Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlandone 1 parlante 2 parlar 1 parlare 77 parlargli 2 parlarle 6 parlarmene 1 | Frequenza [« »] 78 notte 78 quei 78 seppi 77 parlare 77 proposito 76 sentii 76 sentivo | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze parlare |
Capitolo
1 fum| al paziente.~ ~ ~Giunsi a parlare con lui come s'egli avesse 2 mor| materia. E quando arrivai a parlare di quella che a me era apparsa 3 mor| propria e m'incoraggiò a parlare. Ero pieno di terrore all' 4 mat| economici. Ada veniva spinta a parlare dalle sorelle che volevano 5 mat| salivano il pulpito per parlare a centinaia di persone senz' 6 mat| sarebbe sembrato inutile di parlare. Senz'essere un oratore, 7 mat| mi voleva. Si continuò a parlare della morte di mio padre 8 mat| mia lunga esitazione di parlare chiaro e dire alla fanciulla: 9 mat| tanta sicurezza e finivo col parlare di tutt'altra cosa. Ada 10 mat| Augusta aveva rifiutato di parlare - aveva addotta a sua scusa 11 mat| nuova ragione per cui dovevo parlare con Ada, anzi con la sola 12 mat| sarebbe stato imposto di parlare.~Fui ricevuto dalla sola 13 mat| sua approvazione. Dovevo parlare chiaramente con la signora 14 mat| prima io avevo risolto di parlare con la sola Ada e d'indagarne 15 mat| prima di abbandonarla volevo parlare con Ada. Perciò con voce 16 mat| Ingrassata! Mai più! Io volevo parlare solo della cera migliore 17 mat| ottenerla e non occorreva più parlare con lei se Giovanni poteva 18 mat| occasione simile avrei dovuto parlare in lingua o in dialetto.~ 19 mat| attendere più tempo per potergli parlare da solo a solo. Poi, giunto 20 mat| Non avevo più bisogno di parlare con Giovanni perché sapevo 21 mat| Tullio s'era rimesso a parlare della sua malattia ch'era 22 mat| disposizione che cinque minuti per parlare ed anche di quel tempo ne 23 mat| Giovanni col quale avevo da parlare. Ella mi rispose che l'avrei 24 mat| anche Giovanni m'impedì di parlare, manifestando una grande 25 mat| sentii io il bisogno di parlare. Come osai di farlo davanti 26 mat| essa m'avesse invitato di parlare. Del resto, come avrei potuto 27 mat| mai vista. Incominciò a parlare e disse qualcosa che doveva 28 mat| caso vostro. Io non posso parlare per conto suo, ma credo...~ 29 mat| Non era questo un invito a parlare ancora più chiaro? Forse 30 mat| alta voce come avevo potuto parlare così di lui e di lei! Io 31 mat| sentire per tanto tempo a parlare di me e si procurava la 32 mat| Malfenti, ed egli ricominciò a parlare di quello per finire col 33 mat| al collo che torcevo per parlare con loro. Augusta mi disse:~- 34 mog| tanto d'occhi quando sentiva parlare di qualunque accorgimento 35 mog| malato avesse la mania di parlare di donne e, quando non c' 36 mog| compromettenti e mi rimisi a parlare del Garcia e della necessità 37 mog| sollievo quello di poter parlare. Le parole non erano quelle 38 mog| dato punto cessassero di parlare, guardandomi come se avessero 39 mog| rise perché le impedivo di parlare. Io vidi così dinanzi a 40 mog| sedere accanto a me e di non parlare. Non so per quanto tempo 41 mog| se ora avessi pensato di parlare del mio amore per Augusta, 42 mog| che non mi permetteva di parlare come avrei voluto di mia 43 mog| aveva una paura folle di parlare troppo dei fatti della figlia 44 mog| altrimenti avrei finito col parlare di Carla. Non avevo sempre 45 mog| azione del vino? Finii col parlare del Copler. Volevo che tutti 46 mog| dire in Borsa; volevo solo parlare di affari, roba seria di 47 mog| sola con cui avrei potuto parlare del mio amore per lei. Il 48 mog| Carla stessa che andò a parlare con lui. Io non lo vidi 49 mog| non ne abbia più sentito parlare. Egli diresse poi delle 50 mog| difendermi! M'era facile di parlare con piena antipatia di Ada 51 mog| discutere quelli.~Cercai di parlare calmo mentre anche a me 52 ass| sapevo io, mi serviva per parlare e a lui per agire. Quand' 53 ass| mi disse ch'essa voleva parlare con Guido in persona. Io 54 ass| solidificatovisi e non potevo parlare. Tutte queste donne che 55 ass| ribellai! Io ero puro e potevo parlare, potevo dire tutto. E dissi 56 ass| pareva più facile di far parlare le bestie che descriverle. 57 ass| cosa. Egli aveva finito col parlare della vita e le aveva appioppati 58 ass| altro. Fu così che invece di parlare di contabilità, dissi una 59 ass| non mi diede il tempo di parlare perché continuò:~- Adesso 60 ass| più sereno avrei dovuto parlare della mia insufficienza 61 ass| contabilità si continuò a parlare per lungo tempo, in quell' 62 ass| l'idea ch'essa mi volesse parlare.~La prima s'imbatté nel 63 ass| seppi ch'essa lo lasciava parlare sperando si esaurisse e 64 ass| sempre più e continuava a parlare del torto che gli era stato 65 ass| potuto anche occuparmi di parlare con nostra suocera. Egli, 66 ass| che lo tormentava di dover parlare con Ada.~- Tu sai come son 67 ass| moglie se temeva tanto di parlare con lei!~Ma intanto egli 68 ass| egli non avrebbe avuto da parlare con la moglie, ma avrebbe 69 ass| per respirare e anche per parlare, e mi disse ridendo che 70 ass| nuovo prima di continuare a parlare del marito:~- È un ragazzo, 71 ass| le dissi che avrei voluto parlare subito anche con Ada per 72 ass| enorme dolore, che non seppi parlare. Finché la guardai pensai: « 73 ass| persino dubbioso se dovessi parlare. Ma dovevo soverchiare le 74 ass| lacrime m'impedivano di parlare, ma borbottai qualche cosa 75 ass| non voglio più sentirne parlare!~Era di nuovo più pallida 76 psi| tempi di cui era divertente parlare, ma sarebbe stato sciocco 77 psi| quale, vedendomi, cessò di parlare coi suoi soldati e si mise