Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parliamo 4 parlo 7 parlò 38 parola 91 parolaio 1 parole 137 parrucca 1 | Frequenza [« »] 93 voluto 91 eppoi 91 ho 91 parola 91 uomo 90 letto 90 olivi | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze parola |
Capitolo
1 prb| fronte si corruga perché ogni parola è composta di tante lettere 2 fum| quanto m'occorre.~Ricordo la parola sana e non la faccina certamente 3 fum| dal fumo. Ricordo questa parola assoluta! Mi ferì e la febbre 4 fum| peristaltico (disse tale parola tante volte che non la dimenticai 5 fum| intera.~Dissi allora una parola importante:~- L'amore sano 6 fum| mio proposito. Dissi una parola risoluta:~- Giacché è deciso, 7 fum| dottore intervenne con qualche parola di ammonimento a Giovanna. 8 mor| volle contentarsi della mia parola d'onore. Fui tanto mite 9 mor| attribuiva una difficoltà di parola e il respiro mozzo. Debbo 10 mor| mozzava e ritardava la sua parola. È una grande fatica prepararsi 11 mor| tratta anzi di trovare una parola, una sola e la troverò! 12 mor| aveva da dire anche una sola parola rimetteva sul naso gli occhiali 13 mor| tempo in tempo qualche breve parola assennata. Quand'io entrai, 14 mor| voluto ch'io vedessi. La parola che aveva tanto cercata 15 mat| ilarità che gl'impediva la parola:~- Capita dunque quel decreto! 16 mat| ridere.~Io amavo la sua parola semplice, io, che come aprivo 17 mat| avevo la malattia della parola. La parola doveva essere 18 mat| malattia della parola. La parola doveva essere un avvenimento 19 mat| stata detta da lei una sola parola che avesse manifestata la 20 mat| stesso non avevo detta la parola necessaria e potevo persino 21 mat| compromessi quei piani con alcuna parola, ma dovevo rivederla perché 22 mat| punto senz'aver detta una parola chiara con Ada, che giacché 23 mat| che anche il senso della parola non avesse avuto altro scopo; 24 mat| poteva essere tagliata la parola da un momento all'altro.~- 25 mat| sanno suonarlo. Ogni sua parola tradisce il bestione...~ 26 mat| procedere.~ ~Non era nella parola che mettevo lo spirito di 27 mog| sbalordiva; da ogni sua parola, da ogni suo atto risultava 28 mog| mia stanza per dirmi una parola di saluto, vedendomi chino 29 mog| noi malati veri!~La sua parola sembrava quella di un sano 30 mog| importante nel mio ricordo la parola del Copler che, quando la 31 mog| voce era fioca e la sua parola interrotta dall'ansare; 32 mog| se ne andò con una breve parola di ringraziamento, ma l' 33 mog| mano e mi disse la semplice parola:~- Grazie!~Ciò almeno era 34 mog| Copler insistette con una parola che somigliava ad un comando 35 mog| furia che mi portò a qualche parola meno considerata. Garcia 36 mog| coscienza era più seccante. La parola e l'affetto di Augusta valevano 37 mog| io risposi con una breve parola, la prima che mi si fosse 38 mog| più e mi riaddormentai. La parola nella notte è come un raggio 39 mog| indebolito. Ficcava qualche parola spagnuola nel suo italiano:~- 40 mog| aspettava proprio da me una parola che lo rassicurasse. Io 41 mog| dire parole mie. Anche la parola propria può dare un po' 42 mog| mio urlo d'odio oppure la parola d'amore con cui le veniva 43 mog| latte o rispondeva a qualche parola che gli era stata rivolta, 44 mog| ripeté più volte l'ultima parola che non significava proprio 45 mog| effetto del vino, quella parola offensiva accompagnata da 46 mog| persona... e cercava la parola. Non la trovò e nessuno 47 mog| bisogno di analizzare ogni parola prima di dirla. Mentre il 48 mog| lo facevo per goderne. La parola aveva rilevato l'atto e 49 mog| rilevato l'atto e l'atto la parola. Finché essa non si sposò 50 mog| quanto e forse meglio di una parola; è più importante di una 51 mog| è più importante di una parola perché non v'è in tutto 52 mog| tutto il vocabolario una parola che sappia spogliare una 53 mog| essa mi rimproverò con una parola che per la sua giustezza 54 mog| correggendo l'intonazione di ogni parola, di ogni nota. Adesso ne 55 mog| dapprima si spaventò della parola, ma poi si lasciò convincere 56 mog| nell'atteggiamento e nella parola. Certe note avrebbero abbisognato 57 mog| permettermi di dire qualche parola d'ammirazione pel povero 58 mog| quand'egli le indirizzò la parola. Neppure io stavo a sentire 59 mog| saputo farsi rivolgere una parola - oh! dolcissima! - da Ada. 60 mog| glielo porse.~ ~La sua breve parola di ringraziamento commosse 61 mog| di aver osato di dire la parola che poteva avviarmi ad un 62 mog| vecchia. Avrei trovata una parola da mandare a Carla per indurla 63 mog| energico, non trovando nessuna parola che sapesse supplirvi.~Essa 64 mog| articolare quella breve parola.~- Addio! - le dissi. - 65 mog| poteva pensare.~Ecco una dura parola che andò a battere contro 66 ass| io non aspettavo che una parola di Guido per mettermi a 67 ass| sua disposizione, e questa parola non venne prima, solo perché 68 ass| La signorina aspettava la parola decisiva che a me pareva 69 ass| con tanta semplicità di parola.~- E pensare - osservò - 70 ass| corso del discorso disse una parola ch'io notai perché mi parve 71 ass| allora.~Invece mi mancò la parola. La mia gola - credo - era 72 ass| celarla. Forse mi mancò la parola anche pel dolore di veder 73 ass| come se fosse stata una parola detta:~- Tu non ami Guido!~ 74 ass| si sarebbe adattata una parola che hanno i Greci: «astuto 75 ass| perché non dissi la vera parola: malattia!~Il giorno appresso 76 ass| quale subito pronunziò la parola ch'io non avevo saputo dire: 77 ass| vietato di dire una sola parola che implicasse un mio giudizio 78 ass| bizzarro di me, Ada!~Come la parola sa varcare il tempo! Essa 79 ass| mi ricordava con qualche parola affettuosa. Le ricambiavo 80 ass| venir dalla sua bocca una parola che avesse neppur ricordato 81 ass| perché avesse rivolta la parola a me. Voleva sapere per 82 ass| apparente e andavano via per una parola che la convincesse.~Mi fece 83 ass| rammentare con una sola parola gli avvenimenti di oggi.~ 84 ass| ancora prima che la sua parola si convertisse in un balbettio, 85 ass| deplorò balbettando qualche parola che Ada non intese. Il peggio 86 ass| ma pregne di affanno. La parola lui era ripetuta più volte 87 psi| anno non avevo scritto una parola, in questo come in tutto 88 psi| menzognera. Con ogni nostra parola toscana noi mentiamo! Se 89 psi| lo credeva - che ogni mia parola, ogni mio pensiero fosse 90 psi| diceva sempre la stessa parola. Nella psico analisi non 91 psi| conosceva che quella sola parola che ripeté sempre più minacciosamente.~