Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oscuramente 3
oscurarsi 1
oscurata 1
oscurità 29
oscuro 6
oscurò 2
ospedale 1
Frequenza    [«  »]
29 intera
29 mese
29 movimento
29 oscurità
29 spiegazioni
29 tua
29 vedeva
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

oscurità
   Capitolo
1 mor| sentendomi avvicinare gridò nell'oscurità:~- È lei, signor Zeno?~Maria 2 mat| figurina che spariva nell'oscurità dell'atrio della casa. Non 3 mat| salotto ch'era immerso nell'oscurità più profonda.~ ~Arrivatovi 4 mat| dalla voce di Ada che nell'oscurità mi parve sensuale. Sorridente, 5 mat| fanciulla accanto, in quell'oscurità tanto favorevole, avrei 6 mat| tuttavia bisogno di un po' di oscurità che m'isolasse e mi permettesse 7 mat| commedia sempre spiando l'oscurità alla ricerca di Ada. Dopo 8 mat| Non dimenticherò mai quell'oscurità dietro di quel fazzoletto. 9 mog| gente. Io, invece, nell'oscurità, sentivo, con pieno sconforto, 10 mog| saper riconoscermi nell'oscurità.~Ma intanto io m'ero calmato 11 mog| spavento e , solo e nell'oscurità, non seppi trattenere un 12 mog| prendemmo una vettura. Nell'oscurità mi parve fosse mio dovere 13 mog| giù per farmi luce. Nell'oscurità delle scale, mi parve ch' 14 mog| chiamassi Dario e , nell'oscurità, si congedò da me appellandomi 15 mog| cominciavo a credere anch'io.~L'oscurità profonda della notte veniva 16 ass| ufficio; poi, a tastoni nell'oscurità, trovammo la via alla nostra 17 ass| una breve fondamenta. L'oscurità era perfetta e l'acqua alta 18 ass| per un istante brillò nell'oscurità. Nel breve spazio e nel 19 ass| io della partita. Ma nell'oscurità e con quella specie di voce 20 ass| che m'importava, ma dall'oscurità della Sacchetta uscì e s' 21 ass| giovanilmente sicura anche nell'oscurità, Carmen vi scese trascurando 22 ass| barchetta. Quando m'abituai all'oscurità, vidi che a poppa, di faccia 23 ass| preferita dal pesce. Scorsi nell'oscurità il mio gamberello dalla 24 ass| direzione per moversi poi nell'oscurità. Si poteva perciò manifestarsi 25 ass| che le avevo offerto.~Nell'oscurità i suoi grandi occhi erano 26 ass| ficcai subito l'occhio nell'oscurità del mio passato per ritrovare 27 ass| occhi si chiusero, nell'oscurità vidi che le sue parole avevano 28 ass| odio l'animo mio.~Poi nell'oscurità rividi il cadavere di Guido 29 ass| ingiusta che guardare nell'oscurità.~Ma essa parlava sempre


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech