Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 5
pensiamo 1
pensieri 7
pensiero 60
pensierosa 5
pensieroso 3
pensionamento 1
Frequenza    [«  »]
61 ebbe
60 degli
60 luce
60 pensiero
60 primo
60 ti
59 affare
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

pensiero
   Capitolo
1 prb| eliminai ogni sforzo. Il mio pensiero mi appare isolato da me. 2 prb| ricordargli ch'esso è il pensiero e che sarebbe suo compito 3 fum| anche manuale) e di sereno pensiero sobrio e sodo.~Per sfuggire 4 fum| sentirmi brutale. Nel mio pensiero le spogliavo, lasciando 5 fum| rivolgevo di proposito il mio pensiero ad altra cosa. Ma ne ero 6 fum| affatto, occupato com'ero dal pensiero di mia moglie e del dottor 7 fum| intanto ch'io mi cruciavo al pensiero che mia moglie approfittasse 8 mor| parlai degli antipodi. Il pensiero di quella gente con la testa 9 mor| pur di strapparlo a quel pensiero che lo faceva soffrire. 10 mor| s'era fitto in testa il pensiero ch'egli fosse malato. Aveva 11 mor| sonno, senza il più piccolo pensiero.~ ~ ~Tuttavia non si levò 12 mor| padre sulla fronte e nel pensiero gli augurai:~- Oh, dormi! 13 mat| Cobden e il liberismo. È un pensiero tanto importante che non 14 mat| finché stava zitta) di quel pensiero come se lo figurava Raffaello 15 mat| sognare confortandomi nel pensiero che forse quel rifiuto sarebbe 16 mat| di trattenere il proprio pensiero dall'occuparsi di un argomento 17 mat| importanza. Mi rivedevo in pensiero, visita per visita, durante 18 mat| Trasecolai e subito corsi col pensiero alle mie gambe a cercarvi 19 mat| bastato per fissare il suo pensiero sul Bertini. Ma per ammettere 20 mat| sua? Ma io m'ostinavo nel pensiero ch'egli non la meritava 21 mat| occupato dal mio proprio pensiero. M'opprimeva il fatto che 22 mat| il suo contegno. È il mio pensiero troppo lento per saper seguire 23 mat| ancora Alberta. Nel mio pensiero m'industriavo di spogliarla 24 mat| con una grande inerzia di pensiero, le dissi a bassa voce che 25 mog| s'accrebbe neppure per il pensiero di perdere nello stesso 26 mog| della mia virtù perché nel pensiero io tradivo sempre Augusta, 27 mog| sollazzandomi sempre col pensiero all'avventura che m'aspettava.~ 28 mog| tuttavia nel mio animo il pensiero di Augusta, se continuavo 29 mog| due povere donne era il pensiero del futuro. Perché il Copler 30 mog| di Carla, riandando col pensiero a quel triste pomeriggio 31 mog| teneva eretti, capaci al pensiero e all'azione e perciò alla 32 mog| come fossi arrivato a quel pensiero malvagio di danneggiare 33 mog| tentato di piangere, e il pensiero alle due donne sparve; altrimenti 34 mog| Obbedii subito persino col pensiero che si staccò definitivamente 35 mog| chiarire il mio torbido pensiero. Volli iniziare un discorso 36 mog| storia di ogni giorno. Il pensiero di Carla era un altro, ma 37 mog| sonno e mi disperavo al pensiero che, se ne avessi avuto, 38 mog| colpa io l'avevo ad ogni mio pensiero, ad ogni mio respiro.~ ~ ~- 39 mog| differenza che correva fra il mio pensiero e quello dei religiosi, 40 mog| tuttavia a mia disposizione, il pensiero al futuro non mi sarebbe 41 mog| che sei tutto suo.~Nel suo pensiero continuava dunque ad avere 42 ass| ma pur mi un po' di pensiero di dover regolare sanamente 43 ass| chiaramente i difetti che il suo pensiero spesso mi irritava, quando 44 ass| Augusta. Quando riandavo col pensiero a quei due anni di felicità 45 ass| esperienza nuova, un solletico al pensiero. Lo ficcai nell'acqua calandovelo, 46 ass| sento tremare il cuore al pensiero che le potrebbe toccare 47 ass| altri.~La mia malattia fu un pensiero dominante, un sogno, e anche 48 ass| prospettiva rese il mio pensiero più affettuoso per Ada. 49 ass| ma pure avevo rivolto il pensiero con una certa soddisfazione 50 ass| diretta ad Ada. Nel mio pensiero non avrei mai saputo evocare 51 ass| sciocchezze.~Mi confessò che quel pensiero era la sua ossessione. E 52 ass| pareva anche certo che se il pensiero di Ada fosse stato uguale 53 ass| riproducessi esattamente il pensiero del mio professore, ma in 54 ass| aperta, lontano da ogni pensiero, per avere l'aspetto di 55 ass| Eravamo tanto lontani dal pensiero al povero defunto che ci 56 ass| Non lo tradii neppure col pensiero, ma sentivo in modo che 57 psi| celare meglio il mio vero pensiero, credevo di dover dimostrargli 58 psi| ogni mia parola, ogni mio pensiero fosse di delinquente. Egli 59 psi| ricordo più o anche un mio pensiero che mi pare di un'importanza 60 psi| lasciato solo, rivolsi il mio pensiero ai miei cari da cui ero


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech