Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morta 3 mortale 2 mortalmente 2 morte 55 morti 6 morticini 1 mortificò 1 | Frequenza [« »] 55 abbia 55 aspetto 55 forza 55 morte 55 porta 54 alcun 54 fanciulla | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze morte |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 fum| avvenimenti, anzi tutti, dalla morte di Pio IX alla nascita di 2 fum| occhiata dal mio letto di morte sarà l'espressione del mio 3 mor| Morte del padre.~ ~Il dottore 4 mor| stato di allora. Per la morte di mia madre e la salutare 5 mor| doveva migliorarsi.~Invece la morte di mio padre fu una vera, 6 mor| avvenire si sia prodotta alla morte di mio padre e non prima. 7 mor| intendo niente. Fino alla sua morte io non vissi per mio padre. 8 mor| malattia che fu subito la morte, perché brevissima e perché 9 mor| giorno intero e, dopo la morte di mamma, quando non dormiva, 10 mor| Pensava costantemente alla morte come se con quell'atto avesse 11 mor| cessi?~Al mistero della morte io ci penso ogni giorno, 12 mor| dicendomi che gli ricordavo la morte e i suoi piaceri.~Non sapeva 13 mor| un anno prima della sua morte, io seppi una volta intervenire 14 mor| ammobiliata un po' troppo. Alla morte di mia madre, per dimenticare 15 mor| ora, era più vicino alla morte che a me, perché il mio 16 mor| salvezza. Io avevo già vista la morte su quella faccia sconvolta 17 mor| a me la sicura imminente morte di mio padre e mi domandavo: « 18 mor| sembrava l'annunzio della morte. Ma il periodo riprendeva 19 mor| che augurai a mio padre la morte, ma il dottore non l'indovinò 20 mor| confessare che al letto di morte di mio padre io albergai 21 mor| auguravo a mio padre la morte pur di risparmiargli il 22 mor| fare che di pensare alla morte. Tutto il suo organismo 23 mor| del tutto di attendere la morte. Una volta tentò di uscire 24 mor| bella, bianca chioma.~ ~La morte aveva già irrigidito quel 25 mat| affettuoso. Dal suo letto di morte mi disse che ammirava la 26 mat| continuò a parlare della morte di mio padre e a me parve 27 mat| vivere per prepararsi alla morte. M'ostinai e asserii che 28 mat| ostinai e asserii che la morte era la vera organizzatrice 29 mat| della vita. Io sempre alla morte pensavo e perciò non avevo 30 mat| del tutto insonne. Dopo la morte di mio padre, io avevo abbandonate 31 mat| Maggio, anniversario della morte di Napoleone.~Provvidi in 32 mat| pensionamento. Seppimo della sua morte da una breve notizia su 33 mog| immagine del dolore e della morte. Per lei non c'era, e quella 34 mog| perché m'avvicinava alla morte. Finché ero vivo, certamente 35 mog| che avevo iniziato alla morte di mio padre. Forse questa 36 mog| in cui s'era trovata alla morte di suo padre. Per mesi e 37 mog| fossero di febbre. Non la morte desiderai ma la malattia, 38 mog| come nella rigidezza della morte. Pareva prodotta dallo scalpello 39 mog| del Copler sul letto di morte. Pareva domandasse giustizia, 40 mog| annunziano e smentiscono la morte di qualcuno, noi diciamo: « 41 mog| figlia fino alla propria morte. Le dissi ch'io sapevo che 42 ass| salvo in acqua! Persino la morte non ne altera l'aspetto. 43 ass| quella fretta di correre alla morte. Presto l'ebbi boccheggiante 44 ass| mistero che circonda la morte, avrebbe certamente esclamato: « 45 ass| intervento, viene portata alla morte con la faccina ancora contratta 46 ass| quello di Ada - era morto di morte naturale perché non ci riusciva 47 ass| devono diminuire a forza di morte preceduta dal dolore e così 48 ass| indagare meglio le cause della morte del mio povero amico, mi 49 ass| Guido era ormai un puro! La morte l'aveva purificato.~Il dottore 50 ass| annunciava la chiusura per la morte del proprietario.~ ~Composi 51 ass| tanto sofferto anch'io alla morte di mio padre.~Passai il 52 ass| giorni non si attribuì quella morte a suicidio.~Poi, quando 53 ass| tale il mio dolore per la morte di Guido, che mi pareva 54 psi| programma di vita (non di morte!) nei varii suoi stadii. 55 psi| faccia cristallizzata dalla morte. Era un ottimismo incoercibile