Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marciava 1 mare 25 margini 1 maria 30 marito 36 marmo 2 marmocchi 2 | Frequenza [« »] 30 alto 30 certa 30 fumare 30 maria 30 neppur 30 organismo 30 parlai | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze maria |
Capitolo
1 fum| perché ad alta voce chiamò:~- Maria!~La mamma con un gesto accompagnato 2 mor| breve strada carrozzabile. Maria, la nostra cameriera, m' 3 mor| oscurità:~- È lei, signor Zeno?~Maria era una di quelle fantesche 4 mor| volte, inquieto e ansioso. Maria mi fece intendere che pensava 5 mor| mozzo di cui aveva parlato Maria. Ma, invece di rimproverarmi, 6 mor| piatto, che giusto allora Maria gli offerse e ch'egli non 7 mor| nello stesso tempo chiamò Maria con la voce. Quand'essa 8 mor| gioia e uscì seguito da Maria.~E rimasto solo (strano 9 mor| sintomo dell'edema cerebrale.~Maria venne a sparecchiare e a 10 mor| dormito. Fui destato da Maria. Pare che più volte essa 11 mor| mio sonno. Ricordavo che Maria vedeva sempre mio padre 12 mor| basso, era tutta in ombra. Maria sosteneva mio padre che 13 mor| poggiava sul petto fedele di Maria. Ruggiva dal dolore e la 14 mor| si volse quand'io entrai.~Maria mi raccontò di aver sentito 15 mor| prima avevo rimproverati a Maria.~Toccò ora a lei di calmarmi, 16 mor| dolore e non speravo più. Fu Maria che per prima parlò del 17 mor| lunga, spaventosa, che a Maria e a me sembrava l'annunzio 18 mor| gettato su un sofà, mentre Maria stava seduta accanto al 19 mor| domande. Apprese da me che Maria lo vedeva sempre moribondo 20 mor| coscienza e alla disperazione?~Maria era ora seduta accanto al 21 mor| oppose alla proposta di Maria di far prendere all'ammalato 22 mor| cosa meritasse. La povera Maria non insistette ed io neppure. 23 mor| abituato, la mia e quelle di Maria e dell'infermiere. Non credevo 24 mor| camera.~Quando mi levai, Maria andò a coricarsi ed io restai 25 mor| cucina, di sera, raccontava a Maria: - Il padre alzò alto alto 26 mat| per interrogarla la povera Maria. Restavo per ore ad aspettare 27 mat| non era zia Rosina, ma zia Maria, una sorella della signora 28 ass| affidarne la direzione alla zia Maria, e Guido si adattò senz' 29 ass| nella casa diretta da zia Maria. Talvolta camminava su e 30 ass| felice. S'era abituato a zia Maria oppure la vedeva tanto poco