Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedessero 3 vedessi 1 vedete 1 vedeva 29 vedevamo 1 vedevano 3 vedevo 31 | Frequenza [« »] 29 oscurità 29 spiegazioni 29 tua 29 vedeva 28 correre 28 credevo 28 deciso | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze vedeva |
Capitolo
1 fum| la malattia dove un dotto vedeva la salute e che la mia diagnosi 2 mor| ricordava ogni qualvolta mi vedeva. Una sera scoppiò:~- Devo 3 mor| gli piacque anche perché vedeva ch'io gli attribuivo una 4 mor| sonno. Ricordavo che Maria vedeva sempre mio padre in pericolo. 5 mor| Apprese da me che Maria lo vedeva sempre moribondo e ch'io 6 mor| constatava un miglioramento, ma vedeva imminente la catastrofe. 7 mat| esitazione. Poi disse che vedeva ch'era per bontà ch'io pensavo 8 mat| Non per me ch'essa non vedeva da tanto tempo?~Prestai 9 mat| di tutte le inezie, non vedeva l'ora di poter provare il 10 mog| volesse ammettere. Ma si vedeva in lui un certo rispetto 11 mog| ingannarmi e che forse il Copler vedeva le cose con maggior esattezza; 12 mog| sempre mi diceva quando mi vedeva spaventato del tempo che 13 mog| mio organismo. Carla mi vedeva in una luce falsa! Carla 14 mog| Era inquieta perché non vedeva giungere Carla. Mi raccontò 15 mog| povera commediografa non vedeva la giustezza della mia scoperta 16 mog| avevo perduta e di cui si vedeva avevo bisogno. Ma anche 17 ass| guardare quello ch'egli vedeva, cioè quelle operazioni 18 ass| mondo un nuovo aspetto. Egli vedeva nascere debitori e creditori 19 ass| del tutto cervellotica. Si vedeva che mi sentiva poco pericoloso 20 ass| Rideva abbondantemente, ma si vedeva che gli sembrava comico 21 ass| tutti bonariamente perché si vedeva che avevo parlato senz'alcuna 22 ass| abituato a zia Maria oppure la vedeva tanto poco che gli era facile 23 ass| si faceva in amore ma, si vedeva, anche quando si trattava 24 ass| anche piangere. Egli la vedeva salire la scala dei corsi 25 ass| io dicevo mandibolare. E vedeva con quel buco! Volli talvolta 26 psi| là solo e abbandonato! Ma vedeva e sentiva con quell'evidenza 27 psi| stanza della mia villa, vedeva (Dio sa in quale modo) che 28 psi| cose nella luce in cui le vedeva quando lassù c'era qualcuno 29 psi| Trieste. Il mare non si vedeva, per quanto dovesse essere