Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] medicinale 1 medicinali 6 medicine 4 medico 39 medie 1 medievali 1 medio 2 | Frequenza [« »] 39 evidente 39 farmi 39 lontano 39 medico 39 mesi 39 prendere 39 ritornare | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze medico |
Capitolo
1 fum| avessi allora descritta ad un medico. Curioso come si ricordino 2 fum| aria.~Ero andato da quel medico perché m'era stato detto 3 fum| malattia quale io la feci al medico: «Non posso studiare e anche 4 fum| malattia era andato da un medico celebre pregandolo di guarirlo 5 fum| pregandolo di guarirlo e il medico, essendovi riuscito perfettamente, 6 fum| persona di un amico non medico trovai chi meglio intese 7 fum| prescrittagli da un suo nuovo medico.~Addormentandomi pensai 8 mor| perché brevissima e perché il medico lo diede subito per spacciato. 9 mor| rise. Farsi visitare da un medico per ischerzo? Far redigere 10 mor| costrinsi di andare da un medico dal quale anche lo accompagnai. 11 mor| che per prima parlò del medico e andò poi a destare il 12 mor| avessimo abbandonato per altro medico; egli allora aveva ben chiaramente 13 mor| suo stato. Egli non è un medico. Basterà non dirgli ch'è 14 mor| poteva avere l'intervento del medico nel destino economico di 15 mor| già state applicate!~Il medico è una potenza quando si 16 mor| che l'antipatia per quel medico che tuttavia si ostina a 17 mor| infermiere disse qualche cosa al medico che annuì. Si trattava di 18 mor| credeva un buon farmaco. Ma il medico non aveva parlato di brodo 19 mor| sentita la raccomandazione del medico, volle impedirgli di levarsi 20 mor| cerca di sollievo.~Quando il medico ritornò, egli si lasciò 21 mor| e andò alla poltrona.~Il medico lo guardò e, rassegnato, 22 mor| ora nel riposo voluto dal medico. Non era questo il mio dovere?~ 23 mor| a Coprosich. Egli, quale medico, avrebbe potuto dirmi qualche 24 mat| sentito quel dolore. Ad un medico volli spiegarne l'origine, 25 mog| consigliando di chiamare il suo medico.~Giovanni ci sentì e aperse 26 mog| essa era stata a trovare il medico per averne conforto dopo 27 mog| passata accanto a Giovanni. Il medico le aveva detto delle buone 28 mog| le impedii di chiamare il medico. La pregai di spegnere la 29 mog| essa riparlò di chiamare il medico, le dissi che sapevo la 30 mog| letto di mio suocero. Era un medico giovine che aveva però già 31 mog| oscuro. Mi raccontò che il medico curante se ne era andato 32 mog| adattava alle prescrizioni del medico. Io, nel caso suo, sarei 33 mog| ottenuta la concessione dal medico di sorbire a quell'ora un 34 ass| consultare un uomo, celebre medico, il quale al vedere quegli 35 ass| sentii subito. Io non sono un medico e perciò non pensai ad una 36 ass| cui cadde, Ada chiamò il medico ed egli fu subito fuori 37 ass| scrisse un biglietto ad un medico che abitava non lontano 38 ass| che una genialità, ma un medico pratico che aveva fatto 39 ass| raggiungere l'abitazione del medico. È naturale che quando piove