Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acidi 1
acidità 1
acido 5
acqua 33
acquazzone 1
acquietava 1
acquisirsi 1
Frequenza    [«  »]
34 potesse
34 ricordare
34 sarebbero
33 acqua
33 ammalato
33 appresso
33 arrivare
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

acqua
   Capitolo
1 mor| bocca arsa ricordando l'acqua buona e ghiacciata che v' 2 mor| città. Parlò subito dell'acqua buona che l'aspettava alla 3 mat| abbeverato di solito da acqua pura.~Allora egli raccontò 4 mat| poco l'increspatura di un'acqua limpida sfiorata da una 5 mat| fosse stato gettato nell'acqua.~Si chiamava Guido Speier. 6 mog| sucida lasciata all'aria dall'acqua che s'era ritirata; un campanile 7 mog| campanile che si rifletteva nell'acqua torbida; una viuzza lunga 8 mog| numero maggiore di getti d'acqua. Poi una stanzuccia accanto 9 mog| rigidamente lineari, e l'acqua nei bacini era oscurata 10 mog| quel rosso animato sull'acqua e noi, abbacinati, dopo 11 mog| lavarmi. Ma quando fui in acqua pensai: «Per nettarmi dovrei 12 mog| sciogliermi tutto in quest'acqua». Mi vestii poi, così privo 13 mog| nel suo grande bicchiere d'acqua. Avevano paura che Giovanni 14 mog| di bianco e grondante d'acqua. Era vecchio, magro e secco. 15 mog| corrente, una corrente di acqua limpida: la vita onesta 16 ass| quand'è sano e salvo in acqua! Persino la morte non ne 17 ass| oscurità era perfetta e l'acqua alta e fosca e quieta mi 18 ass| pensiero. Lo ficcai nell'acqua calandovelo, come mi fu 19 ass| quale avrebbe levato dall'acqua il pesce portato dall'amo 20 ass| dei pesci, sospeso nell'acqua e che coi cenni della testolina - 21 ass| se li continuava anche in acqua - avrebbe adescato meglio 22 ass| immersevi dall'uomo. Nell'acqua del mare c'era disciolto 23 ass| resistenza, a grandissimi. E nell'acqua fosca si vide brillare l' 24 ass| Luciano l'aveva tratto dall'acqua con la rete e, strappandonelo 25 ass| Poi Guido osservò che l'acqua era ferma a quell'ora e 26 ass| ritenevano che quando l'acqua non crescevacalava, 27 ass| finché c'ero stato io. L'acqua non s'era fermata? Fino 28 ass| ruota azionata a forza d'acqua, obbligando così la vittima 29 ass| mutamento, si camminava nell'acqua anche movendosi sulla parte 30 ass| fantesca si trovò con l'acqua a mezza gamba e smarrì il 31 psi| come un cane ch'esce dall'acqua ed anch'io restavo umido, 32 psi| raccoglimento che star a guardare un'acqua corrente. Si sta fermi e 33 psi| corrente. Si sta fermi e l'acqua corrente fornisce lo svago


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech