Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] obliò 1 occasione 16 occasioni 2 occhi 121 occhiali 21 occhialuto 3 occhiata 17 | Frequenza [« »] 123 dolore 123 malattia 123 troppo 121 occhi 120 amore 120 bisogno 120 cose | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze occhi |
Capitolo
1 prb| me ne separano e i miei occhi presbiti forse potrebbero 2 prb| mani tanto piccole e gli occhi tanto grandi. Povero bambino! 3 fum| prossimo al sonno, ma avevo gli occhi tuttavia pieni di sole e 4 fum| uscì.~Io apersi a mezzo gli occhi e guardai mia madre. Essa 5 fum| aria. Dovetti chiudere gli occhi per non cadere stordito.~ ~ 6 fum| sentenziò l'Esculapio, gli occhi sempre rivolti al quadrante 7 fum| ancor meglio i suoi vivaci occhi neri, era l'immagine dell' 8 fum| sessant'anni. Aveva dei piccoli occhi di una luce intensa sotto 9 fum| aspetto da vecchia e gli occhi giovanili e mobili come 10 fum| vuotato e subito diresse gli occhi vivaci alla bottiglia. Fu 11 fum| casa?~Essa fece tanto d'occhi:~- A quest'ora non è mai 12 mor| accorato e con le lacrime agli occhi esclamò: - Ah! Tu sei veramente 13 mor| volte ch'io lo guardai negli occhi, egli stornò il suo sguardo 14 mor| tuttavia gemeva con gli occhi anche troppo aperti, come 15 mor| voleva meditare) i suoi occhi accecati guardavano accanto 16 mor| il curioso aspetto degli occhi privi di colore di un statua, 17 mor| forse, ironici. Erano degli occhi spiacevoli allora. Se aveva 18 mor| occhiali ed ecco che i suoi occhi ridivenivano quelli di un 19 mor| occhiali e fissò con i suoi occhi strani la parete dietro 20 mor| voleva spiegazioni. I suoi occhi le cercavano dappertutto.~ 21 mor| per fissarla con i suoi occhi terribili. Mi disse che 22 mor| Allora l'ammalato aperse gli occhi: erano foschi, non ancora 23 mor| ritornò sul guanciale, quegli occhi si rinchiusero, come quelli 24 mor| gli occhiali in mano e gli occhi disorientati, urlava che 25 mat| debolezza, accanto agli occhi di sogno miei, ch'io loro 26 mat| guardava studiandomi con gli occhi serii. Quando Augusta ritornò 27 mat| già una donna con i suoi occhi serii in una faccia che 28 mat| da girare intorno i begli occhi alla ricerca dell'uomo ch' 29 mat| da fato!~Ada, coi grandi occhi spalancati, volle delle 30 mat| vipera poté fissarmi negli occhi, farmi una brutta smorfia 31 mat| ed io intanto chiusi gli occhi per non vedere quei piccoli 32 mat| preparata. Guardandola negli occhi le avrei domandato: «Mi 33 mat| si spalancano troppo gli occhi. Intravvidi la possibilità 34 mat| l'avere le lagrime agli occhi, mentre Tullio andava sentendosi 35 mat| pallido, la guardava con occhi ansiosi. A mia volta guardai 36 mat| ed io le avrei aperti gli occhi.~Nel salotto, oltre alle 37 mat| invaso dal timore che i miei occhi si bagnassero di lagrime. 38 mat| occhio.~ ~ ~Mi coprii gli occhi col fazzoletto e perciò 39 mat| che tutti vedessero i miei occhi lagrimosi e feci uno sforzo 40 mat| lagrime che mi bagnavano gli occhi. Gli raccontarono dei miei 41 mat| quale dovevo aprirle gli occhi.~ ~Fui accorto, e prima 42 mat| lui e di lei! Io feci gli occhi grandi dalla sorpresa perché 43 mat| chiusi per un istante gli occhi per isolarmi con la mia 44 mat| volevano!~Essa alzò gli occhi dilatati dalla sorpresa. 45 mat| appresso. Essa mi guardò negli occhi e trovò i miei vivamente 46 mat| paesaggio, socchiudo gli occhi finché non spariscano molte 47 mat| non c'è. Si chiudono gli occhi e la donna diventa un'altra 48 mog| per poter tener aperti gli occhi. Allora li avrei chiusi, 49 mog| ingenuo, che faceva tanto d'occhi quando sentiva parlare di 50 mog| musica senza ferire gli occhi. Anche colà, e contro mia 51 mog| avesse voluto aprire gli occhi per ritrovare più facilmente 52 mog| Giovanni ci sentì e aperse gli occhi. Parve subito meno malato 53 mog| fissava coi suoi grandi occhi bruni prima di saper riconoscermi 54 mog| mi mandò dai suoi begli occhi bruni un lampo mitemente 55 mog| dal mio dire, dai miei occhi, venisse una promessa di 56 mog| compassione, ebbe le lagrime agli occhi e mi pregò di correre subito 57 mog| grosso uomo, ansante, dagli occhi rossi, che camminava inquieto 58 mog| sentirmi sgorgare dagli occhi una lacrima sincera di compianto 59 mog| salirmi le lacrime agli occhi e dovetti volgere altrove 60 mog| semplificandole. Essa per gli occhi di Ada, aveva tentato di 61 mog| umile serva si recò con gli occhi bassi a sedere al pianoforte. 62 mog| racconto o di confessione. Gli occhi di Carla brillavano di malizia 63 mog| proprio a me, socchiudendo gli occhi per dirmi con la nota più 64 mog| arcuata incavatura degli occhi e degli zigomi tenui, reso 65 mog| guardavo nei suoi piccoli occhi per intendere che cosa egli 66 mog| colpita da un malore agli occhi per cui dovette bendarseli 67 mog| mi spinse le lagrime agli occhi. Mi pareva di poter legittimamente 68 mog| domandò la vecchia facendo gli occhi grandi per la sorpresa.~ 69 mog| faccia, asciugai i miei occhi che s'erano bagnati delle 70 ass| coscienza e non solo agli occhi di Augusta, mi pareva che 71 ass| viva attenzione, i grandi occhi lucenti nella faccia ancora 72 ass| faccia bruna arrossata e gli occhi scintillanti.~Ora io sono 73 ass| perfezione. I suoi grandi occhi bruni rifrangevano una tale 74 ass| essa levò rapidamente gli occhi e glieli rivolse sulla faccia 75 ass| singole lettere. Alzò i begli occhi per guardare Ada che la 76 ass| sapevo altro che i magnifici occhi, gli splendidi colori, poi 77 ass| vivacità che veniva dai suoi occhi, dalla gentile sua figura 78 ass| deliziosa l'azzurro fosco degli occhi, le lunghe sopracciglia 79 ass| poteva più danneggiarlo agli occhi di Carmen; io, che conoscevo 80 ass| conoscevo tanto bene quegli occhi, lo seppi subito, mentre 81 ass| aveva collaborato con i suoi occhi. Ambedue volemmo rifiutare, 82 ass| piatto!~Li seguii con gli occhi e potei accertarmi che non 83 ass| esso guardò me. Da quegli occhi timidi trassi un ricordo: 84 ass| veramente nuova per quegli occhi e che io intesi come se 85 ass| ricordato il padre suo, ebbe gli occhi di nuovo umidi, per la terza 86 ass| la povera Ada con quegli occhi ingranditi smisuratamente 87 ass| svolazzante all'aria, gli occhi sporgenti dall'orbita che 88 ass| Impensierito ne dissi a quattr'occhi qualche cosa a Guido, ma 89 ass| faceva venire le lacrime agli occhi. Gli domandai che cosa avesse. 90 ass| era più bella con quegli occhi che sembravano spalancati 91 ass| sul guanciale e chiuse gli occhi. Ricordava che doveva simulare 92 ass| aspettavo di peggio. I suoi occhi erano veramente ingranditi 93 ass| molto casto e, per quegli occhi, qualche cosa di molto severo. 94 ass| momento Guido spalancò gli occhi, trasse di sotto al guanciale 95 ass| Nell'oscurità i suoi grandi occhi erano terribili. Pieno d' 96 ass| desiderio? Volevo baciare quegli occhi e quel corpo scheletrico? 97 ass| lacrime mi salivano agli occhi:~- Molto! Sì! Molto!~Ada 98 ass| guardammo commossi negli occhi. I suoi lucevano. Per sottrarmi 99 ass| far roteare i suoi begli occhi nel nostro ufficio.~Fra 100 ass| sua poltrona che i suoi occhi guardavano il soffitto mentre 101 ass| faccia quasi quadrata. Gli occhi avevano continuato a sformare 102 ass| già, non tanto, con quegli occhi e quel colorito e quella 103 ass| ora in perdita fino agli occhi?~Non mi rispose subito. 104 ass| mettendosi supino. Rinchiuse gli occhi e parve avesse già dimenticata 105 ass| commestibile e chiudeva gli occhi forse per sognare di possederlo 106 ass| mormorò. Poi rinchiuse gli occhi.~Certamente tutti coloro 107 ass| domandai facendo tanto d'occhi per la sorpresa.~- No! No! 108 ass| spalancai in modo innaturale gli occhi così da somigliare ad Ada 109 ass| Il dottore esaminò gli occhi di Guido: reagivano prontamente 110 ass| mi guardò proprio con gli occhi e mi domandò perché non 111 ass| ringraziò con le lacrime agli occhi. Ero di nuovo non l'unico 112 ass| dolore. Quando però i miei occhi si chiusero, nell'oscurità 113 ass| allontanava. Io ebbi gli occhi offuscati dalle lacrime. 114 psi| giovinezza. Io chiudo gli occhi e vedo subito puro, infantile, 115 psi| correvano via, ma i miei occhi snebbiati che guardavano 116 psi| vestita di nero, bionda, dagli occhi grandi e azzurri, le mani 117 psi| Egli allora faceva tanto d'occhi. Ero guarito e non volevo 118 psi| intervallo di tempo, chiusi gli occhi e si vide che al verde era 119 psi| quando una volta aperti gli occhi, vidi quel rosso fiammeggiante 120 psi| colorazione. Quando riaprivo gli occhi, il cielo non accettava 121 psi| ebbe subito le lacrime agli occhi:~- Hai parlato tanto di