Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] borbottò 1 bordo 1 borghese 2 borsa 49 bosco 1 botta 1 bottega 2 | Frequenza [« »] 50 mattina 50 ragione 50 veniva 49 borsa 49 dove 49 facile 49 pochi | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze borsa |
Capitolo
1 mat| commerciale frequentare la Borsa e che da quel luogo avrei 2 mat| lentamente perché sapevo che alla Borsa dovevo attendere più tempo 3 mog| che avevo sentita dire in Borsa; volevo solo parlare di 4 mog| più di qualunque valore di Borsa. Alberta mi fraintese e 5 ass| s'era messo a giocare in Borsa. Lo appresi per un'indiscrezione 6 ass| indipendente sensale di Borsa, fosse montato in superbia. 7 ass| immaginoso specie per affari di Borsa. Parlava della Borsa come 8 ass| di Borsa. Parlava della Borsa come se si fosse trattato 9 ass| denari sparsi per terra in Borsa, ma chinarsi a raccoglierli 10 ass| indovinato io dove mirava la Borsa.~Si vantò del suo colpo 11 ass| sua lunga intimità con la Borsa. S'interruppe per domandarmi:~- 12 ass| meglio: l'Università o la Borsa?~La sua mandibola calò ancora 13 ass| ingrandì.~- Evidentemente la Borsa! - dissi io con convinzione. 14 ass| Dunque Guido giocava in Borsa! Se fossi stato più attento 15 ass| spiegato, - giocando in Borsa, ma più di tutti un commerciante 16 ass| Tu dunque ora giochi alla Borsa? Vuoi finire in carcere? - 17 ass| della ditta le operazioni di Borsa. Per fortuna egli non accettò 18 ass| guadagnare dei bei denari alla borsa, eppoi anche Ada, dalla 19 ass| egli era profondo causa la Borsa. Mi presentava le grandi 20 ass| cominciato a perdere in Borsa.~ ~Sparve dalla sua faccia 21 ass| momento le sue viste alla Borsa si fossero migliorate.~Nel 22 ass| Soltanto, secondo lui, alla Borsa, come sempre, si era meglio 23 ass| Carmen, ma il suo giuoco alla Borsa!~Essa si strinse nelle spalle:~- 24 ass| giuocava anche lui alla Borsa e vi guadagnò tanti di quei 25 ass| il rincaro del denaro. La Borsa era tutt'ad un tratto satura 26 ass| Chi non aveva giocato in Borsa? Nostro suocero, ch'era 27 ass| Egli aveva rischiato alla Borsa tutto il suo patrimonio, 28 ass| avrebbe potuto ritornare in Borsa per riprendervi il giuoco 29 ass| andar a rintracciare alla Borsa l'Olivi cui dovevo rivolgermi 30 ass| Ma la sua ditta alla Borsa sarà dichiarata bancarotta? - 31 ass| certezza che il fallimento in Borsa è permesso. L'ha detto l' 32 ass| vecchio frequentatore di Borsa, il mio parere, anche accanto 33 ass| aiutarlo. Il fallimento in Borsa non era una cosa che mi 34 ass| Supponevano si fosse recato alla Borsa. Non lo trovai neppure colà 35 ass| egli aveva giocato alla Borsa col consenso di tutti loro. 36 ass| catastrofe simile, ma alla Borsa stessa. E il Nilini mi raccontò 37 ass| eseguiti. Io temevo che alla Borsa si fosse risaputo del suicidio 38 ass| che non giuocai mai più in Borsa per conto mio.~Ma a forza 39 ass| che intanto avveniva alla Borsa non sorvegliata da noi? 40 ass| perché non facessi alla Borsa qualche cosa per conto mio.~- 41 ass| avermi insegnato che alla Borsa v'era l'occasione ad ogni 42 ass| perché mi premeva più la Borsa, che il funerale. Scendemmo 43 ass| coraggiosa iniziativa alla Borsa a favore di Guido, e cioè 44 ass| ove appresi che c'era alla Borsa di nuovo un lieve accenno 45 ass| benedette operazioni di Borsa? - Poi: - È il secondo svenimento 46 ass| posizione di Guido alla Borsa. Arrossii della mia bugia 47 ass| liquidato! Di quell'orribile Borsa non voglio più sentirne 48 ass| credevo più nel giuoco di Borsa o almeno mi mancava la fiducia 49 ass| rinnovarle il dolore.~In Borsa la cosa finì come avevo