Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicino 11
vide 11
videro 1
vidi 45
vie 11
viene 9
vieni 3
Frequenza    [«  »]
45 lavoro
45 mise
45 vecchia
45 vidi
44 alberta
44 amante
44 andai
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

vidi
   Capitolo
1 fum| che io gli vedo adesso. Lo vidi sempre così, un po' curvo, 2 mor| ci pensai più.~ ~ ~Poi lo vidi talvolta triste. Ma mi sarei 3 mor| dallo sforzo, solo quando lo vidi allontanare per il viottolo 4 mat| anticamera, per un momento non vidi nulla e non osai movermi. 5 mat| sigaretta. Nello specchio mi vidi molto pallido ciò che per 6 mat| non perdonarle? Invece non vidi che le sue spalle e i riccioli 7 mat| dall'analizzarmi perché mi vidi intero! Per avere la pace 8 mat| al bacio fraterno. Io la vidi solo allora, frastornato 9 mog| abbandonare la prima sala e non vidi altro, addossandomi la sola 10 mog| fiato dei suoi polmoni. Io vidi solo la testina fasciata 11 mog| comprendeva. Io la guardai e vidi che sulla sua faccia si 12 mog| Perciò - aggiunse ed io vidi passare sulla sua bella 13 mog| impedivo di parlare. Io vidi così dinanzi a me un uomo 14 mog| amore.~Per la prima volta vidi esattamente la faccina di 15 mog| parlare con lui. Io non lo vidi mai, ma devo dire che oramai 16 mog| lagnarmi del mio destino e vidi me stesso come se una grande 17 ass| liberamente prescelto. Ne vidi sempre tanto chiaramente 18 ass| Taillerand. Nell'oscuro corridoio vidi una signorina, e Luciano 19 ass| guardai soltanto quando vidi che Guido s'era gettato 20 ass| impiego? Per un'alcova?~Io vidi che la sua faccia non era 21 ass| l'ultima volta in cui io vidi Ada ancora bella, proprio 22 ass| m'abituai all'oscurità, vidi che a poppa, di faccia a 23 ass| poderosi gridava: - Non vidi giammai delle gambe tanto 24 ass| magnifico osservatore perché vidi tutto, ma un grande ignorante 25 ass| proprio a me. Io la guardai e vidi che il suo occhio era ridivenuto 26 ass| ancora una volta. Poi lo vidi. Era lui che s'avanzava 27 ass| timorosa e minacciosa. Ne vidi anche le gambe malsicure 28 ass| sole invernale abbacinante vidi che tutto il colorito di 29 ass| un assegno su cui subito vidi la firma di Ada, me lo consegnò, 30 ass| me e mi rasserenai quando vidi che come al solito si dirigeva 31 ass| sentiva sempre la minaccia.~Vidi che non era il caso di arrabbiarsi 32 ass| alcuna protesta. Ma quando vidi comportarsi allo stesso 33 ass| sbagliato, ma io subito vidi ch'essendo morto, dei suoi 34 ass| altezza dei volti di Chiozza, vidi in lontananza il convoglio 35 ass| chiusero, nell'oscurità vidi che le sue parole avevano 36 ass| le prime lagrime ch'io le vidi spargere. Mi porse la manina 37 psi| l'ora che rievocai. Io mi vidi uscire dalla mia villa una 38 psi| intenso rancore. Io non vidi che una di quelle passeggiate 39 psi| tutta bianca ed anzi io non vidi giammai una stanza tanto 40 psi| finalmente la faccia, io la vidi tutta come si contrasse 41 psi| finalmente l'avrei rivista.~La vidi però pochi giorni appresso 42 psi| volta aperti gli occhi, vidi quel rosso fiammeggiante 43 psi| prezioso pezzo di carta. Così vidi un ulteriore pezzo di gamba, 44 psi| Arrivato in quel campo, vidi Teresina che lavorava proprio 45 psi| neppure quando il soldato non vidi più.~Ma ancora non avevo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech