Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
violento 9
violenza 10
violinista 4
violino 47
viottolo 1
vipera 1
virante 1
Frequenza    [«  »]
47 mezzo
47 occhio
47 sonno
47 violino
46 insieme
46 quand'
46 tante
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

violino
   Capitolo
1 fum| sognare o strimpellare il violino per cui non ho alcuna attitudine?~ 2 mat| Portai talvolta con me il mio violino e passai qualche poco di 3 mat| io sonassi tanto male il violino e malissimo che Augusta 4 mat| vero di non aver toccato il violino da troppo tempo. Il pianista 5 mat| volte di aver dimenticato il violino a casa. Augusta allora non 6 mat| quale un dilettante del violino solo perché ha tanti di 7 mat| giovinotto sapeva anche sonare il violino? - Davvero? Tanto bene? - 8 mat| che un tartassatore del violino. Ma egli scoteva la testa 9 mat| Malfenti. Avevo portato il violino in quella casa non per conquistare 10 mat| nel mio organismo, e sul violino si rivela intera e perciò 11 mat| ridicolo perché veramente il violino fra esseri umani non avrebbe 12 mat| ancora finito! Trassi il violino dalla busta, indeciso se 13 mat| intervenire fra Guido e Ada con un violino vittorioso?~Non era presunzione 14 mat| mancava. Eppoi il proprio violino echeggia tanto vicino all' 15 mat| quella sera per sentire il violino di Guido? Ed il curioso 16 mat| nuca. Era corsa a trarre il violino dalla busta.~Guido domandò 17 mat| supremo di vincere quel violino minaccioso che s'avvicinava, 18 mat| momento Guido domandò il violino. Faceva a meno per quella 19 mat| Chaconne. Ada gli porse il violino con un sorriso di ringraziamento. 20 mat| la guardò, ma guardò il violino come se avesse voluto segregarsi 21 mat| pensi che non ho toccato il violino dall'ultima volta in cui 22 mat| cessai di pensare: «Bada! Il violino è una sirena e si può far 23 mat| davanti a gente che il mio violino conosceva? Pareva parlasse 24 mat| Pareva parlasse il mio violino che invano anelava alla 25 mat| aveva posto il suo prezioso violino nelle mani di Ada.~ ~ ~- 26 mat| Volete dare a me quel violino? - domandai io ad Ada vedendola 27 mat| il sopravvento. Trasse il violino ancora meglio a sé:~- No - 28 mat| per nulla.~Sedette col suo violino e a me parve che con quest' 29 mat| suo bastone? Suona bene il violino, ma vi sono anche delle 30 mat| Balzò in piedi sempre col violino e l'arco in mano e mi soffiò 31 mat| poco al grande successo del violino di Guido, tanti furono gli 32 mog| sul sofà. Persino per il violino fu provveduto un leggio 33 mog| provare un nuovo metodo del violino che m'era stato consigliato. 34 mog| errore uno che non era del violino ma del canto. Ne lessi accuratamente 35 mog| metodo, pensò fosse per violino e non si curò di guardare 36 mog| strumento solo. Anche il violino allora avrebbe dovuto essere 37 ass| parallelamente alla sua sicurezza sul violino, correva anche la sua disinvoltura 38 ass| in casa suonava sempre il violino. Quel violino, che m'aveva 39 ass| sempre il violino. Quel violino, che m'aveva fatto tanto 40 ass| più intelligenti.~ ~Col violino, per esempio. Tutti furono 41 ass| specialmente odiava: Il violino di Guido. Essa sopportava 42 ass| orrendamente per il suono del violino. Aveva detto ad Augusta:~- 43 ass| dicevo io stupito. - Non è il violino la miglior parte di Guido?~ 44 ass| poco a poco ricordai il violino di Guido eppoi come m'avrebbero 45 ass| potuto odiare persino il suo violino, l'espressione più completa 46 ass| messo Guido insieme al suo violino. Se non avessi saputo ch' 47 ass| potuto credere che quel violino fosse stato sfoderato come


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech