Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sonerei 1 sonni 1 sonniferi 1 sonno 47 sonnolenza 1 sono 158 sonora 1 | Frequenza [« »] 47 malato 47 mezzo 47 occhio 47 sonno 47 violino 46 insieme 46 quand' | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze sonno |
Capitolo
1 prb| L'esperimento finì nel sonno più profondo e non ne ebbi 2 prb| aver visto durante quel sonno qualche cosa d'importante. 3 prb| immagini che precorrono il sonno. Ritenterò domani.~ ~ 4 fum| cucito. Ero prossimo al sonno, ma avevo gli occhi tuttavia 5 fum| essa credeva immerso nel sonno su cui invece nuotavo in 6 mor| essere sicuro di trovare il sonno pronto non appena posata 7 mor| notte perché farò tutto un sonno, senza il più piccolo pensiero.~ ~ ~ 8 mor| me, perché mi immersi nel sonno.~Non so per quanto tempo 9 mor| fosse poi corsa via. Nel mio sonno profondo ebbi dapprima un 10 mor| continuava a cantarmi il sonno ed io, per essere veritiero, 11 mor| stato strappato dal mio sonno. Ricordavo che Maria vedeva 12 mor| del suo appetito e del suo sonno. Non seppi dirgli nulla 13 mor| Dormi fino ad arrivare al sonno eterno!~Ed è così che augurai 14 mor| che vi capovolga.~Il mio sonno tranquillo è l'ultimo ricordo 15 mor| destato dopo una notte di sonno in un albergo di Vienna. 16 mat| buon'ora col desiderio del sonno che fa passare tanto presto 17 mat| quella di dormire.~Presi sonno che già albeggiava. Quando 18 mat| invece che l'amore. Il mio sonno fu una volta abbellito da 19 mat| circa, incapace di prendere sonno, mi levai e camminai nella 20 mat| attività di quella serata in un sonno lungo e ristoratore. Faceva 21 mat| breve periodo che precede il sonno, non ricordai né Ada né 22 mog| rigidamente e anche quelle del sonno. Esistevano, quelle ore, 23 mog| stessa ispirazione e nel sonno arrivò a mormorare:~- Non 24 mog| per procurargli un lungo sonno senza perciò avvelenarlo 25 mog| Una vera interruzione del sonno.~Era la prima volta che 26 mog| nefrite. Il suo non è un sonno: io so che cosa sia quello 27 mog| senza perciò tagliare il sonno cui s'aggrappava. M'inviò 28 mog| che siamo giovani... il sonno è tanto buono!~L'esortazione 29 mog| neppure allora perché il sonno mi abbracciò annientandomi. 30 mog| parete. Non avevo ancora sonno e mi disperavo al pensiero 31 mog| restare con me, lottai col sonno. Mi sentivo molto innocente 32 mog| m'addormentai di un lungo sonno ristoratore.~Quando venne 33 mog| dolci per conquistare il sonno al suo bambino. Eppure essa, 34 ass| abboccare. Dichiarai che avevo sonno e pregai Guido di sbarcarmi 35 ass| quando arrivava a prender sonno, nessuno la disturbava. 36 ass| Augusta per riprendere poi il sonno più tranquillo e più profondo.~ ~ 37 ass| avrebbero potuto turbargli il sonno! Ad ogni modo egli aveva 38 ass| costò persino delle ore di sonno. Da me c'era poi stato un 39 ass| annebbiamenti del cervello per sonno, fosse di sciogliere l'animo 40 ass| fra la disperazione e il sonno. Gli domandai:~- Tu sei 41 ass| duramente percossi inclinano al sonno. Il sonno ridà le forze. 42 ass| percossi inclinano al sonno. Il sonno ridà le forze. Stetti ancora 43 ass| occhio ancora velato dal sonno eppoi mi domandò:~- Che 44 ass| era caratterizzato da quel sonno e da quel sorriso: rovinava 45 ass| Guido avesse sempre avuto un sonno molto profondo. Ada rispose 46 psi| dichiararmi guarito.~Nel mezzo sonno cui m'abbandonai ebbi un 47 psi| fame, mi procurò un lungo sonno.~Fu probabilmente la stessa