Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhialuto 3
occhiata 17
occhiataccia 4
occhio 47
occorra 3
occorrano 1
occorre 12
Frequenza    [«  »]
47 fuori
47 malato
47 mezzo
47 occhio
47 sonno
47 violino
46 insieme
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

occhio
   Capitolo
1 fum| venne e mi guardò subito con occhio diffidente. Urlò con la 2 mor| più fioco ed egli stornò l'occhio dalla parete di faccia come 3 mor| letto, ma non seppi chiuder occhio. Guardavo nell'avvenire 4 mat| sbadataggine, mi morsi le mani. «Occhio ai piedi, oradisse mia 5 mat| parlavo con gli altri, il mio occhio s'incontrava nel suo, subito 6 mat| sono. Io stornavo il mio occhio da quello infantile che 7 mat| bocca ma anche la luce dell'occhio, ella gli stese la mano:~- 8 mat| denti bianchi e perfetti. L'occhio suo era vivace ed espressivo 9 mat| esattezza ritmica come il suo occhio sa passare da un colore 10 mat| deforme solo causa quell'occhio che batteva una strada non 11 mat| debole. Ada mi guardava con occhio poco amico e m'aggredì, 12 mat| ch'essa cercava col suo occhio serio. Non l'aveva sentito 13 mat| spruzzato del limone nell'occhio.~ ~ ~Mi coprii gli occhi 14 mat| fuori. Io sapevo che il suo occhio sereno e la sua faccia dalle 15 mat| accarezzarla anch'io con l'occhio e non so se vi riuscii.~ 16 mat| corpo di Augusta, cioè quell'occhio sbilenco che a torto faceva 17 mat| prima volta educai il mio occhio.~Non so dimenticare una 18 mat| anni essa mi squadrò con occhio diffidente, dubbiosa del 19 mog| istriana dava riposo all'occhio con la sua mitezza verde 20 mog| dignità e temevo tanto l'occhio inquisitore del Copler che 21 mog| potente organismo il suo occhio era però tanto importante 22 mog| psico-analisi - mi pare che l'occhio di questi sia indagatore 23 mog| esattamente il movimento del mio occhio e capivo come non sapesse 24 mog| dimenticarlo per la luce del suo occhio nero e per l'energia ch' 25 mog| conteso da dubbi. Il suo occhio serio si posava su di me 26 mog| avesse notata la durezza dell'occhio di Ada, e se non si fosse 27 mog| fatto vedere Augusta col suo occhio sbilenco e la sua figura 28 mog| avrei creduto capace il suo occhio bruno e mite di gazzella:~- 29 mog| Poi mi guardò con quel suo occhio nemico:~- Se lei vuol vedere 30 ass| dire perché il bellissimo occhio di Ada adunasse meno luce 31 ass| che sapevo a mente quell'occhio, quell'occhio ch'io tanto 32 ass| mente quell'occhio, quell'occhio ch'io tanto avevo temuto 33 ass| l'orbita. Stonava quell'occhio grande nella faccina immiserita 34 ass| e dell'incassatura dell'occhio.~Interpretai le parole che 35 ass| alcun'importanza. Aveva l'occhio ingrandito; aveva la faccina 36 ass| guardai e vidi che il suo occhio era ridivenuto freddo e 37 ass| anziché di guancie. E l'occhio era ritornato nell'orbita, 38 ass| mia figlia!~Si vede che l'occhio di una sorella non è molto 39 ass| tanto?~Io ficcai subito l'occhio nell'oscurità del mio passato 40 ass| Si vantò del suo colpo d'occhio dovuto alla sua lunga intimità 41 ass| Mi guardò incerto con l'occhio ancora velato dal sonno 42 psi| uomo ridicolo, con quel suo occhio che vuole essere scrutatore 43 psi| trovai dinanzi a quel suo occhio, freddamente indagatore, 44 psi| carezzato da quel suo grande occhio.~Gli raccontai delle mie 45 psi| altrimenti che col solo occhio.~Col padre di Teresina m' 46 psi| mi rivolsi a lui, nel suo occhio brillò una grande lieta 47 psi| ricordo ancora!) e quel suo occhio brillante cercò il mio per


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech