Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piegato 1 piegava 1 piegò 1 piena 27 pienamente 2 piene 1 pieni 1 | Frequenza [« »] 27 mettere 27 pensare 27 permesso 27 piena 27 posso 27 qualcuno 27 restare | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze piena |
Capitolo
1 fum| su cui invece nuotavo in piena coscienza. Mi piaceva tanto 2 mor| sempre stato, con la bocca piena, risposi:~- Ma che ridere! 3 mat| che ora ci trovavamo in piena primavera.~- Sì! Cinque! - 4 mat| dalla messa. Era una festa piena di sole e, camminando, pensai 5 mat| profonda.~ ~Arrivatovi dalla piena luce dell'anticamera, per 6 mat| premio. Nella strana notte piena di luce, a me era parso 7 mat| proprio quanto la mia bocca piena me lo permetteva, e i genitori 8 mat| stessa Augusta vi si adagiò piena di fiducia.~Per lunghi anni 9 mog| Credevo di trovarmi in piena convalescenza. Le mie lesioni 10 mog| di essere restituito alla piena salute. Gli fu fatale forse 11 mog| Carla. Mi concedeva la sua piena fiducia.~Nella mia inerzia 12 mog| coscienza e protestai in piena buona fede. Protestai tanto 13 mog| Non appena desto, ebbi la piena coscienza della forza del 14 mog| Guido. Innocentemente e in piena distrazione io avevo parlato 15 mog| Francesco come la mia vita fosse piena di ultime sigarette. Ma 16 mog| Quando terminò e mi trovò in piena ammirazione, anch'essa per 17 mog| era facile di parlare con piena antipatia di Ada ma non 18 ass| figli, - e la sua voce era piena di lacrime. Si rimise con 19 ass| freschi dall'averla tradita in piena coscienza. Del resto, per 20 ass| rinvenne, forse non ancora in piena coscienza, la colmò di rimproveri 21 ass| aver spedita la lettera con piena soddisfazione.~ ~Non m'ero 22 ass| abbagliante di una luna quasi piena c'era poca probabilità di 23 ass| s'occupava. Dapprima, in piena salute, aveva pensato ai 24 psi| coinvolto. Io avevo vissuto in piena calma in un fabbricato di 25 psi| Capirai, - gli dissi io con piena sicurezza, - che se io non 26 psi| il risultato felice con piena certezza. Dapprima m'ero 27 psi| quale chimico sapevo con piena certezza che l'incenso mai