Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] equivaluta 1 equivaluto 1 equivoco 1 era 1376 erano 157 eravamo 35 erba 3 | Frequenza [« »] 1677 un 1614 io 1437 in 1376 era 1253 una 1172 si 1162 ma | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze era |
Capitolo
1001 ass| Essa diceva:~- È bella com'era da fanciulla e come lo sarà 1002 ass| sempre fatte così, ma Augusta era straordinaria persino fra 1003 ass| Fui anch'io d'accordo ch'era importante di salvarla e, 1004 ass| prendevo una direzione ch'era quasi sempre quella dell' 1005 ass| Gennaio il mio bilancio era chiuso. Un vero disastro! 1006 ass| non all'Olivi, ma insomma era vero che a qualcuno l'avevo 1007 ass| sembrava un apostolo! S'era adagiato comodamente sul 1008 ass| egli in quell'ufficio non era il solo padrone.~Si dimostrò 1009 ass| mio evidente consenso, s'era parlato e, col tono di prima, 1010 ass| ragione, ma soggiunse ch'egli era padrone d'ordinare che non 1011 ass| la luna perché in alto c'era molta nebbia, ma giù era 1012 ass| era molta nebbia, ma giù era la stessa cosa, perché si 1013 ass| il muricciuolo su cui s'era steso quella notte, Guido 1014 ass| improvvisamente dal dubbio che non era nuovo: mi vedevo bambino 1015 ass| qualificato cattivo. Non era affatto da meravigliarsi 1016 ass| originalità della vita! Era meraviglioso che il dubbio 1017 ass| sembrava ingente, ma che non lo era poi tanto se non doveva 1018 ass| casa, trovai che Augusta s'era ritirata nella stanza da 1019 ass| letto coi bambini. Alfio era attaccato al suo petto mentre 1020 ass| se dovesse poi perderlo?~Era un'idea da ignorante, ma 1021 ass| Se li vedevo! La domanda era una figura rettorica veramente 1022 ass| problema angoscioso. Non si era né buoni né cattivi come 1023 ass| buoni né cattivi come non si era tante altre cose ancora. 1024 ass| altre cose ancora. La bontà era la luce che a sprazzi e 1025 ass| la luce (nell'animo mio c'era stata e prima o poi sarebbe 1026 ass| sempre buoni, e questo era l'importante. Quando la 1027 ass| potevo io fare per Guido? Era vero ch'io nel suo ufficio 1028 ass| ufficio di Guido come l'Olivi era legato al mio.~Nel dormiveglia 1029 ass| delle ore di sonno. Da me c'era poi stato un altro sforzo: 1030 ass| mentre io pur sapevo che c'era anche quella storia del « 1031 ass| denari, mentre lei, che non era affatto toccata da quistioni 1032 ass| sapevamo che la sera prima non era partito per la caccia. A 1033 ass| alla propria vita. Oramai era fuori di pericolo. Devo 1034 ass| a me fece rabbia. Egli era ricorso a quel mezzo drastico 1035 ass| prendere la morfina se ne era fatta vedere la boccetta 1036 ass| trovata Ada. No! Ada non era più bella con quegli occhi 1037 ass| illuminato il mio animo. Guido era un fanciullo, un fanciullo 1038 ass| studio di Ada. La giornata era fosca e il piccolo ambiente, 1039 ass| coperta da una fitta tenda, era buio. Sulla parete v'erano 1040 ass| stanza da letto. Questa era vasta e luminosa anche quel 1041 ass| la testa fasciata e Ada era seduta accanto a lui.~Guido 1042 ass| corpicciuolo si perdeva. C'era in lei qualcosa di molto 1043 ass| interrompergli la sonnolenza cui s'era subito abbandonato, dichiarandogli 1044 ass| intendere me stesso. Quale era il mio desiderio? Volevo 1045 ass| amata.~Alla sua ansia s'era intanto associato anche 1046 ass| fare quello che già facevo. Era poco, ben poco ed io tentai 1047 ass| il conto di Ada. Questo era chiaro e invece non chiaro 1048 ass| forse Ada non sapesse che c'era a questo mondo un libro 1049 ass| disinvolto di Ada stessa e non era segnato da alcuna inferiorità 1050 ass| divenuto quello ch'essa si era aspettata dovesse divenire 1051 ass| dovesse divenire Guido. Era dunque amore? Ed essa disse 1052 ass| Carla perché anche con lei c'era stata Ada. Allora sentii 1053 ass| aveva fatto sempre Carla, ma era strano lo facesse Ada che 1054 ass| segreto fra di noi. Tutto ciò era ben dolce, di un sapore 1055 ass| sentimento di sicurezza che m'era nuovo. Dimenticai di aver 1056 ass| ravvivarlo, ma intanto Ada era partita per Bologna ed ogni 1057 ass| metà con quello di Ada.~Era proprio questo ch'egli voleva 1058 ass| facendogli sapere che non era tanto facile di cancellare 1059 ass| cancellare la perdita in cui si era incorsi.~Gli spiegai che 1060 ass| appartenuta tutta, ma ciò non era il suo annullamento e invece 1061 ass| avevo pensato tanto che m'era facile di spiegargli tutto, 1062 ass| tutto:~- Vedi che non c'era nessuno scopo che Ada facesse 1063 ass| intitolato agli utili e danni - era morto ammazzato, l'altro - 1064 ass| l'altro - quello di Ada - era morto di morte naturale 1065 ass| debitore dubbioso, tenuto così, era una vera tomba aperta nella 1066 ass| importo prestato da Ada. Era doloroso dover disilluderlo 1067 ass| dover disilluderlo perché era corso all'ufficio animato 1068 ass| scritti con tanta cura, ma era seccante farne di nuovi. 1069 ass| confessò che quel pensiero era la sua ossessione. E come 1070 ass| avvocato suo amico col quale s'era trovato a caccia. Sapeva 1071 ass| nella nostra stanza gli era parso di trovarsi nell'anticamera 1072 ass| Il mio compito precipuo era di difenderlo da inutili 1073 ass| inferiore di quella che era stata concessa a Carmen 1074 ass| ufficio.~Fra me e Ada c'era un segreto e restava importante 1075 ass| assiduità e accortezza.~Ciò era vero o almeno ero contento 1076 ass| quel giorno, poiché gli era riuscito di guadagnare del 1077 ass| in città da varii mesi. Era pur vero che egli sembrava 1078 ass| mancava qualche cosa. Ada s'era rivolta a me ed era certo 1079 ass| Ada s'era rivolta a me ed era certo che voleva anche mie 1080 ass| solo la mano. Il mio dovere era di stringere solo quella 1081 ass| restava intonato; non v'era in quel giorno neppure una 1082 ass| lettera, scopersi che Guido s'era messo a giocare in Borsa. 1083 ass| e domandare di Guido. S'era levato il cappello e m'aveva 1084 ass| aveva porta la mano. Poi s'era subito abbandonato con grande 1085 ass| avversione che mi manifestava, si era conquistata la mia più intensa 1086 ass| allora circa quarant'anni ed era ben brutto per una calvizie 1087 ass| ad onta del grosso naso. Era piccolo e magro e si ergeva 1088 ass| scopersi che quell'ironia gli era stata stampata in faccia 1089 ass| da una parte della bocca, era rimasto un buco nel quale 1090 ass| deridere il prossimo. Non era affatto uno sciocco e lanciava 1091 ass| assenti.~Ciarlava molto ed era immaginoso specie per affari 1092 ass| chinarsi a raccoglierli non era facile.~Lo lasciai attendere 1093 ass| restare di più. Del resto era venuto solo per raccontare 1094 ass| nostro bilancio. Oramai era cessato ogni rischio e poteva 1095 ass| la minaccia.~Vidi che non era il caso di arrabbiarsi e 1096 ass| tranquillo, perché ove c'era disponibile del contante 1097 ass| disponibile del contante era facilissimo di regolare 1098 ass| ragioni che mi parvero buone. Era di malaugurio di pagare 1099 ass| ufficio ad onta che - com'era facile di accorgersene - 1100 ass| nella politica in cui egli era profondo causa la Borsa. 1101 ass| Potei accorgermi ch'egli era un italiano di color dubbio 1102 ass| arrivavano con tanta precisione. Era socialista a modo suo e 1103 ass| la sua teoria. La nostra era una relazione veramente 1104 ass| nuovo imbruttita parecchio. Era piuttosto imbolsita che 1105 ass| salutata Augusta. Non c'era fra di noi più alcun segreto 1106 ass| avevano fatta la corte ed era evidente ch'essa gioiva 1107 ass| brutta perché, ricordando com'era stata, scorgevamo più evidenti 1108 ass| Ma la chioma di Ada non era illuminata da alcuna luce.~ 1109 ass| corse via. Fra di noi non c'era più il nostro passato. C' 1110 ass| più il nostro passato. C'era però la sua gelosia. Quella 1111 ass| però la sua gelosia. Quella era viva come nell'ultimo nostro 1112 ass| di una luna quasi piena c'era poca probabilità di pigliare 1113 ass| tacere dicendogli che la luce era certamente una cosa triste 1114 ass| ignoro.~Al sodio? Ma se era saputo da tutti che le combinazioni 1115 ass| avessi assistito. Il sodio era un veicolo sul quale gli 1116 ass| mercurio del sodio. Il sodio era il mezzano fra l'oro e il 1117 ass| imbatté nel Nilini che s'era messo una volta di più ad 1118 ass| alla Borsa, come sempre, si era meglio informati che altrove. 1119 ass| un rimprovero. Essa non era maldicente perché dei fatti 1120 ass| occupato dalla sua gelosia. Era una vera egoista, ma essa 1121 ass| solo con me. Per gli uomini era difficile d'intendere quello 1122 ass| esattamente a quanto gliene era stato detto da Guido. Poi 1123 ass| fece ancora due domande: se era proprio tanto difficile 1124 ass| spiegai che infatti a Trieste era difficile allora di trovare 1125 ass| piacque perché certamente non era rivolto al cognato, ma a 1126 ass| rivolto al cognato, ma a chi era legato a lei da vincoli 1127 ass| a Guido, ma a me stesso.~Era forse bene che Ada finalmente 1128 ass| in quell'istante? Non m'era avvenuto niente di nuovo. 1129 ass| rincaro del denaro. La Borsa era tutt'ad un tratto satura 1130 ass| il denaro a questo mondo era divenuto scarso e perciò 1131 ass| scarso e perciò caro. Egli era sorpreso che ciò avvenisse 1132 ass| intonò tutt'altra musica. Era avvenuto un fatto nuovo. 1133 ass| miglior amico? Ma ormai egli era svincolato da qualunque 1134 ass| nelle orecchie che Guido era in perdita fino alla punta 1135 ass| aspettare tempi migliori. Era però enorme che alla prima 1136 ass| Ada! La gelosia del Nilini era indomabile. Io volevo avere 1137 ass| parlare del torto che gli era stato fatto. Perciò, contro 1138 ass| trovai Guido in ufficio. Era sdraiato sul nostro sofà 1139 ass| disgraziato del mondo. Non era un'esagerazione la sua; 1140 ass| un'esagerazione la sua; era una vera e propria menzogna. 1141 ass| se avessi potuto, ma mi era impossibile di confortarlo. 1142 ass| rumorosa. S'addormentava! Com'era poco virile nella sventura! 1143 ass| della disgrazia che gli era toccata. Glielo domandai 1144 ass| aiutarlo se dormiva? Non era questo il momento per dormire. 1145 ass| e gridai che questo non era il momento di dormire perché 1146 ass| potuto correre ai ripari. C'era da calcolare e discutere 1147 ass| Guido si mise a sedere. Era ancora un po' sconvolto 1148 ass| intenzione di abbracciarmi.~ ~Ma era proprio questo ch'io non 1149 ass| portasse sventura.~Egli era caratterizzato da quel sonno 1150 ass| fino alla fine del mese c'era del tempo e che le cose 1151 ass| insolenze. La sua perdita era addirittura l'effetto di 1152 ass| simili. Proprio mi pareva ch'era necessario egli subisse 1153 ass| Borsa? Nostro suocero, ch'era stato un commerciante tanto 1154 ass| commerciante tanto solido, non era stato un giorno solo della 1155 ass| che fra gioco e gioco c'era una differenza. Egli aveva 1156 ass| lo derisi. Il Nilini non era da biasimarsi perché faceva 1157 ass| lasciato il Nilini, non si era egli precipitato ad aumentare 1158 ass| perfezionare il piano che gli era tanto piaciuto. Non soltanto 1159 ass| nella lotta.~La sua voce s'era velata di un'emozione della 1160 ass| provvedere al denaro necessario. Era già un rimprovero il mio! 1161 ass| di rancore. Mi disse ch'era veramente stupito di scoprire 1162 ass| veramente la libertà che m'era tolta per i propositi di 1163 ass| abbattuta. La sua faccia era coperta da quel grande pallore 1164 ass| di esserne informata...~Era tanto dubbiosa del suo diritto 1165 ass| per apprendere quello ch'era avvenuto. Augusta era capitata 1166 ass| ch'era avvenuto. Augusta era capitata da Ada quando stava 1167 ass| madre. Vedendola, Ada s'era abbandonata ad un gran pianto 1168 ass| che Guido a quell'ora non era più a divertirsi e passava 1169 ass| sapevo perché imitandola m'era parso di abbracciare Ada. 1170 ass| sua. Dovevo pur sapere se era necessario di domandare 1171 ass| largo quanto fino ad allora era stato deciso nell'affare 1172 ass| la perdita di Guido e s'era recisamente rifiutata di 1173 ass| perché per legge non vi si era obbligati. Guido s'era vivamente 1174 ass| si era obbligati. Guido s'era vivamente opposto parlando 1175 ass| che avevo preso con Guido: era in compenso di quell'impegno, 1176 ass| amava. Il mio atto di bontà era troppo grande. Schiacciava 1177 ass| cui s'abbatteva e non c'era da meravigliarsi che i beneficati 1178 ass| strada ben più lunga ciò ch'era abbastanza fastidioso. Ma 1179 ass| del giorno prima, ma ora era lui che gridava e toccava 1180 ass| lui nella sua debolezza era tutto pervaso da una forte 1181 ass| fallimento in Borsa non era una cosa che mi piaceva 1182 ass| ripartita fra noi quattro non era insignificante, ma non rappresentava 1183 ass| che il mio maggior dovere era oramai non di assistere 1184 ass| più con domande simili. Era evidente che pur potevo 1185 ass| non seppi trovare l'Olivi. Era appena uscito dall'ufficio 1186 ass| raggiungerlo colà, ma oramai s'era fatto notte, e cadeva ininterrotta 1187 ass| la visione che il tempo s'era assestato nella pioggia 1188 ass| assestato nella pioggia e ch'era vano di sperare un mutamento, 1189 ass| Augusta che da tutti si era stabilito di rimandare ogni 1190 ass| inondazioni, poi che Guido era morto.~Molto più tardi seppi 1191 ass| convincere la moglie che era condannato. L'abbracciò, 1192 ass| balbettio, l'assicurò ch'essa era stata il solo amore della 1193 ass| veronal.~Fino ad allora non c'era stata in quella casa alcun' 1194 ass| fantesca, una vecchia donna ch'era in casa da poco tempo, della 1195 ass| Seppe però dirgli che c'era urgenza e lo indusse a seguirla.~ 1196 ass| seguirla.~Il dottor Mali era un uomo di circa cinquant' 1197 ass| retribuiva poco lautamente. Era rincasato poco prima ed 1198 ass| rincasato poco prima ed era arrivato finalmente a riscaldarsi 1199 ass| Ada non intese. Il peggio era che, per poter imprendere 1200 ass| apprendere alla mattina che Guido era morto, tanto che sospettò 1201 ass| sferza.~Il dottor Paoli non era in casa. Era stato chiamato 1202 ass| dottor Paoli non era in casa. Era stato chiamato poco prima 1203 ass| prima da un cliente e se ne era andato dicendo che sperava 1204 ass| celare ad Ada che Guido era già morto e far venire la 1205 ass| condizioni di Guido che pur m'era stata annunziata!~La verità 1206 ass| dacché vivevo con lui, era divenuto per me un personaggio 1207 ass| grande importanza. Finché era vivo lo vedevo in una data 1208 ass| vedevo in una data luce ch'era la luce di parte delle mie 1209 ass| passata traverso un prisma. Era proprio questo che m'abbacinava. 1210 ass| restava niente. Secondo me era un imbecille quel buffone 1211 ass| mai stati peccatori. Guido era ormai un puro! La morte 1212 ass| aveva purificato.~Il dottore era commosso per aver assistito 1213 ass| aveva passata. Oramai si era riusciti a farle credere 1214 ass| veleno ingerita da Guido era stata tale che nessun soccorso 1215 ass| di affanno. La parola lui era ripetuta più volte ed io 1216 ass| aveva avuta col vivo. Per me era evidente ch'essa col marito 1217 ass| di tutti loro. Quando s'era trattato di pagare allora 1218 ass| avevano lasciato solo. E lui s'era affrettato di pagare. Unico 1219 ass| sua faccia bruna e bella era impronto un rimprovero. 1220 ass| Spaventevole! Non solo era distrutto il capitale della 1221 ass| gli aveva fatto di torto, era stato già colto dalla malattia 1222 ass| al suicidio. Perciò tutto era dimenticato oramai. E predicò 1223 ass| vi si sovrapposero. Non era nel lento commercio che 1224 ass| in quella liquidazione era da pagare meno di quanto 1225 ass| aveva subito assecondato. Era tale il mio dolore per la 1226 ass| di «succhiellare» (questa era la mia occupazione precipua) 1227 ass| insegnato che alla Borsa v'era l'occasione ad ogni ora.~ ~ ~ 1228 ass| greco.~- Il signor Guido era greco? - domandò sorpreso.~ 1229 ass| l'ora e le persone ecc. Era il funerale di un altro!~ 1230 ass| avevo riso con lui ed ora m'era difficile di sopportare 1231 ass| per mio conto. A me non era permesso d'intervenire alla 1232 ass| metà di quel patrimonio. Era perciò esatto. Io avevo 1233 ass| Quel giorno il tempo s'era rimesso al bello. Brillava 1234 ass| campagna ancora bagnata, l'aria era nitida e sana. I miei polmoni, 1235 ass| stessa lotta nella quale egli era soggiaciuto. Tutto era salute 1236 ass| egli era soggiaciuto. Tutto era salute e forza intorno a 1237 ass| effetti ed il sole luminoso era il tepore desiderato dalla 1238 ass| terra ancora ghiacciata. Era certo che quanto più ci 1239 ass| oscurarsi a tempo. Ma questa era la previsione dell'esperienza 1240 ass| scrivo. In quel momento c'era nel mio animo solo un inno 1241 ass| mia gioia per la vittoria era un omaggio al mio povero 1242 ass| amico nel cui interesse era sceso in lizza.~Andai all' 1243 ass| improvvisamente il mio fianco s'era fatto dolente forse per 1244 ass| venne. Poi seppi che non era stata neppure avvisata ch' 1245 ass| appendice della verità, ch'era la mia coraggiosa iniziativa 1246 ass| ricevuta la risposta.~ ~Era vero che il Nilini ed io 1247 ass| Per il momento Ada non era al caso di ricevere nessuno. 1248 ass| voluto tacerne, tanto le era sembrata eccessiva la manifestazione 1249 ass| Augusta invece aveva taciuto. Era stata tanto commossa dalla 1250 ass| discutere. Del resto essa era fiduciosa che ora le spiegazioni 1251 ass| lei, causa Basedow, tutto era eccessivo.~Ritornai all' 1252 ass| ufficio ove appresi che c'era alla Borsa di nuovo un lieve 1253 ass| previste e cui perciò non era preparata. Corse la sua 1254 ass| vedermi meglio. La sua faccina era di nuovo dimagrata e liberata 1255 ass| cresceva fuori di posto. Non era bella come quando Guido 1256 ass| ricordata la malattia. Non c'era! C'era invece un dolore 1257 ass| la malattia. Non c'era! C'era invece un dolore tanto grande 1258 ass| Povero Zeno! Fratello mio!~Era enorme che mi si potesse 1259 ass| la loro irragionevolezza era tanto mitigata dal suo tono 1260 ass| Spaventato rizzai la testa. Era preferibile affrontare l' 1261 ass| raggiunse e mi disse che Ada era rinvenuta e che voleva salutarmi. 1262 ass| voglio più sentirne parlare!~Era di nuovo più pallida e la 1263 ass| mi fidavo più. Il rischio era enorme e non potevo più 1264 ass| Guido, ma ciò solo perché era stato uno strano uomo. Ma 1265 ass| col primo dispaccio gli era stata avvisata la perdita 1266 ass| così. Dichiarai ch'essa era stata una buona moglie e 1267 ass| bene a Guido.~La giornata era torbida e fosca. Pareva 1268 psi| sincerità fra me e il dottore era sparita ed ora respiro. 1269 psi| finita perché la mia malattia era stata scoperta. Non era 1270 psi| era stata scoperta. Non era altra che quella diagnosticata 1271 psi| Incantato stetti a sentire. Era una malattia che mi elevava 1272 psi| lunga pratica, giammai gli era avvenuto di assistere ad 1273 psi| sognai non appariva, ma ne era l'eroe. Io lo sentivo in 1274 psi| lui non possono toccare. Era stata una visione di un' 1275 psi| avevo conosciuta piccola, m'era parsa grande, certamente 1276 psi| tanto piccolo. Vecchissima m'era sembrata anche allora, ma 1277 psi| la gelosia in realtà c'era stata, ma nel sogno era 1278 psi| c'era stata, ma nel sogno era stata spostata.~La seconda 1279 psi| essere risultato: la stanza era lontana dal posto ove allora 1280 psi| stato a scuola.~La stanza era tutta bianca ed anzi io 1281 psi| traverso le pareti? Esso era certamente già alto, ma 1282 psi| nell'ombra. Il suo viso era pallido ed un poco imbruttito 1283 psi| quella mia mala azione ch'era probabilmente la prima che 1284 psi| potuto intendere subito ch'era un'illusione perché l'immagine 1285 psi| perveniva tanto di quel sole ch'era difficile dubitare non fosse 1286 psi| tanto allo spazio? Quest'era il mio concetto finché credetti 1287 psi| In quella gabbia non v'era che un solo mobile, una 1288 psi| scarpine di lacca. Tutto era lei! Ed il bambino sognava 1289 psi| ma nel modo più strano: era sicuro cioè di poter mangiarne 1290 psi| melenso:~- Vostra madre era bionda e formosa?~Fui stupito 1291 psi| risposi che anche mia nonna era stata tale. Ma per lui ero 1292 psi| qualche obbiezione. Non era mica vero - com'egli lo 1293 psi| non volevo accorgermene! Era una vera cecità questa: 1294 psi| innocentissime per le quali non c'era da soffrire di rimorsi, 1295 psi| convalescente che ancora non s'era abituato a vivere privo 1296 psi| esigeva da me. Edipo infantile era fatto proprio così: succhiava 1297 psi| puro e mite. Nel cielo c'era anche molto color rosso 1298 psi| occhi e si vide che al verde era stata rivolta la mia attenzione, 1299 psi| volte. Il bello si è che v'era anche del movimento in quella 1300 psi| colore dalla mia rètina. V'era anzi un istante di esitazione 1301 psi| quando mi fossi convinto ch'era innocuo sarebbe stato veramente 1302 psi| rifiorito e di quella non c'era dubbio perché era facile 1303 psi| non c'era dubbio perché era facile scoprirne le conseguenze 1304 psi| altra delle figliuole ed era indifferente quale perché 1305 psi| pratichiamo la psico-analisi, era appartenuto alla ditta Guido 1306 psi| avevo visto da molti anni. Era un po' incanutito, ma la 1307 psi| figura di granatiere non era ancora troppo arrotondata 1308 psi| Sofocle. Qui, invece, tutto era verità. La cosa da analizzarsi 1309 psi| La cosa da analizzarsi era imprigionata nel provino 1310 psi| con lui. La malattia reale era tanto semplice: bastava 1311 psi| anche che la mia malattia era sempre o quasi sempre molto 1312 psi| telefono. Mi comunicò che non v'era traccia di zucchero. Andai 1313 psi| disegno neppure per un attimo.~Era una giornata strana. Certamente 1314 psi| paesaggio. La temperatura era mite ed anche quella fuga 1315 psi| cosa di primaverile. Non v'era dubbio: il tempo stava risanando!~ 1316 psi| le amai, le intesi! Com'era stata più bella la mia vita 1317 psi| profondo osservatore ch'era il dottor S., c'era anche 1318 psi| osservatore ch'era il dottor S., c'era anche quella ch'io non avessi 1319 psi| con spavento, ricordai ch'era vero che da qualche giorno, 1320 psi| saputo solverlo subito. Qui era alquanto più difficile.~ 1321 psi| del Casanova. Anche lui era passato certamente per Lucinico 1322 psi| abbastanza eccitante. Ma il mio era un desiderio alquanto fatturato 1323 psi| Il padre, da due anni, era rimasto vedovo e la sua 1324 psi| L'anno prima Teresina m'era sembrata tuttavia una bimba 1325 psi| appartenevano tutte e non c'era niente di male che all'aria 1326 psi| niente meno che dieci corone. Era il primo attentato! L'anno 1327 psi| essere inteso da lei che m'era già lontana.~- Quando sarò 1328 psi| raggiungere Teresina che oramai era lontana da me di una quarantina 1329 psi| alto di una decina o più.~ ~Era bruna, piccola, ma luminosa!~ 1330 psi| guerra di altri tempi di cui era divertente parlare, ma sarebbe 1331 psi| Il nostro unico rosaio era appassito e bisognava perciò 1332 psi| visto che il mio proposito era di camminare sempre e di 1333 psi| famigliuola di buon'ora s'era recata al di là dell'Isonzo, 1334 psi| determinato. Così non c'era la paura d'interromperla 1335 psi| polmonare del Niemeyer che m'era stata insegnata da un amico 1336 psi| stata combattuta colà. C'era prima di tutto il mare dove 1337 psi| prima di tutto il mare dove era ora si battessero, eppoi 1338 psi| chi - che a questo mondo c'era oramai tale un bisogno di 1339 psi| Teresina che piccola, minuta, s'era accovacciata sulla terra 1340 psi| restava a me molto di meno. Era certo che a Lucinico eravamo 1341 psi| qua. Certamente Giolitti era ritornato al potere, ma 1342 psi| le vedeva quando lassù c'era qualcuno d'altro.~Mi rese 1343 psi| mia fretta erano sciocche. Era pure sciocco d'inquietarsi 1344 psi| villa ed il plotone non c'era più sulla strada. Accelerai 1345 psi| specie perché l'alta erba era stata curvata da molta gente 1346 psi| tempo e che a quell'ora era del tutto vuota; tre di 1347 psi| e sul terreno non piano era difficilissimo di moversi.~ 1348 psi| rimasi sempre molto cortese. Era una barbarie d'essere costretto 1349 psi| correntemente il tedesco. Era un tale vantaggio che, ricordandolo, 1350 psi| dolcezza. Guai se bestia come era non avesse neppur compreso 1351 psi| sentì che oltre al caffè c'era anche mia moglie che m'aspettava, 1352 psi| mangiata da altri).~Egli era oramai di miglior umore 1353 psi| Io avevo capito, ma non era mica facile di adattarsi 1354 psi| esitavo di andarmene perché era evidente che quando fossi 1355 psi| intenzione d'ironia.~Il caporale era uno slavo che parlava discretamente 1356 psi| notizie sulla guerra e se era vero ch'era imminente l' 1357 psi| guerra e se era vero ch'era imminente l'intervento italiano. 1358 psi| cristallizzata dalla morte. Era un ottimismo incoercibile 1359 psi| via più breve per Lucinico era quella che conduceva oltre 1360 psi| leggerezza che da lungo tempo m'era mancata. Non mi dispiaceva 1361 psi| reggere fino a Gorizia, tanto era libero e profondo il mio 1362 psi| la tazza di caffè che m'era dovuta dalla mattina. Deviai 1363 psi| mi destò. Il mio treno s'era fermato in mezzo alla cosidetta 1364 psi| subito la fronte italiana) s'era aperta e abbisognava di 1365 psi| arrivai a Trieste la notte era già scesa sulla città.~La 1366 psi| scesa sulla città.~La notte era illuminata dal bagliore 1367 psi| ottimistica: alla frontiera non era morto ancora nessuno e perciò 1368 psi| la mia convinzione e ch'era una sciocchezza degna di 1369 psi| allora, significava ch'egli era disposto a comperare un 1370 psi| mia fortuna. L'Olivi non era a Trieste, ma è certo ch' 1371 psi| altri. Invece per me non era un rischio. Io ne sapevo 1372 psi| patrimonio in oro, ma v'era una certa difficoltà di 1373 psi| liquido, perché più mobile, era la merce e ne feci incetta. 1374 psi| sostituire la resina di cui era differente toto genere. 1375 psi| ricavai l'importo che m'era occorso per appropriarmi 1376 psi| comprese che per essa non c'era altra possibile vita fuori