Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poveri 5 poverina 10 poverino 4 povero 59 povertà 1 prammatica 1 pranzato 1 | Frequenza [« »] 59 affare 59 niente 59 piccola 59 povero 59 sapere 58 bella 58 feci | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze povero |
Capitolo
1 prb| gli occhi tanto grandi. Povero bambino! Altro che ricordare 2 mor| egli girò e rigirò quel povero corpo inerte per un tempo 3 mat| Di tali idee io ero ben povero e m'attaccai a lui per arricchire.~ 4 mat| istintivo.~- Oh Zeno! - fece il povero zoppo riconoscendomi nel 5 mat| di posto e finì che quel povero nome di Augusta fu accompagnato 6 mat| fretta. Certo giammai il mio povero organismo fu talmente pervaso 7 mat| proprio nella bottega ove il povero Tullio m'aveva infettato 8 mog| conforto, bastò mormorassi: «Povero Cosini!». Ella sapeva allora 9 mog| tradita, mormorai per svista: «Povero Cosini!». Ne ebbi gran vantaggio 10 mog| sopra tutto bisogno!~Il mio povero amico, sentendo il mio bisogno 11 mog| soddisfattissimo.~Non so perché il povero malato avesse la mania di 12 mog| cosa sia quello stato.~ ~Povero diavolo!~Terminò consigliando 13 mog| timidissima vestita di un povero vestito nero, con la testa 14 mog| farsi trovare vestita di un povero consunto vestitino di casa.~ 15 mog| pochi giorni appresso il povero mio amico ammalò e subito 16 mog| appariva sempre come un povero animale catturato e restava 17 mog| correre subito dal nostro povero amico. Dopo un'esitazione, 18 mog| quella camera nella quale il povero Copler col suo rantolo, 19 mog| aggiunse un compianto:~- Il povero signore! Tanto buono!~Aveva 20 mog| Intanto piangemmo insieme il povero Copler; proprio assieme!~ 21 mog| andarmene sapendo che al mio povero amico si dava tutto quel 22 mog| senza dubbio destinato al povero Copler che gli aveva lasciato 23 mog| Lasciamo stare per ora quel povero malato. Ci penseremo domani!~ 24 mog| qualcuno, noi diciamo: «Come il povero Copler».~La mattina dopo 25 mog| malizia e lietezza nel verso povero. Era tuttavia la giovinezza 26 mog| avrebbe dovuto averlo il povero Copler quando abbandonava 27 mog| una fatica a cui il mio povero cuore non avrebbe saputo 28 mog| rassegnazione le bizze del mio povero padre.~Carla non poté accorgersi 29 mog| parola d'ammirazione pel povero Lali. Io non volevo mica 30 mog| sdegno piuttosto verso il povero zoppo che verso me e non 31 mog| per loro dagli amici del povero Copler. Poi, molto rasserenato, 32 ass| dire tanto male del mio povero amico, ma devo essere veritiero 33 ass| così luminosi, che il mio povero principale ne fu proprio 34 ass| carezzevole occhiata da Carmen. Il povero dalmata incassò riconoscente 35 ass| dolori lancinanti del mio povero organismo improvvisamente 36 ass| educazione.~D'altronde per il povero Guido le cose andavano peggiorandosi 37 ass| le gambe malsicure e il povero misero corpo che il mantello 38 ass| avevo imperversato contro il povero Guido e ciò in una delle 39 ass| nulla perché altrimenti il povero vecchio avrebbe intrapreso 40 ass| mento, nella quale il suo povero corpicciuolo si perdeva. 41 ass| cause della morte del mio povero amico, mi preoccupai anche 42 ass| slancio d'ira contro il povero Guido: complicava ogni sventura 43 ass| ricostruendo la sua relazione col povero morto. Non doveva somigliare 44 ass| da letto matrimoniale il povero Guido giaceva abbandonato, 45 ass| rendere ogni onore al mio povero amico. Intanto affissi alla 46 ass| lavorare a vantaggio del mio povero defunto amico, ma non sapevo 47 ass| Ora comprendeva tutto! Il povero Guido, quando gli aveva 48 ass| che io comperai a nome del povero Guido una quantità di altre 49 ass| come a me, ossia al mio povero amico, conveniva. Persino 50 ass| lontani dal pensiero al povero defunto che ci lagnavamo 51 ass| lavoro che per conto del mio povero amico.~Quindi, dopo una 52 ass| reso gli ultimi onori al povero Guido. Non potevo indugiarmi 53 ass| paragone. Mi paragonavo al povero Guido e salivo, salivo in 54 ass| vittoria era un omaggio al mio povero amico nel cui interesse 55 ass| mancanza verso la memoria del povero Guido. La stessa Ada, ora 56 ass| per lui che tu... odiavi! Povero Zeno! Fratello mio!~Era 57 ass| di me e di Guido:~- E tu, povero Zeno, senza saperlo, continuavi 58 psi| dal defunto Sofocle sul povero Edipo: avevo amata mia madre 59 psi| Ricordai con simpatia il povero Copler che preferiva la