Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dove 49 dovemmo 2 dovendo 2 dover 37 dovere 21 doveri 4 doverosa 1 | Frequenza [« »] 38 vino 37 credere 37 dalle 37 dover 37 paura 37 piedi 37 raccontai | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze dover |
Capitolo
1 fum| Compassionavo me stesso, per dover sopportare una compagnia 2 mor| disperazione, o al rischio di dover sopportare - con quell'affanno! - 3 mor| compassionavo me stesso per dover star a sentire tali cose 4 mat| ingannato e asserendo di dover ridere dell'aspetto comico 5 mat| dal dispiacere e, per non dover dare troppe spiegazioni 6 mat| gentilezza. Si scusò di dover tenere con sé la piccola 7 mat| solo dolore: La certezza di dover morire. Tutte le altre cose 8 mat| momento in cui giudicavo di dover finalmente parlar chiaro. 9 mat| valore ch'io credevo di dover conferire loro. Scopersi 10 mog| cosa essere il patriarca o dover venerare un altro che s' 11 mog| ma avevano l'incomodo di dover passare il pianerottolo 12 mog| pareva in quel momento di dover correre subito all'appello 13 ass| dà un po' di pensiero di dover regolare sanamente tutti 14 ass| contabile. Ma è ben duro dover consegnare da bel principio 15 ass| stessa. Era ben dura di dover accettare delle lezioni 16 ass| sue nozioni.~Mi duole di dover dire tanto male del mio 17 ass| senz'alcun'eccezione e senza dover aggiungervi qualche cosa 18 ass| tacere.~Perciò mi parve di dover dedicarmi io all'educazione 19 ass| risparmiava a Guido la noia di dover conversare con la moglie.~ 20 ass| come poi mi disse - di non dover rispondergli. In quanto 21 ass| io lo fui in modo da non dover movere le gambe. La nostra 22 ass| lui e Ada. Ma mi pareva di dover pur dire qualche cosa. Egli 23 ass| perché il dottore credette di dover fare delle riserve sull' 24 ass| braccia e risparmiarle così di dover domandarmi qualche cosa? 25 ass| prestato da Ada. Era doloroso dover disilluderlo perché era 26 ass| egli credette perciò di dover restare. Dopo fatte le presentazioni, 27 ass| piacque affatto, ma per non dover arrabbiarsi, la trascurò: 28 ass| affetto e anzi con l'ira di dover dare e privare me e i miei, 29 ass| ma che lo tormentava di dover parlare con Ada.~- Tu sai 30 ass| seccatissimo anch'io e mi pareva di dover soffrir troppo essendo del 31 ass| fastidioso. Ma mi pareva di dover corrispondere ad un impegno.~ 32 ass| subito anche con Ada per non dover ripetermi. Intanto potevo 33 psi| vero pensiero, credevo di dover dimostrargli un ossequio 34 psi| ciarlataneria simile. Mi spiacque di dover tacere, perché se il Paoli 35 psi| l'italiano. Gli parve di dover essere brutale in presenza 36 psi| mi dispiaceva affatto di dover ancora camminare. Mi dolevano 37 psi| arrivato ad una miseria tale da dover accettare l'incenso quale