Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdevo 6 perdi 1 perdifiato 1 perdita 40 perdite 5 perdonabile 1 perdonandomi 1 | Frequenza [« »] 40 luciano 40 nilini 40 nuova 40 perdita 40 punto 40 sa 40 sorpresa | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze perdita |
Capitolo
1 mor| con completa, gradevole perdita della coscienza e - ne son 2 mat| rimborsi di una parte della tua perdita!~Non so perché mi fermai 3 mat| il dolore per una simile perdita era tale che se io avessi 4 ass| eventuale beneficio o la sua perdita avrebbe dovuto passare traverso 5 ass| tutto il fenomeno. La nostra perdita aumentò. Il primo giorno 6 ass| Avrebbe potuto vendere con una perdita piccola in confronto di 7 ass| avere alcun rimorso per la perdita che Guido subì in quell' 8 ass| vendere non soltanto senza perdita, ma con un piccolo utile. 9 ass| di rimettermi di quella perdita!~La mia assenza dall'ufficio 10 ass| lavorava ben poco e finché la perdita subita col solfato di rame 11 ass| incominciai a scoprire la grossa perdita in cui eravamo incorsi in 12 ass| disastro! Chiudevamo con la perdita di metà del capitale. Guido 13 ass| le leggi vigenti, data la perdita di metà del capitale, noi 14 ass| invernale. Mi disse poi che la perdita a prima vista sembrava ingente, 15 ass| seguente. L'altra metà della perdita l'avrebbe sopportata lui.~ 16 ass| col suo denaro metà della perdita del bilancio. Ada vi si 17 ass| versamento di denari? La perdita così non appariva mica minore, 18 ass| facile di cancellare la perdita in cui si era incorsi.~Gli 19 ass| dall'altra parte, metà della perdita del bilancio. Poi, che la 20 ass| Poi, che la parte della perdita ch'egli voleva trasportare 21 ass| previste dall'Olivi, la perdita sarebbe tuttavia risultata 22 ass| cancellare ogni traccia della perdita subita ma a quale prezzo! 23 ass| avrebbe potuto coprire la perdita in cui eravamo incorsi l' 24 ass| sarebbe bastato a coprire la perdita del nostro bilancio. Oramai 25 ass| orecchie che Guido era in perdita fino alla punta dei capelli. 26 ass| domandai:~- Tu sei ora in perdita fino agli occhi?~Non mi 27 ass| rischiare di veder aumentare la perdita già enorme. Dissi anche 28 ass| enorme. Dissi anche che la perdita sarebbe stata divisa in 29 ass| altre insolenze. La sua perdita era addirittura l'effetto 30 ass| danni dall'aver occultata la perdita del nostro primo anno d' 31 ass| esercizio.~Risposi:~- Questa perdita non ha più alcuna importanza 32 ass| collaborare a coprire la perdita di Guido e s'era recisamente 33 ass| donne a sottostare a quella perdita relativamente lieve. Poi 34 ass| piaceva ed in complesso la perdita ripartita fra noi quattro 35 ass| avessimo ricuperato della perdita. Il patrimonio del vecchio 36 ass| ricuperare tre quarti della perdita (e riandavo con la mente 37 ass| dopo il mio intervento, la perdita si riduceva a metà di quel 38 ass| proprio tre quarti della perdita), essa certamente m'avrebbe 39 ass| cifra cui ora ammontava la perdita di Guido. Mi ringraziò con 40 ass| gli era stata avvisata la perdita di tutta la sua sostanza,