere altre confessioni di malattia e debolezza e invece riceverà 120 psi| essere considerata quale una malattia perché duole.~Ammetto che 121 psi| stessa una manifestazione di malattia. La vita somiglia un poco 122 psi| vita somiglia un poco alla malattia come procede per crisi e 123 psi| è l'ordigno che crea la malattia con l'abbandono della legge