Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortificare 1
fortificato 1
fortissimo 2
fortuna 35
fortunata 1
fortunati 1
fortunato 3
Frequenza    [«  »]
35 commercio
35 cuore
35 eravamo
35 fortuna
35 hai
35 intendere
35 sogno
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

fortuna
   Capitolo
1 mat| consiglio! - Non mi bastava la fortuna e tentai di farmene un merito. 2 mat| ammirava la mia sfacciata fortuna che mi permetteva di movermi 3 mat| parere.~Per essa fu una vera fortuna perché, pochi mesi dopo, 4 mat| vantandosi della sua buona fortuna. Poi io, per difendermi, 5 mat| che non potevo avere la fortuna del babbo cui le carte ritornavano 6 mat| essa. Se avessi avuta la fortuna che Anna nell'ira fosse 7 mat| rifiuto sarebbe stato una fortuna per me. Ricordavo quel filosofo 8 mat| Dapprima guadagnai con una fortuna che mi dolse perché mi parve 9 mat| istante n'ebbi l'illusione. La fortuna mi favorì in modo incredibile. 10 mat| prendere a quel modo?~Per fortuna venne Guido, ed io, nonché 11 mog| questa paura della quale per fortuna nessuno, neppur Augusta, 12 mog| stata la stessa cosa. Per fortuna non l'avevo sposata. Questa 13 mog| Poi, non avendo avuta la fortuna di imbattermi, come speravo, 14 mog| morisse, ma essa non aveva fortuna.~Divenne infine addirittura 15 mog| suo lamento di non aver fortuna: era disgraziata, irreparabilmente 16 mog| lei per due volte. La mia fortuna fu che allora, per associazione, 17 mog| Trieste ove aveva avuto la fortuna di lavorare per il nostro 18 ass| che dovevano portargli la fortuna. Egli non voleva camminare 19 ass| rovinarmi e solo la mia buona fortuna glielo impedì. Bastava un 20 ass| liquidato così doveva portare fortuna. Questo primo affare ci 21 ass| Strano! - disse Guido. - Fortuna che so chi tu sia, perché 22 ass| ancora finire coll'essere una fortuna quest'affare.~Poco dopo 23 ass| egli doveva anche tale fortuna a quelle sue qualità ch' 24 ass| commercio e asserire che se la fortuna non l'avesse assistito in 25 ass| sedia in faccia a Guido. Per fortuna a un dato momento fui pregato 26 ass| negato quell'amore. Per mia fortuna non mi diede il tempo di 27 ass| di giocare. Se invece la fortuna avesse continuato ad assisterlo, 28 ass| operazioni di Borsa. Per fortuna egli non accettò perché 29 ass| che il denaro altrui porti fortuna. Io non ci credo, ma quando 30 ass| egli avesse legata a sé la fortuna che non tenni conto di tanti 31 ass| di avviarlo ad una grande fortuna.~Io risi e lo derisi. Il 32 ass| giuoco nel quale rischiava la fortuna della famiglia e anche la 33 ass| stabilito a suo tempo, perché la fortuna m'aveva subito assecondato. 34 psi| giubba e il cappello. Per fortuna ricordai che avrei dovuto 35 psi| quella vissi e fu la mia fortuna. L'Olivi non era a Trieste,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech